In occasione di questo quarantennale, sentiremo raccontare “il sessantotto” di qualunque cosa. D’altra parte resta il fatto che qualsiasi generalizzazione, per quanto riguarda la storia e la cultura degli Stati Uniti, deve partire da un dato: rispetto all’Italia e in generale all’Europa quell’anno è molto meno emblematico e significativo. Nell’immaginario e nella memoria collettiva, l’astrazione rimasta è “the Sixties”, il decennio, non un anno specifico. E allora, giochiamo questo gioco nella maniera giusta. Senza illusioni di fornire resoconti dettagliati ed enciclopedici, accettando il rischio della parzialità e della soggettività, proviamo a vedere cosa lega anni Sessanta e fantascienza nella cultura americana.
Wonderland, una puntata su 2001: Odissea nello spazio
In occasione del 50° anniversario della prima italiana, Wonderland dedica una puntata speciale...
Redazione, 7/12/2018
Quella volta in cui Stanley Kubrick spiegò il finale di 2001: Odissea nello spazio
Stanley Kubrick aveva svelato il significato del finale del suo capolavoro in un documentario del 1980 dedicato a...
Leo Lorusso, 11/07/2018
2001 Odissea nello spazio: la Warner prepara l'universo cinetelevisivo
Al recente CinemaCon la Warner ha sbalordito tutti i presenti svelando il piano più ambizioso di tutti i...
Leo Lorusso, 1/04/2017
Aggiungi un commento
Fai login per commentare
Login DelosID