• Fantascienza.com
  • Home
  • Libri
  • Cinema
  • Serie TV
  • Scienza
  • Giochi
  • Racconti
  • Video
  • Delos
  • Forum
  • Informazioni
    • Contatti
    • Redazione
    • Collaboratori
    • Crea un link a Fantascienza.com
    • Collabora con Fantascienza.com
    • Segnala una notizia
    • Segnala un sito
    • Delos Network
    • Colophon
    • I siti Delos Network
    • Associazione Delos Books
    • Iscriviti all'Associazione
    • Pubblicità
  • Login/Registrati
  • Informazioni
    • Contatti
    • Redazione
    • Collaboratori
    • Crea un link a Fantascienza.com
    • Collabora con Fantascienza.com
    • Segnala una notizia
    • Segnala un sito
    • Delos Network
    • Colophon
    • I siti Delos Network
    • Associazione Delos Books
    • Iscriviti all'Associazione
    • Pubblicità
  • Login/Registrati
Fantascienza.com - Che giorno è oggi?
  • Home
  • LibriEbook e fumetti
  • CinemaNews e recensioni
  • Serie TVNews e video
  • Scienzae Tecnologia
  • Giochie Videogiochi
  • Raccontie fumetti originali
  • Videoe Gallerie
  • DelosScience Fiction
  • ForumTen Forward
  • Argomenti caldi:
  • The Mandalorian
  • James Gunn
  • Mondadori
  • Apple TV+
  • Ant-Man and the Wasp: Quantumania
  • Harrison Ford
  • Daniela Piegai
  • Pedro Pascal
  • Michelle Yeoh
  • Jon Favreau

Delos Science Fiction 106

Delos 106 rivista da leggere offline

Per scaricare la rivista sottoscrivi la Delos Card (o fai login se ce l'hai già!)

Versione magazine - 142 pagine

Maggio 2008 - Anno XV

Editoriali

9 Che fatica essere un supereroe

Che fatica essere un supereroe

di Carmine Treanni domenica 4 maggio 2008

Iron Man al cinema è al centro dello speciale del numero 106 di Delos. Nella sezione racconti, una storia breve di Virginio Marafante

Leggi

Rubriche

16 Nel post-umanesimo ci sarà mai posto per l’anima?

Nel post-umanesimo ci sarà mai posto per l’anima?

di Paolo Ferrante domenica 4 maggio 2008

Sensazioni non sparse per una diversa lettura del postumanismo, non completamente tecnologica

Leggi
13 Albert Robida, l’anarchico e surrealista rivale di Verne

Albert Robida, l’anarchico e surrealista rivale di Verne

di Riccardo Valla domenica 4 maggio 2008

Inizia, con questo numero di Delos, una nuova rubrica dedicata alla fantascienza dell’Ottocento, italiana e non. E chi se non Riccardo Valla - scrittore, critico, editor e traduttore – poteva animarla? Primo appuntamento dedicato ad Alber Roboda

Leggi
Il circolo del profitto

Il circolo del profitto

di Sandro Battisti domenica 25 maggio 2008

Parafrasi e metafore per descrivere il percorso verso un mondo sempre più globalizzato. Forse... Parliamo di Fantascienza (?) (forse...) (attraverso, la realtà)

Leggi
13 Le donne di Indiana Jones

Le donne di Indiana Jones

di Luisa Iori martedì 17 giugno 2008

Una nuova rubrica, uno spazio in cui si parlerà di personaggi femminili nel cinema di fantascienza, fantasy e horror, con un approccio femminista e quindi molto agguerrito. Partiamo con le donne del professor Jones, professione archeologo.

Leggi
16 Alita, l’Angelo della battaglia

Alita, l’Angelo della battaglia

di Alessandro Montosi martedì 17 giugno 2008

Iniziamo con questo numero di Delos una nuova rubrica dedicata agli Anime. La prima puntata è dedicata a Battle Angel Alita di Yukito Kishiro.

Leggi
4 2001: quarant’anni dopo…

2001: quarant’anni dopo…

di Roberto Paura martedì 17 giugno 2008

Dal racconto al romanzo di Arthur C. Clarke, fino al film del Maestro Stanley Kubrick: viaggio nell'Odissea dello Spazio.

Leggi

Speciale: Indiana Jones e il Regno del Teschio di Cristallo

7 La Miniera d’Oro di Lucas & Spielberg

La Miniera d’Oro di Lucas & Spielberg

di Roberto Paura domenica 25 maggio 2008

Ritorna nelle sale cinematografiche Indiana Jones, l'archeologo più amato dagli spettatori di tutto il mondo con il quarto capitolo della saga: Indiana Jones e il Regno del Teschio di Cristallo. Ripercorriamo insieme la sua cine-carriera.

Leggi
3 Intervista con Steven Spielberg

Intervista con Steven Spielberg

di Marco Spagnoli domenica 25 maggio 2008

Tra i tre era il meno convinto, ma alla fine ha accettato con entusiasmo: un film di Indiana Jones non avrebbe potuto essere lo stesso senza il suo regista, Steven Spielberg

Leggi
2 Indy e l'avventura dei comics

Indy e l'avventura dei comics

di Loris Cantarelli domenica 25 maggio 2008

Guida ai fumetti tratti o ispirati alla saga cinematografica di Lucas e Spielberg.

Leggi
4 Le cronache del giovane Indy (in tv)

Le cronache del giovane Indy (in tv)

di Loris Cantarelli domenica 25 maggio 2008

Non poteva mancare, nel curriculum del più famoso archeologo del cinema, una puntatina nell'universo catodico. Nel 1992, infatti, prese vita sul piccolo schermo il serial The Young Indiana Jones Chronicles.

Leggi
Le extra-storie del prof. Jones

Le extra-storie del prof. Jones

di Loris Cantarelli domenica 25 maggio 2008

Dai games ai romanzi, passando per i giochi di ruolo e le action figure: ecco l’expanded universe di Indiana Jones.

Leggi

Speciale: Iron Man: il film

10 L’Uomo di ferro: dalla carta al grande schermo

L’Uomo di ferro: dalla carta al grande schermo

di Alberto Priora domenica 4 maggio 2008

Partorito dalla mente del mitico Stan Lee, ecco le origini di uno dei fumetti più amati dell’universo Marvel

Leggi
5 Iron Man: A Beautiful Mind

Iron Man: A Beautiful Mind

di Marco Spagnoli domenica 4 maggio 2008

Intervista con Robert Downey Jr., alias Tony Stark, l'assoluto protagonista di Iron Man

Leggi
3 Supereroe per caso: intervista a Jon Favreau

Supereroe per caso: intervista a Jon Favreau

di Marco Spagnoli domenica 4 maggio 2008

A colloquio con il regista che ha portato l’Uomo di Ferro sul grande schermo

Leggi
Terrence Howard: Il mio futuro è War Machine

Terrence Howard: Il mio futuro è War Machine

di Marco Spagnoli domenica 4 maggio 2008

A colloquio con uno dei protagonisti del film su Iron Man

Leggi
1 L’era delle produzioni Marvel

L’era delle produzioni Marvel

di Marco Spagnoli domenica 4 maggio 2008

Parlano del nuovo film su Iron Man: David Maisel, Presidente dei Marvel Studios, Stan Lee, creatore del personaggio a fumetti e produttore esecutivo del film, e i produttori Kevin Feige e Avi Arad

Leggi

Speciale: Il '68 della fantascienza

9 L’immaginario (tecnologico) al potere: Sessantotto & fantascienza

L’immaginario (tecnologico) al potere: Sessantotto & fantascienza

di Vittorio Catani martedì 17 giugno 2008

Dalla rivoluzione della New Wave ai riflessi sulla fantascienza italiana: Vittorio Catani ci introduce nei turbolenti anni Sessanta.

Leggi
6 Le odissee di un decennio: gli anni Sessanta, la fantascienza, l’America

Le odissee di un decennio: gli anni Sessanta, la fantascienza, l’America

di Salvatore Proietti martedì 17 giugno 2008

A quarant'anni dal 1968, Salvatore Proietti - critico letetrario ed autore del volume Hippies. Dall'India alla California la road map del '68 (Cooper Editore) - ci racconta quella stagione dal punto di vista dell'America e della science fiction.

Leggi
8 Le pericolose visioni di Harlan Ellison (e di altri 31 scrittori)

Le pericolose visioni di Harlan Ellison (e di altri 31 scrittori)

di Carmine Treanni giovedì 17 luglio 2008

L'antologia Dangerous Vision è un punto fermo della fantascienza degli anni Sessanta e può essere considerata come una "rivoluzione" per il genere narrativo.

Leggi

Servizi

16 Nova Express: in lotta per il Controllo della Realtà

Nova Express: in lotta per il Controllo della Realtà

di Giovanni De Matteo domenica 4 maggio 2008

È stato ristampato, per l'editore Adelphi, il capolavoro di William S. Burroughs. Vi proponiamo una lettura di questo romanzo che, ancora oggi, è tra i più visionari della letteratura contemporanea.

Leggi
4 Paul Di Filippo e la fantascienza postmoderna

Paul Di Filippo e la fantascienza postmoderna

di Salvatore Proietti domenica 4 maggio 2008

Maggio è il mese di Paul Di Filippo: pubblichiamo l'introduzione di Salvatore Proietti al volume in uscita questo mese in Odissea

Leggi
5 Scarlett Thomas e Mr. Y

Scarlett Thomas e Mr. Y

di Pino Cottogni domenica 25 maggio 2008

In gennaio la Newton Compton ha pubblicato il romanzo Che fine ha fatto Mr. Y di Scarlett Thomas. Abbiamo approfittato della presenza della giovane autrice alla Fiera del Libro di Torino per porle qualche domanda, dopo la presentazione del romanzo

Leggi
Nella zona del disastro: intervista con Bruno Vitiello

Nella zona del disastro: intervista con Bruno Vitiello

di Carmine Treanni martedì 17 giugno 2008

A colloquio con l’autore di Semen (ElaraLibri), un romanzo sociologico che parte da una catastrofe che colpisce tutta l’umanità: la totale azospermia degli uomini.

Leggi
9 H.P. Lovecraft, poesie d’orrore e fantascienza

H.P. Lovecraft, poesie d’orrore e fantascienza

di Salvatore Proietti martedì 17 giugno 2008

È uscito per le edizioni Barbera, Gli orrori di Yuggoth, a cura di Sebastiano Fusco, un volume che raccoglie le poesie del Solitario di Providence.

Leggi
6 Wanted: ritorno a Matrix - Intervista a Timur Bekmambetov

Wanted: ritorno a Matrix - Intervista a Timur Bekmambetov

di Marco Spagnoli martedì 17 giugno 2008

Dopo due film tratti dai bestsellet di Sergei Lukyanenko, Bekmambetov conquista Hollywood col film in arrivo nelle sale italiane Wanted, con una scatenata Angelina Jolie

Leggi
4 A che ora è la fine del mondo? (Aspettando Obama)

A che ora è la fine del mondo? (Aspettando Obama)

di Marco Spagnoli martedì 10 giugno 2008

Intervista con M. Night Shyamalan - regista di Il Sesto Senso, Unbreakable e The Village - sull'ultima sua fatica cinematografica: E venne il giorno…

Leggi
2 Visitors: il ritorno dei lucertoloni

Visitors: il ritorno dei lucertoloni

di Carmine Treanni domenica 4 maggio 2008

Tre cofanetti della Warner Bros celebrano uno dei serial più spettacolari degli anni Ottanta.

Leggi
4 La neve se ne frega: intervista con gli autori

La neve se ne frega: intervista con gli autori

di Ivan Lusetti martedì 17 giugno 2008

A colloquio con gli autori del celebre fumetto tratto dal libro di Luciano Ligabue

Leggi
7 Le dichiarazioni di Gemma Malley

Le dichiarazioni di Gemma Malley

di Pino Cottogni domenica 25 maggio 2008

E’ in libreria il romanzo La Dichiarazione scritto da Gemme Malley. È il suo romanzo d’esordio. L’autrice è in Italia dal 21 al 23 maggio, così abbiamo approfittato della sua disponibilità per porle qualche domanda

Leggi

Racconti

16 Sulla riva

Sulla riva

Racconto di Virginio Marafante

domenica 4 maggio 2008

Delos Science Fiction è orgogliosa di presentare un breve racconto di Virginio Marafante, vincitore della seconda edizione del Premio Urania con Luca di Fucoco e autore di alcuni tra i più significativi racconti pubblicati dalla metà degli anni Settanta agli inizi degli anni Novanta

Leggi
12 L'Assedio

L'Assedio

Racconto di Paolo Ceccarelli

martedì 17 giugno 2008

Una storia ai confini tra l'horror e la fantascienza apocalittica, segnalato al Premio Alien.

Leggi

Anteprima romanzo

7 Un anno nella città lineare

Un anno nella città lineare

di Paul Di Filippo domenica 4 maggio 2008

E' in arrivo in Odissea Fantascienza uno straordinario romanzo breve di Paul Di Filippo, il geniale ed eclettico autore di Providence. Ve ne presentiamo un assaggio

Leggi

Seguici su

Articoli più popolari

Star Trek: Discovery, la quinta sarà l’ultima stagione
STAR TREK

Star Trek: Discovery, la quinta sarà l’ultima stagione

Leggi 7/03/2023
Addio a Giuseppe Caimmi, colonna di Robot
DALL'ITALIA

Addio a Giuseppe Caimmi, colonna di Robot

Leggi 10/03/2023
Alien: c’è il cast e si parte con le riprese
CINEMA

Alien: c’è il cast e si parte con le riprese

Leggi 6/03/2023
Everything Everywhere All At Once torna nelle sale
CINEMA

Everything Everywhere All At Once torna nelle sale

Leggi 17/03/2023
Trilogia delle stelle di Edmond Hamilton
EDITORIA

Trilogia delle stelle di Edmond Hamilton

Leggi 6/03/2023

Gallerie fotografiche

Vedi tutte

Talijanska Znanstvena Fantastika 9 foto

In memoriam 2023 6 foto

  • Termini d'uso
  • Privacy
  • Regole
  • Redazione
  • Contatti

Fantascienza.com - ISSN 1974-8248 - Registrazione tribunale di Milano, n. 521 del 5 settembre 2006.
©2003 Associazione Delos Books. Partita Iva 04029050962.

Pubblicità:

eADV EADV s.r.l. - Via Luigi Capuana, 11 - 95030 Tremestieri Etneo (CT) - Italy
www.eadv.it - info@eadv.it - Tel: +39.0952830326