• Fantascienza.com
  • Home
  • Libri
  • Cinema
  • Serie TV
  • Scienza
  • Giochi
  • Racconti
  • Video
  • Delos
  • Forum
  • Informazioni
    • Contatti
    • Redazione
    • Collaboratori
    • Crea un link a Fantascienza.com
    • Collabora con Fantascienza.com
    • Segnala una notizia
    • Segnala un sito
    • Delos Network
    • Colophon
    • I siti Delos Network
    • Associazione Delos Books
    • Iscriviti all'Associazione
    • Pubblicità
  • Login/Registrati
  • Informazioni
    • Contatti
    • Redazione
    • Collaboratori
    • Crea un link a Fantascienza.com
    • Collabora con Fantascienza.com
    • Segnala una notizia
    • Segnala un sito
    • Delos Network
    • Colophon
    • I siti Delos Network
    • Associazione Delos Books
    • Iscriviti all'Associazione
    • Pubblicità
  • Login/Registrati
Fantascienza.com - Happy Pride Month
  • Home
  • LibriEbook e fumetti
  • CinemaNews e recensioni
  • Serie TVNews e video
  • Scienzae Tecnologia
  • Giochie Videogiochi
  • Raccontie fumetti originali
  • Videoe Gallerie
  • DelosScience Fiction
  • ForumTen Forward
  • Argomenti caldi:
  • Disney
  • Marvel Cinematic Universe
  • Marvel
  • Madeline Sharafian
  • Adrian Molina
  • Domee Shi
  • Elio
  • Pixar
  • Netflix
  • Ironheart

Delos Science Fiction 79

Delos 79 rivista da leggere offline

Per scaricare la rivista sottoscrivi la Delos Card (o fai login se ce l'hai già!)

Versione magazine - 348 pagine

Aprile 2003 - Anno X

Editoriali

E' morto il fandom, viva il fandom

di Luigi Pachì e Silvio Sosio domenica 20 aprile 2003

Leggi

Rubriche

Planetary

Planetary

di Mario Coppi domenica 20 aprile 2003

Leggi
Enterprise, ci sarà la svolta?

Enterprise, ci sarà la svolta?

di Luigi Rosa domenica 20 aprile 2003

Leggi
4 Hard Core Star Wars

Hard Core Star Wars

di Francesco Grasso domenica 20 aprile 2003

Ovvero, tutto ciò che avreste sempre voluto sapere su Skywalker & Compari ma che George Lucas non vi ha mai fatto vedere: ecco cosa troverete in questo numero della vostra rubrica preferita. Perciò bando alle ciance e andiamo a cominciare.

Leggi
6 Il crollo dell'impero americano: il film

Il crollo dell'impero americano: il film

di Roberto Quaglia domenica 20 aprile 2003

Leggi
Cosmo. I capolavori della fantascienza

Cosmo. I capolavori della fantascienza

di Ernesto Vegetti domenica 20 aprile 2003

Leggi

Speciale: Quattro Luci
Fantascienza e diritti umani

Due parole prima di cominciare

di Giorgio Raffaelli domenica 20 aprile 2003

Leggi
Lo specchio deformante e la casa sull'albero

Lo specchio deformante e la casa sull'albero

di Anna F. Dal Dan domenica 20 aprile 2003

L'intervento di Anna Feruglio Dal Dan per Diritti al futuro: un tentativo di riconoscere affinità e vicinanze tra chi si occupa di diritti umani e di fantascienza

Leggi
Scrivere? Fare? L'equilibrio effimero. - Dialogo con Enrica Zunic'

Scrivere? Fare? L'equilibrio effimero. - Dialogo con Enrica Zunic'

di Giorgio Raffaelli domenica 20 aprile 2003

Il dialogo tra Giorgio Raffaelli ed Enrica Zunic' in occasione di Diritti al futuro: un'occasione per conoscere da quali esperienze nasce un'opera come Nessuna giustificazione

Leggi
Diritti a Modena

Diritti a Modena

di Selene Verri domenica 20 aprile 2003

La cronaca semiserie di Diritti al futuro, la giornata modenese dedicata alla fantascienza e ai Diritti Umani.

Leggi
3 Omelas, la storia, i perché

Omelas, la storia, i perché

di Emiliano Farinella domenica 20 aprile 2003

Il racconto di un'esperienza a cavallo tra fantascienza e Diritti Umani

Leggi
1 Immaginare il futuro - Un'opinione su fantascienza e diritti umani

Immaginare il futuro - Un'opinione su fantascienza e diritti umani

di Massimo Riva domenica 20 aprile 2003

La fantascienza è in grado di portare qualcosa di nuovo alle riflessioni sui diritti umani? E queste riflessioni possono dimostrarsi in qualche modo utili alla fantascienza?

Leggi
Storie che influenzano la realtà - Intervista con Franco Ricciardiello

Storie che influenzano la realtà - Intervista con Franco Ricciardiello

di Giorgio Raffaelli domenica 20 aprile 2003

Una chiacchierata su Fantascienza e Diritti Umani con l'autore di Ai margini del caos e Radio aliena Hasselblad

Leggi
L'indifferenza non ha giustificazioni

L'indifferenza non ha giustificazioni

di Milena Debenedetti domenica 20 aprile 2003

Una appassionata recensione di Nessuna giustificazione da parte di una delle migliori scrittrici italiane

Leggi
Ripensando a Nessuna giustificazione

Ripensando a Nessuna giustificazione

di Salvatore Proietti domenica 20 aprile 2003

Un altro punto di vista su Nessuna giustificazione da uno dei massimi studiosi italiani di fantascienza

Leggi
Extraterrestri alla pari: - sf italiana e diritti umani

Extraterrestri alla pari: - sf italiana e diritti umani

di Vittorio Catani domenica 20 aprile 2003

La fantascienza italiana si confronta con il tema dei diritti umani

Leggi
Sembrano sapere dove stanno andando - Note su fantascienza americana e diritti umani

Sembrano sapere dove stanno andando - Note su fantascienza americana e diritti umani

di Salvatore Proietti domenica 20 aprile 2003

Un viaggio nella storia della fantascienza americana e dei suoi numerosi legami con l'universo dei diritti umani

Leggi
1 La famiglia umana nel cinema di fantascienza

La famiglia umana nel cinema di fantascienza

di Giovanni Tiso domenica 20 aprile 2003

Anche nella fantascienza prevalentemente d'azione è a volte possibile ritrovare, magari sotto forma di metafora o di allegoria, i temi centrali di una discussione sui diritti umani.

Leggi
6 I diritti universali in Star Trek

I diritti universali in Star Trek

di Roberto Taddeucci domenica 20 aprile 2003

L'universo di Star Trek è forse il risultato più riuscito di fantascienza televisiva, tra i suoi numerosi meriti quello di essere sempre stato all'avanguardia anche nell'affrontare tematiche relative ai diritti umani.

Leggi

Servizi

Alberto Cola, uno scrittore sott'olio

Alberto Cola, uno scrittore sott'olio

di Silvio Sosio domenica 20 aprile 2003

Dopo tanti premi ottenuti con i racconti, Alberto Cola è arrivato al romanzo, e con grande successo. Ottime critiche e reazioni entusiaste dei lettori. Ma chi è questo scrittore? Per i pochi che ancora non lo conoscono, andiamo a scoprirlo!

Leggi

Fumetti

2 Straniero

Straniero

di Luca Vergerio domenica 20 aprile 2003

Un esperimento: quello che avete di fronte è il primo fumetto pubblicato su Delos. Quella che presentiamo è una breve storia in cinque tavole firmata da Luca Vergerio, conosciuto col nome d'arte di "Gil", un giovane e promettentissimo disegnatore che alterna gli stili più diversi sempre con risultati molto interessanti.

Leggi

Racconti

Cielo Clemente

Racconto di Silvia Treves

domenica 20 aprile 2003

Racconto primo classificato alla edizione 2001 del Premio Omelas

Leggi

Un mondo migliore

Racconto di Francesco Grasso

domenica 20 aprile 2003

Racconto secondo classificato alla edizione 2001 del Premio Omelas

Leggi

Blocco 13

Racconto di Alberto Cola

domenica 20 aprile 2003

Racconto terzo classificato alla edizione 2001 del Premio Omelas

Leggi

Il perdono a dio 1

Racconto di Massimo Citi

domenica 20 aprile 2003

Racconto primo classificato alla edizione 2002 del Premio Omelas

Leggi

Mobbing medecine 1

Racconto di Riccardo Coltri

domenica 20 aprile 2003

Racconto secondo classificato alla edizione 2002 del Premio Omelas

Leggi

Haceldama 1

Racconto di Alberto Cola

domenica 20 aprile 2003

Racconto terzo classificato alla edizione 2002 del Premio Omelas

Leggi

Rubriche

1 Nicoletta Vallorani

Nicoletta Vallorani

di Vittorio Catani domenica 20 aprile 2003

Leggi

Racconti

Jealousie

Racconto di Nicoletta Vallorani

domenica 20 aprile 2003

Leggi

Seguici su

Articoli più popolari

Fantascienza.com, il meglio della settimana del Taco
IL MEGLIO

Fantascienza.com, il meglio della settimana del Taco

Leggi 1/06/2025
Quindi, il finale di The Last of Us
TELEVISIONE

Quindi, il finale di The Last of Us

Leggi 28/05/2025
Star Trek: Strange New Worlds finirà con la quinta stagione
STAR TREK

Star Trek: Strange New Worlds finirà con la quinta stagione

Leggi 13/06/2025
A Palermo una biblioteca di fantascienza intitolata a Riccardo Mancini
DALL'ITALIA

A Palermo una biblioteca di fantascienza intitolata a Riccardo Mancini

Leggi 5/06/2025
Alien: Earth sta per arrivare, ma Ridley Scott dice addio al franchise
TELEVISIONE

Alien: Earth sta per arrivare, ma Ridley Scott dice addio al franchise

Leggi 12/06/2025

Gallerie fotografiche

Vedi tutte

In memoriam 2025 9 foto

Uragna 9 foto

  • Termini d'uso
  • Privacy
  • Regole
  • Redazione
  • Contatti

Fantascienza.com - ISSN 1974-8248 - Registrazione tribunale di Milano, n. 521 del 5 settembre 2006.
©2003 Associazione Delos Books. Partita Iva 04029050962.

Pubblicità:

eADV EADV s.r.l. - Via Luigi Capuana, 11 - 95030 Tremestieri Etneo (CT) - Italy
www.eadv.it - info@eadv.it - Tel: +39.0952830326