Libri ebook e fumetti
Uno sguardo sulle tecnologie del futuro
Su Urania Speciale un'antologia di autori italiani completamente dedicata alle tecnologie che ci cambieranno la vita.
25 anni con Franco Brambilla
Sembra ieri, e invece è già un quarto di secolo che le copertine di Urania sono arricchite...
Darkover atto primo
Su Urania Collezione il romanzo alla base della complessa cultura del pianeta Darkover.
Spazio infinito sul Millemondi estivo
La prima parte di una corposa antologia dedicata alla Space Opera sarà nelle edicole a luglio.
Nessun premio Europa per l'Italia quest'anno
Il premio alla carriera ad Aliette De Bodard. Joëlle Wintrebert eletta Grand Master.
Le spie di Greenwich
Una corsa a perdifiato per fuggire dai demoni della Infinite Rarities. Una storia di vendetta e mistero che...
Lucca Comics And Games si presenta: French Kiss
Il grande evento autunnale si è presentato con una conferenza stampa, durante la quale è stato svelata...
Domenica è l'ultimo giorno per Wow
Lo storico spazio-museo di Milano dedicato al fumetto domenica 15 dovrà chiudere, sfrattato dai suoi locali.
Delos Science Fiction 265: L'Eternauta approda in TV
Lo speciale della rivista di approfondimento è dedicato alla serie TV tratta dal fumetto...
Hugo Gernsback: la Scientifiction tra immaginazione e educazione tecnocratica
Quale fantacienza è scaturita dalle idee dell'inventore della fantascienza?
Kafka è vivo e lotta con noi – Seconda parte
Pubblichiamo la seconda parte del saggio che analizza l'influenza dell'autore de La Metamorosi sulla...
Quali saranno le Tecnologie del futuro? Ce lo spiega Marco Passarello
Intervista al curatore dell'antologia in uscita su Urania Speciale, con tredici racconti di scrittori italiani di...
Astronaute in bikini, il corpo delle donne e la fantascienza
Una rubrica sui topos della fantascienza, alla segnalazione di opere particolarmente interessanti di...
La fantascienza critica e il vampiro atomico di Cyril Kornbluth
I mondi narrativi come rappresentazioni critiche del mondo reale.
L’Italia sulla luna, da Astolfo a Yambo
Un viaggio sul nostro satellite nelle opere di protofantascienza del nostro Paese.
Stella cadente
Il passato non è mai stato così inquietante. Premio Urania 2006.Anno del Signore 1303. Tra le paludi...
Wells, Mozart e la macchina del tempo
Una cantina murata, una macchina impossibile, e una ragazza che potrebbe riscrivere la storia… della...
Il risveglio di Empatia
Pubblichiamo per gentile concessione dell'Autrice e dell'editore il prologo del nuovo romanzo della scrittrice...