Notizie: Dall'Italia
Premio Italia 2022, aperte le candidature spontanee
Da oggi è possibile candidare la propria opera o la propria attività al Premio Italia 2022. Ecco come
LeggiItalcon del cinquantenario, ecco le date
Per la prima volta un'Italcon al sud: l'organizzazione ha definito location e date dell'Italcon del cinquantenario.
LeggiSe ne è andato G.L. Staffilano, grande decano dei traduttori del fantastico
È stato uno dei migliori traduttori della fantascienza in Italia. “Gielle”, come era soprannominato, se ne è andato ieri a 79 anni.
LeggiValerio Evangelisti: la fantascienza è il genere più completo e più duttile
In un'intervista realizzata nel 2008 da Selene Verri, Valerio Evangelisti, insieme a Giuseppe Lippi, parla della sua carriera e della fantascienza
LeggiNo, colleghi giornalisti, Valerio Evangelisti non era il re del fantasy
Alla tristissima notizia della scomparsa del grande scrittore si è aggiunta questa piccola beffa, l'essere ricordato dai grandi quotidiani come autore di un genere mai frequentato
LeggiAddio a Valerio Evangelisti, il più grande scrittore italiano di fantascienza
La notizia della scomparsa è arrivata ieri sera. Con il suo ciclo di Eymerich l'inquisitore è stato l'autore italiano di fantascienza più famoso, tradotto in numerose lingue, ma ha scritto anche numerosi romanzi storici
LeggiCi ha lasciato Paolo Cavazza, scrittore e fotografo del Mufant
Una malattia se lo è portato via in poche settimane. Scrittore di fantascienza ma soprattutto fotografo del Museo della fantascienza di Torino. Lo ricordiamo anche con una testimonianza del suo editore.
LeggiAddio al Gian Filippo Pizzo, il più grande antologista della fantascienza italiana
Se ne è andato l'ultimo dell'anno, dopo una lunga malattia, un protagonista del mondo della fantascienza in Italia fin dagli anni settanta
LeggiAddio a Ugo Malaguti, demiurgo della fantascienza in Italia
Se ne è andato ieri nella sua casa di Bologna il grande artefice di tante iniziative editoriali, eccellente traduttore e autore.
LeggiAddio a Stefano Di Marino
Il grande autore di azione e spionaggio è morto questa mattina. Autore prolifico, brillante, sempre disponibile a promuovere a aiutare i colleghi, lascia un vuoto incolmabile
Leggi