Notizie: Contact
C'è vita su Venere
Rilevate nell'atmosfera del nostro vicino ingenti tracce di fosfina, un indicatore della presenza di vita
LeggiDomani un lancio storico per la NASA, gli americani tornano nello spazio
Primo lancio americano da nove anni, e primo lancio con equipaggio per una compagnia privata. E c'è un collegamento particolare con l'Italia e la nostra rivista Robot e Fantascienza.com: il capoingegnere Andrea Avaldi
LeggiL’AI di Cambridge per diagnosticare il Covid-19 parla anche italiano
Intervista con la ricercatrice Cecilia Mascolo del team dell'università britannica di Cambridge che vuole prediagnosticare Covid-19 analizzando voce e respiro con un'app
LeggiI video degli "UFO" del Pentagono
Lunedì il Dipartimento della Difesa americano ha rilasciato tre video di oggetti volanti non identificati (che peraltro circolavano già)
Leggi52768, una montagna di passaggio
Non diremo che questo asteroide sfiorerà la Terra (lasciamo ad altri). Ma passerà relativamente vicino ed è bello grosso (per prudenza, evitate i buondì)
LeggiArtemis: Gateway non previsto per il 2024
Ci sono cambiamenti nel programma Artemis per tornare sulla Luna. Qualche ritardo su progetto Gateway, ma non dovuto al Coronavirus
Leggi12 epidemie della fantascienza
Un modo per sdrammatizzare ciò che sta avvenendo in questi giorni, e cercare di vedere le cose nella giusta prospettiva, può essere anche farsi un giro tra gli estremi proposti della fantascienza
LeggiArtemis: pronto il primo “Core Stage”
È stato presentato il Core Stage, lo stadio principale dell'enorme vettore di lancio che porterà fuori dalla gravità della Terra le astronavi del Programma Artemis
LeggiEffetto Artemis? Anche ESA aumenta il budget
Un aumento mai visto dei soldi stanziati dall'Unione Europea per il programma spaziale
LeggiArtemis, ecco il Programma Apollo del XXI Secolo
Grande annuncio della NASA: lanciato ufficialmente il programma che riporterà l'uomo sulla Luna entro il 2024
Leggi