Rinascita è la parola chiave del nuovo capitolo del franchise di Jurrassic World, che arriva tre anni dopo Jurassic World Dominion. Un po’ perché bisogna ripartire per una nuova serie di pellicole, un po’ perché alla scrittura del film c’è lo sceneggiatore originale di Jurassic Park, David Koepp. E allora il titolo non poteva che essere Jurassic World – La rinascita (Jurassic World Rebirth). Alla regia c’è, invece, Gareth Edwards, regista dell’acclamato Rogue One: A Star Wars Story.
Siamo cinque anni dopo gli eventi di Jurassic World Dominion, l'ecologia del pianeta si è dimostrata in gran parte inospitale per i dinosauri. Quelli rimasti vivono in ambienti equatoriali isolati, con climi simili a quelli in cui un tempo prosperavano. Le tre creature più colossali di terra, mare e aria all'interno di quella biosfera tropicale custodiscono, nel loro DNA, la chiave per un farmaco che porterà benefici miracolosi e salvavita all'umanità. L'esperta di operazioni sotto copertura Zora Bennett è incaricata di guidare una squadra specializzata in una missione top secret per mettere al sicuro il materiale genetico proveniente dai poderosi dinosauri. Quando l'operazione di Zora si incrocia con quella di una famiglia di civili la cui spedizione in barca è stata affondata da dinosauri acquatici predatori, si ritrovano tutti bloccati su un'isola proibita che un tempo ospitava un centro di ricerca segreto per Jurassic Park. Lì, in un territorio popolato da dinosauri di specie molto diverse, si trovano faccia a faccia con una scoperta sinistra e sconvolgente che è rimasta nascosta al mondo per decenni.

A interpretare Zora Bennett è Scarlett Johansson, che ha dichiarato che erano almeno quindici anni che tentava di far parte di un cast della saga ed è, ovviamente, una superfan del mondo di Jurassic Park, fin dal primo film. “Ero davvero pazza di quel film” ha dichiarato l’attrice nella presentazione della pellicola alla stampa. “E ho dormito in una tenda a forma di Jurassic Park nella mia camera da letto che condividevo con mia sorella per un anno. Ogni volta che veniva segnalato un nuovo film di Jurassic Park, inoltravo la notizia ai miei agenti dicendo: Ehi, sono disponibile.”
Insieme a lei ci sono anche Jonathan Bailey, Mahershala Ali, Rupert Friend e Manuel Garcia-Rulfo. Il cast include Luna Blaise, David Iacono e Audrina Miranda.
Ciò che ha spaventato di più Edwards era essere all'altezza del film precedente, ovvero Jurassic World – Il dominio, che a suo avviso è stato camuffato da film per famiglie nel corso degli anni. “Jurassic Park è un film horror nel programma di protezione testimoni”, ha dichiarato il regista a Vanity Fair. “La maggior parte delle persone non lo vede in questo modo. Siamo andati tutti a vederlo da bambini. Ma io mi sono spaventato a morte, a dire il vero, quando ero al cinema a vedere l'attacco del T. rex. È una delle scene meglio girate nella storia del cinema, quindi l'asticella è davvero alta per salire a bordo e provare a fare questo”.
Jurassic World Rebirth presenta un trio di personaggi principali, interpretati dalla Johansson, Jonathan Bailey e Mahershala Ali, che hanno una missione autenticamente altruistica. Un'azienda rappresentata scopre un modo per curare le malattie cardiache, ma serve il DNA dei tre dinosauri più grandi di terra, mare e aria. Quei tre dinosauri esistono su quest'isola dove sono stati creati per la prima volta, ma è una zona vietata.
E questo nuovo film sarà proprio nel segno della paura. Lo sceneggiatore David Koepp, che ha adattato il romanzo del 1990 del compianto Michael Crichton per il primo film, ha ripescato una scena del primo film che non era stata girata all’epoca. Si tratta di una sequenza in cui il dottor Grant e i due bambini, i personaggi del film del 1993, tentano di navigare in una laguna su un gommone senza svegliare un tirannosauro rex addormentato. Ovviamente, non ci riescono e finiscono per remare per salvarsi la vita. Il tirannosauro era immerso nell'acqua fino al petto, ma riusciva a tenere la sua grossa testa ben alta sopra la superficie. Poi Grant si rese conto che l'animale non stava nuotando ma stava camminando, perché pochi istanti dopo solo la sommità della testa – occhi e narici – sporgeva dalla superficie. A quel punto sembrava un coccodrillo, e nuotava come un coccodrillo, muovendo la grossa coda avanti e indietro, tanto che l'acqua si agitava dietro di lui.

“C'è qualcosa di primordiale che è sepolto in profondità dentro ognuno di noi”, ha dichiarato Edwards. “Come mammiferi, ci siamo evoluti con questa paura dell'animale più grande che un giorno arriverà e forse ucciderà noi o la nostra famiglia. Nell'istante in cui lo vediamo accadere sullo schermo, pensi: Lo sapevo… Ce la siamo cavata troppo bene per troppo tempo.”
Scarlett Johansson è stata molto vicina al mondo di Jurassic Park nel 2020, quando stava girando alcune scene aggiuntive del film Marvel di cui era protagonista Black Widow. Le scene venivano girate in un teatro di posa britannico vicino a quello di Jurassic World: Dominion. “In realtà, stavo girando Black Widow” ha dichiarato l’attrice “a Pinewood nello stesso periodo. Ho pensato: Voglio vedere i set! Voglio partecipare!”. Solo più tardi, quando ha avuto un incontro con Steven Spielberg per discutere di possibili progetti futuri, il suo sogno sui dinosauri si è avverato. “Non mi ero mai seduta con lui a parlare di lavoro, e abbiamo passato ore a chiacchierare e aggiornarci, e poi a un certo punto, dopo diverse ore, lui mi ha detto: Aspetta, dovremmo parlare di Jurassic Park. Ho sentito che sei una sua grande fan?. Ho detto: È proprio vero. Lo confermo. Sono una sua grande fan”.
Anche Jonathan Bailey è entusiasta di far parte della saga. Sempre a Vanity Fair, ha lasciato intendere che il suo paleontologo, il Dr. Henry Loomis, abbia una storia con l'intrepido personaggio di Sam Neill che ha interpretato il paleontologo nel primo film. “Ho sempre voluto rendere orgoglioso il Dr. Alan Grant”, ha detto l'attore. “Bisognerà aspettare e vedere che tipo di legame c'è tra loro”. A differenza degli altri personaggi, tuttavia, non è pronto al combattimento, il che lo espone a un rischio maggiore sull'Isola dei Dinosauri. Potrebbe essere un po' troppo affascinato da loro e non abbastanza cauto mentre guida la squadra verso la raccolta del materiale genetico dei dinosauri. “I suoi punti di forza sono la compassione, l'entusiasmo e la fame di natura”, ha detto Bailey. “Questa è la sua genialità e questa è anche la sua rovina”.

Bailey ha sottolineato anche che il rapporto tra i tre protagonisti rispecchia un altro mostruoso classico di Spielberg su uno squalo assassino. “Proprio come ne Lo squalo, si vede come tre persone reagiscono allo stesso estremo livello di sopravvivenza”. Il suo Dr. Loomis è come l'oceanografo libresco di Richard Dreyfuss; Johansson è il leader agguerrito come il capo della polizia di Roy Scheider, Martin Brody; e Duncan Kincaid di Ali, un esperto di logistica per le operazioni segrete che li guida sull'isola, ha elementi del marinaio brizzolato Quint di Robert Shaw.
Insomma, tra la saga jurassica e le sembianze da squalo, ci sono tutti i presupposti affinché Jurassic World – La rinascita sia non solo un grande successo a livello d’incassi, ma possa gettare le basi per una nuova trilogia e continuare così un franchise che è entrato di diritto nella Storia del cinema mondiale.
Aggiungi un commento
Fai login per commentare
Login DelosID