Versione download non ancora disponibile.
Giugno 2025 - Anno XXXII
Editoriali
Rubriche
La straordinaria avventura del robot autostoppista
Una rubrica sui topos della fantascienza, alla segnalazione di opere particolarmente interessanti di cinema/libri/anime alla riflessione aperta sullo scrivere fantascienza (worldbuilding, coerenza scientifica, ecc…).
LeggiTuring Test per umani
Valutare una IA è diverso dal valutare un umano?
LeggiHugo Gernsback: la Scientifiction tra immaginazione e educazione tecnocratica
Quale fantacienza è scaturita dalle idee dell'inventore della fantascienza?
LeggiSpeciale: Superman
Guarda in alto: arriva Superman
Il film di James Gunn apre le porte al nuovo DCUniverse e il regista racconta alcuni retroscena, come ad esempio il fatto che il tono del films'ispira al fumetto All-Star Superman.
LeggiTutti i Superman del cinema
Da Christopher Reeve a Henry Cavill, com'è cambiato sul Grande Schermo l'iconico supereroe.
LeggiLa storia a fumetti de l'Uomo d'Acciaio
Una carrellata dei fumetti e delle saghe che hanno resto immortale il personaggio creato da Jerry Siegel (testi) e Joe Shuster (disegni).
LeggiServizi
Jurassic World – La rinascita: la Paura trona protagonista
Alla regia c'è Gareth Edwards, regista di Rogue One: A Star Wars Story, mentre come sceneggiatore ritorna David Koepp, colui che ha scritto il primo film della saga.
LeggiKafka è vivo e lotta con noi – Seconda parte
Pubblichiamo la seconda parte del saggio che analizza l'influenza dell'autore de La Metamorosi sulla letteratura e sulla fantascienza.
LeggiAnteprima romanzo
Stella cadente
Il passato non è mai stato così inquietante. Premio Urania 2006.Anno del Signore 1303. Tra le paludi della Bassa veronese, si cela “qualcosa” che gli abitanti dicono essere caduto dal cielo. Qualcosa che, per la scienza del tempo, non dovrebbe esistere; e quando un inquietante brontolio agita le terre stagnanti ai confini della signoria scaligera e le persone iniziano a scomparire, il cavaliere plebeo Buoso Maltraversi viene incaricato di scortare tre enigmatici sapienti in un’indagine che cambierà per sempre la loro concezione del mondo.
LeggiRacconti
Servizi
Quali saranno le Tecnologie del futuro? Ce lo spiega Marco Passarello
Intervista al curatore dell'antologia in uscita su Urania Speciale, con tredici racconti di scrittori italiani di fantascienza e altrettante interviste ai ricercatori dell'Istituto Italiano di Tecnologia.
Leggi