Anni fa Bill Gates brevettò la capacità del corpo umano di far da tramite nel trasferire informazioni elettriche da un media a un altro. Si favoleggiò, allora, delle fantastiche opportunità potenzialmente date da questa tecnica senza che, però, si riuscisse ad averne un'applicazione pratica. Ed eccola, finalmente, la praticità della quotidianeità: la NTT ha sviluppato la teconolgia Red Tacton così da permettere un trasferimento, per esempio, di biglietti da visita elettronici dal cellulare verso il pc tramite il semplice contatto della mano sul computer. Funziona così: immaginate di avere nella mano destra il vostro fedele smartphone; la mano sinistra tocca il pc e così entra nel raggio d’azione dei sensori del ricetrasmettitore RedTacton. In questo modo, i campi elettrici corporei vengono catturati dal dispositivo e stimolano un cristallo ottico; un raggio laser legge le oscillazioni del cristallo e un circuito di codifica converte in segnali elettrici. In dati, quindi, che possono essere anche trasferiti a qualsiasi altro essere umano dotato di un ricevitore RedTacton. Tutto ciò definisce una Han (Human Area Network) capace di far viaggiare fino a 2 Mb al secondo, purché si sia posizionati a una distanza dai sensori di Red Tacton non superiore ai 20 centimetri. Estremizzando il discorso, si può pensare all'inserimento sottopelle dei sensori Red Tacton così da essere sempre raggiungibili da altri device, divenendo assai più conduttivi e connettivamente integrati rispetto all'odierno bluetooth. Vi viene il prurito? Avete strane idee in testa che vi sfrugugliano? Vediamo se sono le mie stesse, identiche sensazioni cerebrali.
Il contatto fisico dei corpi conduttivi
Tecnologie innovative per il trasferimento dati

Risorse in rete
- Lo spunto dal Corriere della Sera www.corriere.it/Primo_Piano/Scienze_e_Tecnologie/2005/12_Dicembre/29/human_network.shtml
Tutti i diritti riservati ©2006 Sandro Battisti e Associazione Delos Books
Rubrica Pillole del basso futuro
Articoli correlati
Tornano Bill & Ted, Keanu Reeves salva il mondo a tempo di musica
Poco conosciuti da noi, Negli USA Bill e Ted hanno salvato il futuro due volte tra la fine degli anni ottanta...
Leo Lorusso, 10/06/2020
L'intelligenza artificiale: protagonista del nostro futuro
Pubblichiamo, per gentile concessione dell'autore e dell'editore, l'introduzione al saggio Intelligenza...
Lorenzo Pinna, 26/05/2019
Sticcon, da oggi a domenica a Bellaria con Italcon, Yavincon e Nextcon
Comincia oggi la convention con ospiti Gates McFadden, Paul Di Filippo, Roberto Vacca e molti altri. Sabato la...
S*, 24/05/2012
1 commenti
Aggiungi un commentoCaro Battisti,
d'accordo che siamo su fantascienza.com, ma cerchi solo di metterci un po' più d'impegno nel suddividere tecnologia da fantasia.
Redtacton è solo una tecnica per inviare informazioni tra sistemi elettronici mediante il corpo.
Non è di certo un sistema per scandagliare intelligentemente (e ne stupidamente) l'encefalogramma di nessuno!
Che poi il sistema stimoli la fantasia è certo: John C. Wright insegna...
Aggiungi un commento
Fai login per commentare
Login DelosID