• Fantascienza.com
  • Home
  • Libri
  • Cinema
  • Serie TV
  • Scienza
  • Giochi
  • Racconti
  • Video
  • Delos
  • Forum
  • Informazioni
    • Contatti
    • Redazione
    • Collaboratori
    • Crea un link a Fantascienza.com
    • Collabora con Fantascienza.com
    • Segnala una notizia
    • Segnala un sito
    • Delos Network
    • Colophon
    • I siti Delos Network
    • Associazione Delos Books
    • Iscriviti all'Associazione
    • Pubblicità
  • Login/Registrati
  • Informazioni
    • Contatti
    • Redazione
    • Collaboratori
    • Crea un link a Fantascienza.com
    • Collabora con Fantascienza.com
    • Segnala una notizia
    • Segnala un sito
    • Delos Network
    • Colophon
    • I siti Delos Network
    • Associazione Delos Books
    • Iscriviti all'Associazione
    • Pubblicità
  • Login/Registrati
Fantascienza.com
  • Home
  • LibriEbook e fumetti
  • CinemaNews e recensioni
  • Serie TVNews e video
  • Scienzae Tecnologia
  • Giochie Videogiochi
  • Raccontie fumetti originali
  • Videoe Gallerie
  • DelosScience Fiction
  • ForumTen Forward
  • Argomenti caldi:
  • James Gunn
  • Ant-Man and the Wasp: Quantumania
  • Prime Video
  • Apple TV+
  • Michelle Yeoh
  • Peter Safran
  • The Mandalorian
  • Michelle Pfeiffer
  • The Last of Us
  • Harrison Ford

Delos Science Fiction 97

Delos 97 rivista da leggere offline

Per scaricare la rivista sottoscrivi la Delos Card (o fai login se ce l'hai già!)

Versione magazine - 114 pagine

Marzo 2006 - Anno XIII

Rubriche

4 Pianeti in crisi d'identità

Pianeti in crisi d'identità

di Alessandro Vietti sabato 25 marzo 2006

Mentre la New Horizons tra nove anni sarà la prima sonda nella storia a raggiungere il nono pianeta del Sistema Solare, Plutone, le dimensioni di UB313, ultimo corpo celeste scoperto nella Fascia di Kuiper, rinfocolano il dubbio che Plutone possa essere davvero considerato un pianeta. Ma che cosa è un pianeta e com'è cambiata la sua definizione nel corso dei secoli?

Leggi
8 Kurt Vonnegut: la tragica ironia del vivere

Kurt Vonnegut: la tragica ironia del vivere

di Giovanni De Matteo sabato 11 febbraio 2006

Di lui si dice che sia partito dalla fantascienza per diventare uno dei maggiori scrittori nordamericani. Un umorismo irriverente e una spietata satira sociale reggono le direttrici della sua produzione. L’involuzione empatica provocata dalla tecnologia e la denuncia senza mezze misure dell’idiozia e dell’assurdità della guerra sono i temi ricorrenti della sua produzione. Leggendo i suoi libri può capitarvi la surreale occasione d’imbattervi in Kilgore Trout, uno strampalato scrittore di fantascienza. Signore e signori, a voi: Kurt Vonnegut.

Leggi
Da Star Trek a Babylon 5: il mondo di Harlan Ellison

Da Star Trek a Babylon 5: il mondo di Harlan Ellison

di Carmine Treanni venerdì 23 dicembre 2005

L'uomo che osò sfidare Isaac Asimov, Gene Roddenberry, Terminator e che è diventato una leggenda vivente della storia della fantascienza.

Leggi

Servizi

Chris Claremont: tra fumetti e videogiochi nessuna guerra

Chris Claremont: tra fumetti e videogiochi nessuna guerra

di Carmine Treanni domenica 19 marzo 2006

Ha scritto per oltre venti anni il fumetto degli X-Men e senza nessun pregiudizio ha partorito anche la versione ufficiale del videogioco della saga dei Mutanti, in uscita il prossimo 19 maggio per la Activision.

Leggi

Rubriche

Il contatto fisico dei corpi conduttivi

Il contatto fisico dei corpi conduttivi

di Sandro Battisti mercoledì 4 gennaio 2006

Tecnologie innovative per il trasferimento dati

Leggi
Comunicazioni a grandi passi

Comunicazioni a grandi passi

di Sandro Battisti lunedì 6 febbraio 2006

Come la morte di un periodo storico giunge in punta di piedi, tanto da non dare l’esatto sentore di cosa ci aspetta

Leggi
Il nuovo orizzonte

Il nuovo orizzonte

di Sandro Battisti giovedì 2 marzo 2006

Oltre la cortina fumosa di questo presente, cosa c'è? Ho avuto una rapida visione, qualcosa che ha “istantaneamente” cambiato la percezione dei miei giorni anche se, si sa, nulla nasce in un istante solo

Leggi

Servizi

La mia guerra dei robot

La mia guerra dei robot

di Harry Harrison sabato 15 aprile 2006

Pubblichiamo l'introduzione del libro - appena uscito - La guerra dei robot, un'antologia di racconti del grande autore Harry Harrison

Leggi
1 Scrutando la Rupes Recta

Scrutando la Rupes Recta

di Roberto Taddeucci sabato 4 marzo 2006

Sulla luna del futuro un Ricordante si trova coinvolto in una catena di misteriosi delitti rituali. Abbiamo parlato con Clelia Farris, l’autrice del romanzo Rupes Recta, esordiente vincitrice nel 2004 del premio Fantascienza.com.

Leggi
Il diario del dolore di Luca Zaffini

Il diario del dolore di Luca Zaffini

di Giampietro Stocco sabato 4 marzo 2006

Sta ricevendo ottime critiche e molti apprezzamenti Painlog, il primo romanzo di questo autore, uscito nella collana Fantascienza.com. Giampietro Stocco lo ha intervistato

Leggi
2 Ciclone Fazio

Ciclone Fazio

di Pino Cottogni domenica 9 aprile 2006

Si chiama Antonio Fazio, non governa la Banca d'Italia ma scrive fantascienza, e anche bene. Il suo ultimo libro, CyClone, è uscito da Perseo Libri. Pino Cottogni lo ha intervistato

Leggi
La voce di Sabina Colloredo

La voce di Sabina Colloredo

di Pino Cottogni sabato 25 febbraio 2006

L'Editrice Nord ha appena pubblicato La voce dell’isola, un intrigante romanzo di genere tra il fantastico e l'avventura di questa nota autrice per ragazzi alla sua prima prova nella letteratura per adulti

Leggi
JJ Abrams, da Mission: Impossible a Star Trek

JJ Abrams, da Mission: Impossible a Star Trek

di Marco Spagnoli venerdì 28 aprile 2006

Non si è ancora spento il clamore della notizia: la Paramount ha affidato a JJ Abrams, il creatore di Alias e Lost e regista di Mission: Impossible 3 la realizzazione del prossimo film di Star Trek. Sarà vero, non sarà vero? Lo abbiamo chiesto direttamente all'interessato.

Leggi
4 Metti una sera a cena col capitano Janeway

Metti una sera a cena col capitano Janeway

di Flora Staglianò martedì 16 maggio 2006

A Milano ospite del Telefilm Festival, Kate Mulgrew è rimasta in Italia per alcuni giorni accompagnata da Flora Staglianò. Che ce la racconta

Leggi
1 Alexander Siddig: Star Trek mi ha fatto diventare un attore

Alexander Siddig: Star Trek mi ha fatto diventare un attore

di Marco Spagnoli sabato 4 marzo 2006

Ha raggiunto la popolarità come dottor Bashir sulla stazione Deep Space Nine, ma ultimamente è apparso in alcuni film molto importanti

Leggi
Doom Generation Intervista a The Rock

Doom Generation Intervista a The Rock

di Marco Spagnoli martedì 28 marzo 2006

Leggi
3 Benoît Sokal: il mio paradiso tra Hemingway e Conrad

Benoît Sokal: il mio paradiso tra Hemingway e Conrad

di Riccardo Anselmi sabato 15 aprile 2006

Intervista al fumettista belga, oggi tra i più apprezzati autori di avventure grafiche per computer. Paradise, in uscita il 21 aprile, parla del viaggio di una ragazza alla ricerca delle sue radici, tra i dittatori di un'Africa che non ha perso le sue magie. E un leopardo.

Leggi
Una fiction bliblica per i dvg

Una fiction bliblica per i dvg

di Riccardo Anselmi martedì 9 maggio 2006

Che mistero nascondono le spoglie di Adamo e l'Arca di Noé? Se ne parla in Dangerous Heaven, il primo videogame per i comuni lettori dvd tutto italiano

Leggi
1 Giocare con la fantascienza

Giocare con la fantascienza

di Simone Ristori sabato 13 maggio 2006

Molti di voi sanno cosa sono Risiko o Monopoli, probabilmente siete a conoscenza di un gioco chiamato Dungeons & Dragons, sicuramente voi tuti avete giocato con i piccoli soldatini di plastica che venivano acquistati nelle edicole. Non molti però sanno che sul mercato sono presenti le evoluzioni di tutti questi prodotti, vediamo un po' cosa hanno a che fare con la fantascienza.

Leggi
1 La vita, l'universo e Douglas Adams

La vita, l'universo e Douglas Adams

di Emanuele Manco giovedì 16 marzo 2006

Ossia un pomeriggio d'intelligente ironia, rievocando un artista eccentrico tra gli eccentrici

Leggi

Rubriche

1 Angelo De Ceglie

Angelo De Ceglie

di Vittorio Catani lunedì 24 aprile 2006

E' stato una della personalità più presenti nella fantascienza italiana degli anni settante e ottanta, ed è scomparso prematuramente nel 1985

Leggi

Racconti

Babele

Racconto di Angelo De Ceglie

lunedì 24 aprile 2006

Quando le radici ritorna con un grande classico della fantascienza italiana, Babele, vincitore del Premio Italia nel 1983

Leggi

Anteprima romanzo

Solitaire Station

Solitaire Station

di Lucius Shepard sabato 15 aprile 2006

Tutto accadde non molto tempo fa a Solitaire Station, oltre l’orbita di Marte, dove le navi-luce vengono montate e lanciate, disperdendosi in scie lunghe migliaia di chilometri, e accadde a un uomo di nome William Stamey, altrimenti conosciuto come Bill, lo scocciatore. In lui c’era tanto l’uomo quanto il ragazzo, e le cose che fece, e come le fece, sono meno importanti delle ragioni che lo spinsero a farle.

Leggi
La guerra dei robot

La guerra dei robot

di Harry Harrison sabato 15 aprile 2006

I robot sono qui, oggi. Ma quale impatto stanno avendo sulla società umana? Scateneranno morte e distruzione coma ha fatto Frankenstein, oppure prenderanno il controllo del mondo, come hanno fatto i loro progenitori in R.U.R? Tutto è possibile, naturalmente, e nei racconti di questo libro, il celebre Harry Harrison ha provato a esplorare alcune di queste possibilità.

Leggi

Seguici su

Articoli più popolari

Star Trek: Discovery, la quinta sarà l’ultima stagione
STAR TREK

Star Trek: Discovery, la quinta sarà l’ultima stagione

Leggi 7/03/2023
Alien: c’è il cast e si parte con le riprese
CINEMA

Alien: c’è il cast e si parte con le riprese

Leggi 6/03/2023
Quantumania è ufficialmente uno dei peggiori film Marvel
CINEMA

Quantumania è ufficialmente uno dei peggiori film Marvel

Leggi 2/03/2023
Addio a Giuseppe Caimmi, colonna di Robot
DALL'ITALIA

Addio a Giuseppe Caimmi, colonna di Robot

Leggi 10/03/2023
Everything Everywhere All At Once torna nelle sale
CINEMA

Everything Everywhere All At Once torna nelle sale

Leggi 17/03/2023

Gallerie fotografiche

Vedi tutte

In memoriam 2023 6 foto

Ant-Man and The Wasp: Quantumania, le foto dal reshoot. 2 foto

  • Termini d'uso
  • Privacy
  • Regole
  • Redazione
  • Contatti

Fantascienza.com - ISSN 1974-8248 - Registrazione tribunale di Milano, n. 521 del 5 settembre 2006.
©2003 Associazione Delos Books. Partita Iva 04029050962.

Pubblicità:

eADV EADV s.r.l. - Via Luigi Capuana, 11 - 95030 Tremestieri Etneo (CT) - Italy
www.eadv.it - info@eadv.it - Tel: +39.0952830326