Questa settimana il record di accessi l'ha fatto, guarda un po', una notizia che riguarda indirettamente Avatar, che non riesce a non fare record (l'ultima notizia è che il dvd appena uscito è già il dvd più venduto in Italia di tutti i tempi, il blu ray pure, ed è anche il film di cui è stata venduta la più alta percentuale di blu ray rispetto ai dvd).
Indirettamente dicevamo perché in effetti riguarda il teaser trailer dell'"anti Avatar", il film - per ora intitolato Super 8 - diretto da JJ Abrams e prodotto da Steven Spielberg che dovrebbe essere l'anti Avatar, la sfida dei due registoni al loro collega re degli incassi. Secondo alcuni si potrebbe trattare di un prequel di Cloverfield; secondo altri non c'entra nulla. Non pensate di capirlo dal trailer.
L'anti Avatar ha già un trailer
Sono appena iniziate a circolare voci su un film super segreto realizzato dalla coppia Spielberg-Abrams, e in rete si trova già il suo primo teaser.
LeggiIn questo periodo si stanno decidendo le sorti delle varie serie televisive in bilico: Leo Lorusso ha fatto il punto della situazione.
E la NBC che fa, salva Chuck e Heroes?
L'emittente più malandata in termini di rating prepara la riscossa, ma qualcosa potrebbe sopravvivere.
LeggiMolto interesse per il terzo film del ciclo di Riddick:
Riddick: ecco la sinossi ufficiale
Un concetto semplice ed essenziale alla base della trama del prossimo film in cui Vin Diesel tornerà a essere Riddick, l'uomo più pericoloso della galassia.
LeggiIl mondo del fantastico e in particolare dell'arte fantasy questa settimana ha subito un grave colpo, la scomparsa di uno dei maestri più grandi:
Frank Frazetta, 1928-2010
Ieri se ne è andato, in seguito a un infarto, uno dei più grandi artisti del fastastico. Sue le eccezionali copertine che hanno creato il mito di Conan. Ma fu anche disegnatore satirico.
LeggiMentre la fantascienza ha perduto un grande editor:
George Scithers, 1929-2010
È scomparso il fondatore della Isaac Asimov's SF Magazine. Aveva vinto due volte il premio Hugo come miglior direttore di rivista.
LeggiLa buona notizia invece riguarda il premio Urania 2009, vinto da Alberto Cola:
Alberto Cola vince il premio Urania 2009
Lo scrittore marchigiano aggiunge un nuovo prestigioso premio alla sua già ricca collezione. Il romanzo vincitore, Lazarus, uscirà su Urania in dicembre.
LeggiE parlando ancora di Urania, è da segnalare l'uscita di un librone di Peter F. Hamilton:
Urania si getta nel Vuoto
In uscita questo mese il primo volume della nuova trilogia del Vuoto Galattico, firmata da uno dei padri della space opera moderna, Peter F. Hamilton.
LeggiUna notizia curiosa sulla quale di è molto discusso:
Il viaggiatore nel tempo del 1940
Una fotografia scattata settant'anni fa ed esposta al Virtual Museum of Canada mostra un uomo in abbigliamento decisamente moderno. Viaggiatore nel tempo o mistero alla Voyager?
LeggiE per chiudere, un filmato decisamente divertente:
La strada giusta per il lato oscuro?
A tutti è capitato di avere in macchina un navigatore e qualche volta non seguire le sue istruzioni. Con questa nuova versione di TomTom sarà molto più difficile... disobbedire.
LeggiBuona lettura!
4 commenti
Aggiungi un commentoVi prego, basta parlare di questo buffone arraffasoldi, adesso addirittura prima ancora che i suoi film siano usciti! Ma cos'è, paga questo sito?
JJ non è affatto un genio, se non nella capacità di vendere i suoi prodottti, molto furbi, solidamente gestiti in fase di marketing, ma sempre, assolutamente, desolantemente VUOTI.
Non vorrete sinceramente sostenere che al di là dell'essere mildly entertaining, e giusto entro certi limiti, MI3 o Cloverfield o Star Trek "XI" (che grida vendetta, ha assassinato una saga si quasi mezzo secolo con un prodotto luccicante che è piaciuto tanto in un tempo e in un mercato che apprezza e premi giocattoloni luccicanti e patinati) fossero film con qualcosa di più, dietro, del loro alto budget e di un certo innegabile mestiere nella produzione, ma vuoti!?
non sono daccordo,secondo me jj abrams è un buon regista,anche di fantascienza.
ma non mi venite a dire che l'anti cameron vuole battere avatar con un film girato in 8mm.
ma dove le cavate queste bufale.
per battere l'incasso di avatar è fondamentale spingere al massimo come ha fatto cameron negli effetti speciali,nella tecnologia (nuova come simulcam per gli attori),il 3D è stato fondamentale,il film può essere piaciuto o no ma anche chi non l'ha aprezzato ha sicuramente visto cose nuove dettagli incredibili.
e voi mi venite a dire che abrams vuole battere avatar con un super 8!!!!
Forza ragazzi del sito non scherziamo,cloverfield e stato una vera c.....a.
comunque se avete ragione mi metto a fare il regista anche io,spolvero la mia video camera,raduno i miei amici e ci inventiamo qualcosa.
Damiano, hai mai preso in considerazione l'idea che le tue opinioni sono tue opinioni, non una verità assoluta, e che altri possano pensarla diversamente?
Abrams ha fatto ottimi telefilm, Star Trek era piacevole e se non ti dispiace Star Trek si è assassinata da sola ben prima che arrivasse Abrams che non ha fatto altro che cercare di rianimare un cadavere, MI3 è stato l'unico dei film di Mission Impossible decentemente in linea con la serie e Cloverfield è per certi versi un film geniale. Mie opinioni, ovviamente, valide quanto le tue, e non mi ha pagato nessuno per averle.
S*
Guarda che quella dell'anti Avatar non te la veniamo a dire noi, semmai sono Abrams e Spielberg che hanno fatto trapelare quest'intenzione, magari solo per farsi pubblicità. Quindi prenditela con loro.
Sulle opinioni personali vale quanto postato sopra da Silvio. Per cui, bravo, prendi la videocamera e inventati qualcosa, così magari i prossimi commenti sul forum li fai con qualche cognizione in più.
Aggiungi un commento
Fai login per commentare
Login DelosID