Nella quarta di copertina del numero 438 di Urania, dedicata all’antologia Futuro alla gola e pubblicata il 19 giugno del 1966, Carlo Fruttero e Franco Lucentini, curatori per oltre vent’anni della collana mondadoriana, scrivono:

Verrà forse il giorno in cui a scuola si studierà, insieme al trapassato remoto, e al congiuntivo presente, anche il futuro alla gola. È un tempo familiare all'appassionato di fantascienza, e viene ormai usato sempre più spesso anche dal grande pubblico. Ha caratteristiche interessanti: spesso – come lascia intendere il suo nome – si applica con valore minaccioso, angoscioso, ineluttabile, ma può essere correttamente impiegato anche in senso paradossale o burlesco. È retto, in ogni caso, dalla realtà che ci sta intorno, ma ha come ausiliari elementi di libera immaginazione. Esempi? Ma tutti i racconti di questa antologia sono stati scelti appunto per la loro esemplarità. Ne tenga il grammatico il debito conto.

In questa brillante e divertente presentazione del romanzo di Anderson, in forma di quarta di copertina, Fruttero & Lucentini sintetizzano due caratteristiche che sono inscritte nel DNA della science fiction: il futuro come tempo privilegiato delle sue storie e il rapporto con la realtà. Futuro e realtà, in verità, sono due assi portanti, non di tutta la fantascienza, ma certamente di una grandissima parte.

Il futuro è quasi un sinonimo della parola stessa fantascienza. Quando si pensa a questo genere di storie o all’immaginario che ne è scaturito nel corso dei decenni, è fuor di dubbio che il lettore, anche quello poco avvezzo alla science fiction, immagina decisamente uno scenario che non è il nostro presente, ma è trasportato in un tempo ancora da venire. In alcuni casi può essere lontanissimo, in altri molto più vicino al nostro. Come dicono Fruttero & Lucentini: “È un tempo familiare all'appassionato di fantascienza, e viene ormai usato sempre più spesso anche dal grande pubblico”.

Spesso, infatti, capita di imbattersi in titoli di giornali o di riviste come questi: “L’Intelligenza artificiale è realtà, non è più fantascienza”, oppure “Fantascienza di ieri, realtà di oggi”, o ancora “L’ibernazione: fantascienza o realtà?”. Sono titoli che sfruttano la parola “fantascienza”, e se vogliamo il concetto vago e superficiale che può averne una persona comune, nel senso di “meraviglioso”, “straordinario”. Ma posseggono anche implicitamente una dimensione temporale. In alcuni casi si fa riferimento al fatto che una scoperta scientifica o una nuova tecnologia immaginata dalla fantascienza venga per l’appunto strappata al futuro per entrare nel nostro presente. In altri, ci si riferisce al passato, nel senso che un’idea e/o un’invenzione appartenenti alla fantascienza scritta e immaginata nel passato, ora sia diventata una realtà del tempo in cui viviamo. Il futuro, in questo specifico caso, è un riflesso, o se volete un sinonimo, del concetto stesso di fantascienza.

Titolo di giornali come quelli esemplificati più sopra, tuttavia, sono utili perché mettono comunque anche a confronto il concetto di fantascienza con quello di realtà, o per meglio dire vengono usati come contrari, se è fantascienza non può essere realtà e viceversa. Chi, invece, legge o ha approfondito il concetto di fantascienza, anche giusto poco sotto la superficie, è sicuramente arrivato alla conclusione, o quanto meno all’intuizione, che realtà e fantascienza non sono contrari, ma sono concetti in simbiosi.

Lo studioso americano Howard Bruce Franklin, nell’introduzione all’antologia critica Future Perfect: American Science Fiction of the Nineteenth Century (1966), esplicita il rapporto esistente fra la letteratura e la stessa realtà, anche e soprattutto in una dimensione temporale, proponendo uno schema molto preciso in cui incastonare tutta la narrativa. Secondo Franklin, la realtà può essere descritta attraverso quattro tipi di letteratura: la realistica, la storica, la fantascienza e il fantastico. 

Si può pensare alla narrativa realistica, alla narrativa storica, alla fantascienza, alla narrativa fantastica, come a quattro distinte strategie da un punto di vista teorico per descrivere ciò che è la realtà. La narrativa realistica cerca di descrivere la realtà presente attraverso una riproduzione di quella realtà; la narrativa storica cerca di descrivere la realtà presente attraverso la riproduzione della storia di quella realtà; la fantascienza cerca di descrivere la realtà presente attraverso una ipotetica invenzione a cui si possa credere — un’invenzione passata, presente, o, per lo più, futura, estrapolata da quella realtà; la narrativa fantastica cerca di descrivere la realtà presente attraverso un’alternativa impossibile a quella realtà… Per dirla nel modo più semplice, la narrativa realistica cerca di imitare eventi attuali, la narrativa storica eventi possibili del passato, la fantascienza eventi possibili, la narrativa fantastica eventi impossibili.

La novità, molto interessante, che introduce Franklin è che la fantascienza descrive la realtà presente, attraverso la narrazione di eventi possibili, che si possono collocare comunque nel futuro. Cade, in questo caso, per il critico americano, la “colonna portante” di molte definizioni della fantascienza, ossia la scientificità e/o l’invenzione tecnologica come perno centrale. Inoltre, Franklin pone sullo stesso piano la science fiction e le altre grandi famiglie della letteratura – la realistica, quella storica e fantastica –, senza relegarla in un angolo nascosto.

Anche lo studioso italiano Carlo Pagetti, nel suo seminale saggio Il senso del futuro. La fantascienza nella letteratura americana (1970), sottolinea che:

L’elemento discriminante nei confronti del resto della narrativa sta nella particolare angolazione da cui la realtà viene guardata.

E ancora:

Deve essere chiaro, quindi, che fine della fantascienza è la rappresentazione della ‘realtà presente’, non del fattore scientifico in sé, nel quale caso rientriamo in tutt’altro campo, quello della divulgazione scientifica.

La fantascienza, dunque, pur avendo come orizzonte temporale privilegiato il futuro e pur facendo uso di cliché peculiari (il viaggio nel tempo, l’esplorazione dello spazio, robot, mutanti, etc.), che in qualche modo hanno la funzione di decantare un momento di meraviglia, racconta da sempre la realtà, l’oggi in cui vive lo scrittore e il lettore. Di più: è spesso una critica feroce della società contemporanea, allo stesso modo in cui la satira tra la fine dell’Ottocento e l’inizio del Novecento, era un potente strumento di critica della società e anche della politica e dei politici, per non parlare delle ideologie.

La fantascienza è una metafora della realtà, che si muove sull’asse temporale, dal nostro presente al futuro e viceversa. Se è vero che, come dice Usula K. Le Guin, la narrativa stessa è tutta una metafora, va riconosciuta alla science fiction un posto di prima grandezza come metafora della società industriale. Scrive la scrittrice americana, nel suo saggio Il linguaggio della notte (The Language of the Night. Essay on Fantasy and Science Fiction, 1979):

Tutta la narrativa è metafora. La fantascienza è metafora. Ciò che la rende diversa dalle forme narrative più antiche sembra essere l’uso che essa fa di metafore nuove, tratte da alcune grandi dominanti della vita contemporanea, come la scienza, in tutte le sue forme, e la tecnologia, e la prospettiva relativistica e quella storica, tra le altre. Il viaggio nello spazio è una di queste metafore; anche le società alternative e le biologie alternative lo sono; il futuro anche lo è. Il futuro, nella narrativa, è una metafora.

Eppure, se il futuro è una metafora in letteratura, come sostiene la Le Guin, e la fantascienza è la massima espressione di questo connubio, va anche segnalato che oggi il futuro è scomparso dall’orizzonte dell’umanità. A sostenerlo è Marc Augé è un antropologo francese che si occupa soprattutto di studiare la società contemporanea. A tal proposito, lo studioso ha coniato il termine surmodernità per indicare l’ulteriore evoluzione della nostra società da quella postindustriale e postmoderna a quella totalmente globalizzata. Nell’epoca della surmodernità, allora, l’antropologo ipotizza che si stanno ridefinendo alcune categorie fondamentali per dare un senso alla nostra vita, come ad esempio quelle dello spazio e del tempo.

In uno dei suoi libri più famosi, dal titolo Che fine ha fatto il futuro? Dai non luoghi al nontempo (Où est passé l’avenir?, 2008), attraverso una serie di riflessioni che qui dobbiamo necessariamente sintetizzare, Augé sottolinea che il tempo non ha più un senso, non è formato né da un passato né da un futuro, viviamo cioè in una sorta di dittatura del presente. Per dirla in altri termini, non siamo più capaci di guardare al futuro che è scomparso dalla nostra vita. Per Augé, tra l’imprevedibilità di un futuro infinitamente aperto e avvenire e l’ingombrante molteplicità di un passato ritornato a essere opaco, il presente è diventato la categoria della nostra comprensione di noi stessi. Un tempo, il futuro era sinonimo di speranza, pur nella sua imprevedibilità e indefinibilità. Oggi, invece siamo schiacciati sul presente, sul qui e ora, senza neanche – ci segnala Augé – far tesoro del passato e della Storia, quella con la S maiuscola. “Da uno o due decenni – sostiene l’antropologo francese – il presente è diventato egemonico. Agli occhi dei comuni mortali esso non è più frutto di una lenta maturazione del passato, non lascia più trasparire i lineamenti di possibili futuri, ma si impone come fatto compiuto, schiacciante, il cui improvviso sorgere fa sparire il passato e satura l’immaginazione del futuro”.

Non siamo in grado di guardare, di immaginare il nostro futuro, quello dell’umanità, perché troppo pressati dal presente e allora perché dovremmo leggere della narrativa che specula proprio sul futuro? Una letteratura che ha come presupposto di base l’immaginazione del futuro dell’uomo?

Certo dovrebbe innescarsi anche qui un corto circuito paradossale: se nella nostra vita manca l’immaginazione verso il futuro, la propensione a guardare al di là del presente, allora forse potrebbe far comodo farci aiutare da chi il futuro lo immagina, come gli scrittori di fantascienza. Ma probabilmente manca nel lettore medio – o nell’uomo medio, per dirla con lo studioso francese – la volontà a lasciarsi cullare da un futuro, uno qualsiasi, poco importa se immaginato da noi o da altri.

Un domani, forse, nelle scuole – per riprendere l’auspicio di Fruttero & Lucentini – il futuro e, aggiungiamo noi la fantascienza, si studierà a scuola, certo sarà un futuro con mille sfaccettature, a volte angosciante, come il futuro alla gola dell’antologia di Urania, oppure positivo e carico di speranza, ma in ogni caso il tempo a venire tornerà prepotentemente di moda, sarà pane quotidiano per tutti, l’orizzonte dell’umanità. Fino ad allora, però, è stata, è e sarà la fantascienza a permetterci di guardare oltre il nostro naso e a fare i conti con la realtà del presente.

Ogni volume di questa serie de Il Meglio della fantascienza italiana indipendente è un tentativo, riuscito o meno lo decideranno i lettori, di fotografare la fantascienza italiana, del suo stato di salute, delle sue voci, della varietà del tono delle storie, dell’originalità delle idee e della scrittura di cui sono capaci gli autori italiani. Ma anche del lavoro di curatori, editori, illustratori, redattori e quanti a vari livelli collaborano ogni anno a immettere sul mercato editoriale antologie, romanzi, saggi, riviste. Una fotografia è per definizione parziale, il ritratto di un pezzo della realtà, quindi anche queste antologie sono un punto di vista parziale sulla science fiction italiana, che scaturisce anche da chi effettua la fotografia, quindi nel caso di queste antologie da chi scrive. Ma è comunque significativo che ci siano queste antologie dal 2019 – come quella di quest’anno, che racconta il 2021 ed è la quarta – per innescare ogni anno un dibattito costruttivo su dove sta andando la fantascienza italiana.

Ogni volta, finito di compilare la raccolta di racconti, mi viene automatico di capire se ci sia un filone che emerge in particolare, oppure se vi sia un tema che viene fuori. Di solito la risposta è negativa, visto che i racconti provengono spesso da antologie tematiche o da quelle personali, per cui le storie sono sempre molto diverse nell’idea originale o nello sviluppo, per non tacere della tipologia di sottogenere a cui appartengono, ma l’ineluttabile conclusione è che moli dei racconti fin qui pubblicati in queste antologie possono essere letti come una metafora stessa del rapporto tra la fantascienza e la realtà. Anche le storie di questa quarta antologia sono metafore della realtà di oggi, ma scritte con la grammatica del futuro.