Greg Bear, californiano, classe 1951, è uno di quegli scrittori che sa sagacemente confezionare ottima fantascienza hard, agitata e non mescolata, con abbondanti dosi di suspense. Il risultato è sotto gli occhi dei lettori di tutto il mondo. A dimostrarlo c’è innanzitutto Eon (1985), forse il suo romanzo più noto, appartenente al ciclo omonimo composto da Sfida all'eternità (del 1988) e Contro evoluzione (del 1995), tutti pubblicati in Italia dall’Editrice Nord.
Phil Tippett al Trieste Science+Fiction, riceverà l'Asteroide alla carriera
Due volte vincitore del Premio Oscar, Tippett è uno dei maggiori artisti mondiali degli effetti speciali.
S*, 23/10/2019
Omaggi a due Maestri della fantascienza
Libri in uscita sul mercato anglosassone e che forse, un domani, potremmo leggere anche nel nostro Paese.
Redazione, 30/10/2016
Palinsesto
Giovanni De Matteo, 5/01/2011
4 commenti
Aggiungi un commentoBella intervista, mi stavo chiedendo se gli ultimi romanzi di Greg Bear riguardano solo Halo.
Mai letto niente di Egan.
Bear, non Egan,
sono due Greg diversi.
okk.Scusa
Aggiungi un commento
Fai login per commentare
Login DelosID