Andiamo al passo successivo? Proviamo a considerare il caso di un non vedente afflitto anche da sordità. Inserito un chip nel cranio, ci sarebbero difficoltà ad inserirne un altro in grado di interpretare i segnali sonori? Immagino proprio di no, anche perché lo stesso discorso fatto per l’occhio bionico potrebbe essere ricreato – opportunamente adattato – per un orecchio bionico. Attualmente, per l’occhio bionico il coordinamento delle informazioni avviene tramite un microcomputer esterno al corpo umano, ma credete che ci sarebbero grandi problemi a integrare l'elaboratore nell’organismo, da qui a venti anni per esempio? Io immagino di no. Impiantato il microcomputer avremmo la possibilità di far vivere una buona qualità di vita a molti umani che oggi non vedono e/o non sentono, oppure che non percepiscono odori e/o sapori. Avremmo nella testa, noi umani quasi postumani, una serie di sensori in grado di garantirci ciò che la natura o il destino ci ha tolto; provate, perciò, a immaginare la possibilità d’integrare all’occhio bionico l’eventualità di far udire suoni. Ma non solo. Fin qui ho soltanto fatto riferimento a coloro che hanno disturbi più o meno gravi dei principali sensi, ma ho omesso di dirvi l’estrapolazione più fantastica: se ho un chip sul bulbo oculare e sul nervo uditivo, e anche un microcomputer dentro che mi coordina i sensi amplificati – e sia, facciamolo anche dotato di una piccola memoria interna... - posso fissare nella memoria ausiliaria un fotogramma o un piccolo filmato – attenzione, sarebbe proprio ciò che ho visto!! -
L'evoluzione degli occhi
Risorse in rete
- http://punto-informatico.it/p.asp?i=52173 punto-informatico.it/p.asp?i=52173
- http://www.engadget.com/entry/1234000130066093/ www.engadget.com/entry/1234000130066093/
- http://www.repubblica.it/2005/d/sezioni/scienza_e_tecnologia/occhbio/occhbio/occhbio.html www.repubblica.it/2005/d/sezioni/scienza_e_tecnologia/occhbio/occhbio/occhbio.html
- http://it.health.yahoo.net/NewsArticle.asp?a=11113&M=5%7C2%7C1 it.health.yahoo.net/NewsArticle.asp?a=11113&M=5%7C2%7C1
- http://www.newton.rcs.it/PrimoPiano/News/2005/04_Aprile/11/occhio-bionico.shtml www.newton.rcs.it/PrimoPiano/News/2005/04_Aprile/11/occhio-bionico.shtml
Tutti i diritti riservati ©2005 Sandro Battisti e Associazione Delos Books
Rubrica Pillole del basso futuro
Articoli correlati
CBS All Access, che cambierà nome, va bene grazie a Star Trek
Per il CEO della multinazionale il franchise di Star Trek è stato in grado di far crescere...
Leo Lorusso, 10/11/2020
Star Trek: Section 31, gli ultimi aggiornamenti sulla nuova serie
In un futuro non molto lontano scopriremo le missioni segrete della Section 31, di cui farà parte l'ex...
Leo Lorusso, 2/09/2020
Il piano quinquinnale per Star Trek
Il produttore televisivo – o meglio online – della saga, Kurzman, ha un progetto teso a svilupparsi nei...
Leo Lorusso, 21/06/2019
Aggiungi un commento
Fai login per commentare
Login DelosID