• Fantascienza.com
  • Home
  • Libri
  • Cinema
  • Serie TV
  • Scienza
  • Giochi
  • Racconti
  • Video
  • Delos
  • Informazioni
    • Contatti
    • Redazione
    • Collaboratori
    • Crea un link a Fantascienza.com
    • Collabora con Fantascienza.com
    • Segnala una notizia
    • Segnala un sito
    • Delos Network
    • Colophon
    • I siti Delos Network
    • Associazione Delos Books
    • Iscriviti all'Associazione
    • Pubblicità
  • Login/Registrati
  • Informazioni
    • Contatti
    • Redazione
    • Collaboratori
    • Crea un link a Fantascienza.com
    • Collabora con Fantascienza.com
    • Segnala una notizia
    • Segnala un sito
    • Delos Network
    • Colophon
    • I siti Delos Network
    • Associazione Delos Books
    • Iscriviti all'Associazione
    • Pubblicità
  • Login/Registrati
Fantascienza.com
  • Home
  • LibriEbook e fumetti
  • CinemaNews e recensioni
  • Serie TVNews e video
  • Scienzae Tecnologia
  • Giochie Videogiochi
  • Raccontie fumetti originali
  • Videoe Gallerie
  • DelosScience Fiction
  • Argomenti caldi:
  • Disney
  • Marvel Cinematic Universe
  • Marvel
  • Superman
  • Rachel Brosnahan
  • David Corenswet
  • Nicholas Hoult
  • Apple TV+
  • Ironheart
  • Star Trek: Strange New Worlds

Delos Science Fiction 96

Delos 96 rivista da leggere offline

Per scaricare la rivista sottoscrivi la Delos Card (o fai login se ce l'hai già!)

Versione magazine - 184 pagine

Ottobre 2005 - Anno XII

Editoriali

Stella doppia 1

di Silvio Sosio martedì 18 ottobre 2005

Delos Science Fiction cambia casa e va a vivere con Il Corriere della fantascienza: saranno felici insieme?

Leggi

Rubriche

1 Ripensando al Cyberpunk

Ripensando al Cyberpunk

di Salvatore Proietti martedì 18 ottobre 2005

E' stato il più importante fenomeno della fantascienza di fine secolo, e bene o male quasi tutto ciò che è stato scritto nel genere dopo di allora ne è stato influenzato. Ripercorriamo le tappe

Leggi
Thomas Pynchon: scritture ipertestuali dal margine

Thomas Pynchon: scritture ipertestuali dal margine

di Giovanni De Matteo domenica 4 dicembre 2005

Il suo mondo letterario si regge sui pilastri della scienza e della parodia, la sua irriverenza è un’arte esercitata nel nome della conoscenza. Nei suoi libri dipinge un panorama di cospirazioni, governato da forze occulte, la cui comprensione travalica inesorabilmente i tentativi di decriptazione dei suoi personaggi. La paranoia è la quintessenza della sua opera, l’inavvicinabilità il paradigma della sua vita. Di chi stiamo parlando? Di Thomas Pynchon, naturalmente.

Leggi
2 Theodore Sturgeon e la sessualità del Signor Spock

Theodore Sturgeon e la sessualità del Signor Spock

di Carmine Treanni lunedì 7 novembre 2005

Breve ritratto dello scrittore che ha rivoluzionato Star Trek. Complice: Gene Roddenberry.

Leggi
1 Lo strano universo di Mr. Greene

Lo strano universo di Mr. Greene

di Alessandro Vietti martedì 8 novembre 2005

A un secolo dalla rivoluzione della Relatività, la fisica odierna si addentra sempre più in territori che sono sempre stati di competenza più dei filosofi che degli scienziati: la natura del tempo, dello spazio e della realtà non come la osserviamo, ma come è. L’ultimo libro di Brian Greene è una guida insostituibile per chi vuole saperne di più

Leggi
Lo stato della tecnologia connettiva

Lo stato della tecnologia connettiva

di Sandro Battisti lunedì 24 ottobre 2005

Una breve considerazione sullo stato attuale dell’arte tecnologica condita da poche, ma sapide visioni del futuro

Leggi
L'evoluzione degli occhi

L'evoluzione degli occhi

di Sandro Battisti lunedì 7 novembre 2005

Lo stato d'avanzamento tecnologico degli ausili cibernetici alla vista e relative speculazioni mentali

Leggi
A bordo della Red Consensus

A bordo della Red Consensus

di Sandro Battisti sabato 3 dicembre 2005

Nuove snapshot del basso futuro si affacciano alla nostra coscienza

Leggi
2 Star Trek: Degeneration

Star Trek: Degeneration

di Francesco Grasso martedì 18 ottobre 2005

Poteva il più terribile dei dissacratori lasciare in pace Star Trek? Vana speranza! Anzi, raccoglieva le forze per colpire più a fondo...

Leggi

Speciale: Firefly Serenity

9 Il breve volo della Serenity

Il breve volo della Serenity

di Francesco Spreafico e Ilaria Schiavo martedì 18 ottobre 2005

Alla scoperta di una serie straordinaria ma sfortunata: Firefly, chiusa dopo mezza stagione, si prende la sua rivincita arrivando nei cinema

Leggi
Serenity sullo schermo

Serenity sullo schermo

di Redazione martedì 18 ottobre 2005

Il 25 novembre esce anche in Italia il film Serenity, già applaudito dalla critica USA e dagli appassionati della serie

Leggi
2 Firefly: attori e personaggi

Firefly: attori e personaggi

di Francesco Spreafico e Ilaria Schiavo martedì 18 ottobre 2005

Doveva essere un cast di solo cinque persone, ma prima che la serie partisse erano diventate ben nove. Nove personaggi ognuno con la propria storia e i propri misteri. E un'astronave

Leggi
Firefly: guida agli episodi

Firefly: guida agli episodi

di Francesco Spreafico e Ilaria Schiavo martedì 18 ottobre 2005

Solo quattordici, incluso il doppio pilot rifiutato dalla rete: ve li proponiamo nell'ordine corretto, come è stato ripristinato nell'edizione su dvd

Leggi

Servizi

16 George Martin: ghiaccio e fuoco, tv e giochi

George Martin: ghiaccio e fuoco, tv e giochi

di Arturo Fabra sabato 5 novembre 2005

Il polare scrittore George R.R. Martin, famoso per il ciclo delle Cronache del ghiaccio e del fuoco, era presente a Lucca Comics & Games: lo abbiamo intervistato

Leggi
2 L'Italia nera di Giampietro Stocco

L'Italia nera di Giampietro Stocco

di Pino Cottogni martedì 18 ottobre 2005

È in libreria il secondo romanzo di Giampietro Stocco, Dea del caos, pubblicato dai Fratelli Frilli Editori di Genova. Il precedente romanzo sempre edito dalla Frilli era intitolato Nero Italiano: l'ambientazione, un'Italia nella quale Mussolini è ancora al potere. Lo abbiamo intervistato

Leggi
Chiamatemi Ayerdhal

Chiamatemi Ayerdhal

di Pino Cottogni lunedì 5 dicembre 2005

Ha pubblicato di recente in Italia il suo ultimo romanzo Trasparenze; notissimo in Francia, molto meno da noi: cerchiamo di conoscerlo meglio

Leggi
I miei incubi quotidiani - Intervista con Wes Craven

I miei incubi quotidiani - Intervista con Wes Craven

di Marco Spagnoli giovedì 20 ottobre 2005

La più grande paura del più grande esperto di paura è George W. Bush. In questa lunga intervista il maestro dell'orrore parla dei suoi ultimi film, della sua visione del mondo del cinema e dei suoi progetti

Leggi
1 Esorcisti per caso

Esorcisti per caso

di Marco Spagnoli martedì 18 ottobre 2005

The Exorcism of Emily Rose è uno dei film di maggiore successo del momento. Un successo basato sulla qualità della sceneggiatura, e visti tempi non è poco. Marco Spagnoli intervista Paul Harris Boardman e Scott Derrickson, regista e sceneggiatore del film

Leggi
Special Report: Harry Potter e il Calice di fuoco

Special Report: Harry Potter e il Calice di fuoco

di Marco Spagnoli lunedì 7 novembre 2005

Sta arrivando il quarto capitolo cinematografico della saga creata da J.K. Rowling. Ecco cosa ne pensano i protagonisti del film

Leggi
2 Special report: Io & Bond

Special report: Io & Bond

di Marco Spagnoli lunedì 24 ottobre 2005

Daniel Craig, il nuovo 007, raccontato da Marco Spagnoli

Leggi
Eli Roth: Il mio horror non è per tutti

Eli Roth: Il mio horror non è per tutti

di Marco Spagnoli domenica 12 febbraio 2006

"Se non vi piace l’horror vero, andate a vedere qualcos’altro!" Eli Roth regista di Hostel è già al lavoro sul seguito che - promette - sarà davvero violento...

Leggi
1 Una donna forte - Intervista a Robert Schwentke

Una donna forte - Intervista a Robert Schwentke

di Marco Spagnoli sabato 5 novembre 2005

Arriva nelle sale Flightplan, un thriller con sfumature fantastiche dominato da una grande Jodie Foster. Abbiamo parlato di lei e del film con il regista Robert Schwentke

Leggi
3 Il mitico King Kong (del 1933)

Il mitico King Kong (del 1933)

di Roberto Taddeucci domenica 18 dicembre 2005

Il King Kong di Peter Jackson è più di un altro film su Kong: è un vero e proprio remake del primo grande film del 1933. Del quale è interessante riscoprire la storia

Leggi
1 Quando l'universo sta su un dvd

Quando l'universo sta su un dvd

di Riccardo Anselmi domenica 18 dicembre 2005

Intervista agli autori dei videogiochi della serie X, che questo Natale si offre agli appassionati di simulazioni con X3: Reunion, terzo viaggio allo scoperta dei segreti dello spazio profondo

Leggi
Quattro personaggi in cerca d’autore

Quattro personaggi in cerca d’autore

di Lanfranco Fabriani sabato 12 novembre 2005

E' in edicola il suo secondo romanzo, vincitore del premio Urania come il primo di cui è il seguito: Lanfranco Fabriani ci racconta com'è nata la serie dei "vicoli del tempo" e dei suoi personaggi, che a quanto pare non vogliono rassegnarsi a starsene un po' tranquilli...

Leggi

Racconti

2 I quadrivi del tempo

I quadrivi del tempo

Racconto di Lanfranco Fabriani

sabato 12 novembre 2005

Invece di un estratto dall'ultimo romanzo, attualmente in edicola, pubblichiamo il racconto da cui tutto quanto cominciò a prendere forma. I lettori riconosceranno parti poi riprese per il primo romanzo, Lungo i vicoli del tempo: è la prima apparizione di questi personaggi. Il racconto è inedito in questa forma.

Leggi

Piccole alterazioni

Racconto di Giorgio Ferrari

martedì 18 ottobre 2005

Leggi
3 Verso l’illuminazione

Verso l’illuminazione

Racconto di Douglas Smith

martedì 18 ottobre 2005

Douglas Smith è un nuovo autore di Toronto, molto promettente, due volte vincitore del Premio Aurora (l'Hugo canadese). Un suo racconto, Scream Angel, è uscito sul numero 46 di Robot: Verso l'illuminazione è ambientato nello stesso cinico, spietato universo nel quale l'arrogante imperialismo corporativo terrestre sfrutta e massacra le popolazioni aliene meno evolute.

Leggi
1 Prove di futuro occidentale

Prove di futuro occidentale

Racconto di Francesco Borgonovo

sabato 18 febbraio 2006

Come primo racconto da me direttamente suggerito per Delos, ne ho scelto uno particolare, forse un po’ schierato, appassionato, magari non aderente ai canoni classici, magari non “narrativo” in senso stretto, ma capace di evocare, quasi con sfumature poetiche, molti aspetti e temi tipici del genere fantascientifico, nonché paure e catastrofi purtroppo molto più presenti e reali. A chi legge, come al solito, sta il giudizio. (Milena Debenedetti)

Leggi

Anteprima romanzo

I simulacri

I simulacri

di Vernon Vinge giovedì 13 ottobre 2005

Una mail impossibile contiene gli indizi che possono portare a una scoperta sconvolgente. Solo un genio della fantascienza avventurosa come Vernon Vinge poteva prendere un concetto semplice come i "cookie" dei computer e tirarne fuori un romanzo mozzafiato vincitore del Premio Hugo 2004. Ecco un assaggio.

Leggi
1 Mendicanti in Spagna

Mendicanti in Spagna

di Nancy Kress martedì 18 ottobre 2005

Basta un semplice dettaglio per creare, con una modifica genetica, un nuovo tipo di esseri umani, più intelligenti, più efficienti, più positivi. Ma questa superiorità potrà riservar loro qualcosa di più di una vita di solitudine? Un assaggio del romanzo premio Hugo 1992 e premio Nebula 1991 pubblicato nella collana Odissea

Leggi
Painlog

Painlog

di Luca Zaffini venerdì 17 febbraio 2006

Prima della creazione dio provò a infondere la vita su altri pianeti. Ma le cose non funzionarono come si aspettava.

Leggi

Fumetti

1 Anjce

Anjce

di Miriam Blasich, Giacomo Pueroni, Luca Vergerio martedì 18 ottobre 2005

Presentiamo il prologo del primo albo di Anjce, una serie creata dal Gruppo Fumatti (Miriam Blasich, Giacomo Pueroni, Luca Vergerio), in uscita a novembre

Leggi

Seguici su

Articoli più popolari

Addio a Vanni Mongini, il grande esperto di cinema di fantascienza
DALL'ITALIA

Addio a Vanni Mongini, il grande esperto di cinema di fantascienza

Leggi 29/06/2025
È morto Michael Madsen, attore cult di Quentin Tarantino
DALL'ESTERO

È morto Michael Madsen, attore cult di Quentin Tarantino

Leggi 7/07/2025
Star Trek: Strange New Worlds finirà con la quinta stagione
STAR TREK

Star Trek: Strange New Worlds finirà con la quinta stagione

Leggi 13/06/2025
Quali saranno le Tecnologie del futuro? Ce lo spiega Marco Passarello
DALL'ITALIA

Quali saranno le Tecnologie del futuro? Ce lo spiega Marco Passarello

Leggi 25/06/2025
Alien: Earth sta per arrivare, ma Ridley Scott dice addio al franchise
TELEVISIONE

Alien: Earth sta per arrivare, ma Ridley Scott dice addio al franchise

Leggi 12/06/2025

Gallerie fotografiche

Vedi tutte

In memoriam 2025 10 foto

Uragna 9 foto

  • Termini d'uso
  • Privacy
  • Regole
  • Redazione
  • Contatti

Fantascienza.com - ISSN 1974-8248 - Registrazione tribunale di Milano, n. 521 del 5 settembre 2006.
©2003 Associazione Delos Books. Partita Iva 04029050962.

Pubblicità:

eADV EADV s.r.l. - Via Luigi Capuana, 11 - 95030 Tremestieri Etneo (CT) - Italy
www.eadv.it - info@eadv.it - Tel: +39.0952830326