Mazinga Z: il primo anime robotico di Go Nagai
Tutti i diritti riservati ©2012 Giorgio Messina e Associazione Delos Books
Articoli correlati
Bentornato Mazinga Z
Con la pellicola Mazinga Z – Infinity, torna al cinema uno degli anime più amati degli anni...
Redazione, 12/11/2017
L’immaginazione della fantascienza, o le meraviglie di “Urania”
Ripubblichiamo, per gentile concessione dell'Autore e della Mondadori, un editoriale del curatore di Urania apparso...
Giuseppe Lippi, 15/10/2012
Il peccato originale di Fruttero & Lucentini
Uno speciale su Alcatraz e servizi su Infoguerra di Cory Doctorow, Weird Fantasy, ma ci sono...
Carmine Treanni, 5/02/2012
7 commenti
Aggiungi un commentoNon mi risulta che Devilman riguardi i robottoni. La frase dice: "il primo cartoon che ha dettato le regole dell'animazione giapponese con protagonista un gigantesco robot", non dice "il primo anime di Go Nagai".
S*
Ehm il titolo dell'articolo però è il primo anime di Go Nagai e comunque il gigantesco robot c'era gia con superrobot28 o giant robot (e questi han dettato l'animazione giapponese allo stesso modo di mazinga o gundam) o astroganga... Mazinga è il primo robot pilotato dall'interno...
Ehm, hai ragione ops:
S*
ops: Scusate, il titolo è mio. Il senso era il primo anime robotico
beh era giusto per precisare e correggere l'eventuale errore per un servizio migliore l'articolo è bello e valevole .... anche se c'è una scuola di pensiero, forse non proprio completamente non condivisibile, che sostiene che l'anime di mazinga z sia stato una sorta di ritorno all'indietro nella trama visto la sua struttura ad episodi... di sicuro rispetto alla roba che arrivava in italia i temi trattati erano , non dico piu adulti (forse un mio fratello supervip è come tematica adulto allo stesso modo di un mazinga z) , ma differenti sopratutto meno ironici o con un ironia diversa.
Aggiungi un commento
Fai login per commentare
Login DelosID