Molto probabilmente conoscete tutti Jarod il camaleonte, che sia per assidua frequentazione o per incontri casuali nella programmazione della Rai Due e di La7 degli scorsi anni, dove lo si è visto per tutta la durata delle sue quattro stagioni (dal 1996 al 2000) e anche nei due prolungamenti in forma di tv movie.
Sicuramente The Pretender, titolo originale del telefilm, colpiva molto l'immaginario con una trama via via così contorta che poteva competere con quella di Alias, se non la superava in contorsioni narrative al limite della logica.
Comunque Jarod è rimasto impresso, forse anche a discapito dell'attore protagonista Michael T. Weiss, che a tutt'oggi viene riconosciuto come il camaleonte e che è fondamentalmente sprofondato in sconosciute produzioni tv o nel doppiaggio di cartoon da noi inediti.
E si direbbe che il suo destino stia per incrociarsi ancora con quello del suo alter ego, perchè i due autori della serie Steven Long Mitchell e Craig Van Sickle hanno annunciato al sito Scifi.com che hanno intenzione di resuscitare The Pretender in un nuovo formato digitale e su una piattaforma digitale.
Cosa intendano non è ancora ben chiaro, anche se il sospetto è che vogliano riportare in vita la serie nel rutilante mondo della rete, che secondo gli analisti Usa sarà la patria futura delle serie tv, o forse nell'ancora più frequentato mondo dei direct-to-video.
Quale che siano i piani, i due hanno già incontrato Weiss, che ha appena terminato di recitare a teatro nel dramma Scarcity, proponendogli di ritrovarsi con il suo vecchio amico e probabilmente tutti i comprimari.
Dice Van Sickle: "siamo convinti che, se tutto va bene, tra cinque o sei mesi al massimo avremo qualcosa di pronto da presentare, che sarà davvero unico e diverso dal solito".
E aggiunge che, malgrado saranno impegnati anche in altri progetti, molto presto i fan della serie avranno qualcosa a cui accedere dove poter seguire i loro progressi nella realizzazione della nuova indentità del camaleonte.
L'idea sarà sicuramente stuzzicante per gli appassionati del telefilm, ma ci si augura che a tornare sia anche la splendida Andrea Parker, che condivideva il cognome del suo personaggio anche nella vita reale e che ha passato gli ultimi anni in Perfetti ma non troppo, poi chiusa alla quarta stagione, ma che adesso dovrebbe partire con una sit-com tutta nuova.
Siamo solo all'inizio, ma continueremo a seguire le tracce dell'uomo dai mille volti, fino al suo ritorno, dovunque e quando accadrà.
24 commenti
Aggiungi un commentosi... finche' nn compare il dott. raines in tanga leopardato :
nn ho la stessa autorevolezza di jarod, anche se quando giravo con la cappa bianca da milite ambulanziere (taaaaanti anni fa) qualche volta mi prendevano per sanitario... mia sorella invece vien scambiata regolarmente per avvocato quando va in tribunale, ha un'aria troppo professionale
Ti quoto ma la ragione per cui non riesco ad apprezzare in pieno queste serie (per esempio Sentinel o Quantum Leap) e che la SF viene utilizzata come premessa o presupposto ma poi in realtà ci troviamo di fronte a qualcosa di diverso che poco ha a che fare con la fantascienza.
saludos
Buon pomeriggio...non ci sono altre notizie sul fantomatico ritorno della serie?Sebbene su piattaforma digitale???
Please,magari potreste informarvi presso i produttori,registi,o chicchessia!!
Ah si anche a me piaceva
Aggiungi un commento
Fai login per commentare
Login DelosID