Cowboy & Aliens è uno dei tanti film a base di invasioni aliene che affolleranno le sale cinematografiche nel prossimo anno. Basato sulla fortunata graphic novel di Scott Mitchell Rosenberg e diretto dall'ex attore Jon Favreau (Iron Man 1 e 2), debutterà negli USA il 29 luglio prossimo, mentre arriverà in Italia il 5 agosto. In preparazione all'uscita la Dreamworks e Universal hanno fatto uscire il primo poster e il primo trailer ufficiale, due minuti e mezzo di buona azione che mostra quasi tutti i personaggi impegnati nel film.
Arizona, 1873. Jake Lonergan si sveglia in pieno deserto. Non ricorda nulla del proprio passato né come è arrivato fin lì, e al polso porta uno strano bracciale. Vagando senza meta arriva nella cittadina di Absolution, dove scoprirà che gli stranieri non sono bene accolti. Glielo fa presente il Colonnello Dolarhyde, mentre la bella Ella cerca di fargli capire che non tutti i cittadini la pensano allo stesso modo. Ma quando le cose precipitano per lui, Jake scopre che in realtà può andare ancora peggio, perché un oggetto luminoso e misterioso piomba dall'alto e attacca la città. E poi quel curioso bracciale non è soltanto un bel monile... Da lì inizia una guerra senza quartiere tra i cittadini e gli alieni, ed è necessario unire le forze con gli Apache della zona per sconfiggere un nemico quanto mai pericoloso.
Il film ha avuto una gestazione travagliata, con ben cinque sceneggiatori che si sono alternati allo script: Damon Lindelof, Mark Fergus, Hawk Otsby, Alex Kurtzman e Roberto Orci. Tutti nomi di grosso calibro e che dovrebbero assicurare qualità al film, mentre alla produzione hanno partecipato anche Ron Howard e Steven Spielberg, altro segno che si punta molto sul fatto che il film possa diventare un autentico blockbuster per la prossima stagione. A ciò dovrebbe contribuire anche il ricco cast, a cominciare dal protagonista Jake interpretato da un sempre più roccioso Daniel Craig, fattosi le ossa nella fantascienza con Invasion dopo la serie di 007. Si prosegue con Olivia Wilde (Dr. House, Tron: Legacy), il sempre verde Harrison Ford e l'ottimo Sam Rockwell (Guida galattica per gli autostoppisti, Moon), nella parte del classico Doc, il medico condotto della città.
Oltre ad Adam Beach (Windtalkers) nella parte di un guerriero Apache, fa poi piacere rivedere due vecchie conoscenze del cinema. Clancy Brown (Highlander, Starship Troopers) che negli ultimi anni si è dedicato principalmente alla tv e al doppiaggio di videogiochi e cartoni animati, e Keith Carradine, grande protagonista di film western come I cavalieri dalle lunghe ombre, e la cui presenza nel mondo della fantascienza si esauriva finora con il film del 1985 Stati di alterazione progressiva e qualche comparsata nei serial Enterprise e Dollhouse. Il film prova a fare spettacolo con un'accoppiata, fantascienza e western, certamente inusuale. Favreau è un regista solido, vedremo se riuscirà nell'impresa di unire due generi finora considerati scarsamente compatibili.
Cowboys & Aliens
Marco Spagnoli, 15/10/2011
Oggi al cinema: Cowboys & Aliens, fantascienza western
Dalla premiata ditta Kurtzman e Orci esce arriva finalmente anche in Italia l'ultima fatica fantascientifica di...
S*, 14/10/2011
Akira: di tutto, di più
Continua la caccia serrata agli interpreti dell'action movie ispirato al manga di fantascienza, con ben otto nomi...
Maurizio Del Santo, 28/03/2011
6 commenti
Aggiungi un commentoPurtroppo è così. Non capisco perchè in Italia non si sia mai sviluppata l'abitudine ad andare al cinema d'estate (cosa che, invece, io amo). Eppure la crisi economica costringe molta più grente a rimanere in città e l'aria condizionata è sempre un buon incentivo.
A parte tutto, mi è piaciuta la grafic novel e quindi so già che il film mi deluderà, ma andrò a vederlo ugualmente perchè un buon fan è sempre masochista.
Finalmente una cosa originale! La distribuzione italiana è un delirio.
Veramente la situazione mi sembra migliorata rispetto a 10/15 anni fa, quando in estate chiudeva quasi tutto, salvo qualche essai, seconde visioni e cinema all'aperto.
Ora sono diventate meno "parrocchiali improvvisate" diverse sale in località turistiche (certo, non ovunque) e almeno non patiscono troppa concorrenza, oltre ad una maggior tolleranza del pubblico: io riesco persino a portare la moglie a vedere pellicole che normalmente snobberebbe (tutta la fantascienza e la fantasy, in genere, sono OUT nel resto dell'anno per lei).
Anteprima molto interessante. Soggetto certo..."originale".... ma potrebbe essere un bel film.
Cavolo, però... tocca aspettare 9 mesi !!
...si gustoso....risucchiano in alto come in Skiyline....forse ci avevano già invaso.
Aggiungi un commento
Fai login per commentare
Login DelosID