Ma a che serve in fin dei conti il digitale terrestre? Ecco, in questi mesi in cui assistiamo al passaggio definitivo dall'analogico alla nuova tecnologia cominciamo a rendercene conto. Nascono nuovi canali e i canali vecchi cominciano sempre più a trasmettere cose serie, e soprattutto trovano spazio tanti film e telefilm di fantascienza ai quali la tv generalista non riusciva a trovare spazi.
Già da qualche tempo ci stiamo godendo Battlestar Galactica su Rai 4, canale che recentemente ha aggiunto alla sua programmazione altre due serie di fantascienza, Life On Mars e Eureka, e che sta programmando un lungo ciclo di film di science fiction.
E ora arriva anche Cielo, il primo canale terrestre di Sky, del tutto gratuito, che ha ricevuto l'ok ministeriale solo pochi giorni fa (dopo una lunga attesa) e ha preso subito il via.
Nel palinsesto del canale subito diverse serie di fantascienza. Partita fin dal primo giorno Jarod il camaleonte, serie se vogliamo stravista su diversi canali a pagamento e no.
Inedita invece in Italia sui canali in chiaro e in partenza domani Life On Mars versione americana, con Harvey Keitel nella parte di Gene Hunt, serie che parte sulle orme della versione britannica per poi distaccarsene decisamente approdando a un finale "dickiano".
Ancora da definire le date per due riedizioni di lusso, X-Files, da parecchio tempo assenti dalla tv in chiaro, e Buffy The Vampire Slayer.
Fuori dal genere ma comunque da segnalare la prima stagione di 24 e la deliziosa sitcom italiana Boris.
Cielo viene trasmesso sul mux di Rete A. Il canale viene trasmesso anche su Sky al canale 129. È anche possibile vederlo via web sul sito del canale, www.cielotv.it
17 commenti
Aggiungi un commentoPare che diventerà in HD molto presto... forse aprile... (più che altro quando riusciranno aprndere qualche altra frequenza sul satellite hotbird). Ciao
forse perchè è uno dei pochi generi rimasti che in tv non sono stati scaldati e ripassati miGLIoni di volte.
Confermo che a Milano, Cielo TV e gli altri del mux di reteA, non si vedono,
C'è poco da confermare, io abito a Milano e li vedo, i miei abitano in tutt'altra zona di Milano e li vedono. Tutt'al più può essere che in qualche zona non si prendano. Consiglierei comunque un resync del decoder.
S*
Già fatto più di una volta, il mux di Rete A a Milano si vede solo in alcune zone.
Aggiungi un commento
Fai login per commentare
Login DelosID