• Fantascienza.com
  • Home
  • Libri
  • Cinema
  • Serie TV
  • Scienza
  • Giochi
  • Racconti
  • Video
  • Delos
  • Forum
  • Informazioni
    • Contatti
    • Redazione
    • Collaboratori
    • Crea un link a Fantascienza.com
    • Collabora con Fantascienza.com
    • Segnala una notizia
    • Segnala un sito
    • Delos Network
    • Colophon
    • I siti Delos Network
    • Associazione Delos Books
    • Iscriviti all'Associazione
    • Pubblicità
  • Login/Registrati
  • Informazioni
    • Contatti
    • Redazione
    • Collaboratori
    • Crea un link a Fantascienza.com
    • Collabora con Fantascienza.com
    • Segnala una notizia
    • Segnala un sito
    • Delos Network
    • Colophon
    • I siti Delos Network
    • Associazione Delos Books
    • Iscriviti all'Associazione
    • Pubblicità
  • Login/Registrati
Fantascienza.com - Che giorno è oggi?
  • Home
  • LibriEbook e fumetti
  • CinemaNews e recensioni
  • Serie TVNews e video
  • Scienzae Tecnologia
  • Giochie Videogiochi
  • Raccontie fumetti originali
  • Videoe Gallerie
  • DelosScience Fiction
  • ForumTen Forward
  • Argomenti caldi:
  • The Mandalorian
  • James Gunn
  • Mondadori
  • Apple TV+
  • Ant-Man and the Wasp: Quantumania
  • Harrison Ford
  • Daniela Piegai
  • Pedro Pascal
  • Michelle Yeoh
  • Jon Favreau

Delos Science Fiction 80

Delos 80 rivista da leggere offline

Per scaricare la rivista sottoscrivi la Delos Card (o fai login se ce l'hai già!)

Versione magazine - 230 pagine

Maggio 2003 - Anno X

Editoriali

L'anno del contagio

di Luigi Pachì e Silvio Sosio martedì 20 maggio 2003

Leggi

Rubriche

Virate

Virate

di Luigi Rosa martedì 20 maggio 2003

Leggi
X-Men 2: Le scene che al cinema non vi hanno fatto vedere

X-Men 2: Le scene che al cinema non vi hanno fatto vedere

di Francesco Grasso martedì 20 maggio 2003

Confortati dalle positive reazioni suscitate dall'articolo del mese scorso (strano a dirsi, nessuno ci ha picchiato per strada!) torniamo a parodiare, piuttosto che un romanzo o un autore famoso, una pellicola di SF. Vittima di turno, X-men 2, fortunato quanto danaroso sequel di Bryan Singer, in questi giorni sui grandi schermi delle nostre città. Allacciate le cinture, dunque, e affondate le mani nel popcorn.

Leggi
54 Tutto quello che avreste sempre voluto sapere sull'11 settembre 2001, ma che non avete mai osato chiedervi

Tutto quello che avreste sempre voluto sapere sull'11 settembre 2001, ma che non avete mai osato chiedervi

di Roberto Quaglia martedì 20 maggio 2003

Leggi
Futuria

Futuria

di Ernesto Vegetti martedì 20 maggio 2003

Leggi
3 Damon Knight

Damon Knight

di Lanfranco Fabriani martedì 20 maggio 2003

Leggi

Speciale: Rocky Horror Delos Show

Give yourself over to absolute pleasure - Analisi di un incredibile fenomeno di culto

Give yourself over to absolute pleasure - Analisi di un incredibile fenomeno di culto

di Elisabetta Vernier martedì 20 maggio 2003

Ci piacerebbe condurvi, se ce lo permettete, in uno strano viaggio, un viaggio alla scoperta di un fenomeno musicale che si accinge a compiere trent'anni ma che non ha perso neppure un'unghia della sua grinta originale, conquistando ogni anno nuovi fan in tutto il mondo. Stiamo parlando del Rocky Horror Show, l'opera rock fantascientifica di Richard O'Brien divenuta un cult, e del suo figlio cinematografico, il Rocky Horror Picture Show.

Leggi
2 It seemed a fairly ordinary night... - La trama del Rocky Horror

It seemed a fairly ordinary night... - La trama del Rocky Horror

di Elisabetta Vernier martedì 20 maggio 2003

Prima di iniziare a parlare del Rocky Horror Picture Show, è senz'altro opportuno raccontare in breve la trama che ha dato vita al mito

Leggi
I would like to take you on a strange journey - Come nasce un mito: la storia del Rocky Horror

I would like to take you on a strange journey - Come nasce un mito: la storia del Rocky Horror

di Silvio Sosio e Elisabetta Vernier martedì 20 maggio 2003

Il Rocky Horror è l'antonomasia del cult, e come tutti i cult non è stato un successo fin dall'inizio della sua storia. Ecco com'è andata

Leggi
5 Science Fiction Double Feature - Il Rocky Horror e la fantascienza

Science Fiction Double Feature - Il Rocky Horror e la fantascienza

di Maurizio Carità martedì 20 maggio 2003

Basta ascoltare Science Fiction Double Feature, la canzone di apertura, per capire quanto la fantascienza cinematografica degli anni '50 abbia influenzato la fantasia di Richard O'Brien, permettendogli di partorire un pout-pourri di citazioni fantascientifiche come il Rocky Horror Show

Leggi
I remember doing the Time Warp - La vita e la carriera di Richard O'Brien

I remember doing the Time Warp - La vita e la carriera di Richard O'Brien

di Elisabetta Vernier martedì 20 maggio 2003

Chi è l'uomo che ha creato il Rocky Horror Show? Noto in Inghilterra soprattutto per il suo ruolo di conduttore di quiz televisivi, Richard O'Brien è un uomo dalle alterne fortune. Ma grazie al suo sogno più grande, torna sempre a galla

Leggi
I'm a regular Frankie fan - Il fan club italiano

I'm a regular Frankie fan - Il fan club italiano

di Elisabetta Vernier martedì 20 maggio 2003

Intervista con Alessandro Lucca del club The Rocky Horror Picture Show Italian fans

Leggi
1 Don't dream it, be it - La Audience Participation Guide italiana

Don't dream it, be it - La Audience Participation Guide italiana

di Simona Marletti martedì 20 maggio 2003

Una breve introduzione su come leggere e come usare la Audience Participation Guide

Leggi
1 The Rocky Horror Picture Show - Audience Participation Guide Italiana

The Rocky Horror Picture Show - Audience Participation Guide Italiana

di Simona Marletti martedì 20 maggio 2003

La Audience Participation Guide è quella sorta di "copione" che seguono gli spettatori del film o degli spettacoli teatrali del Rocky Horror. Ci sono le battute da urlare in risposta alle battute degli attori, e gli oggetti da lanciare...

Leggi

Speciale: Star Trek: La Nemesi

Come solo Star Trek

Come solo Star Trek

di Marco Spagnoli martedì 20 maggio 2003

L'ultimo film della serie ha toni più dark e vere scene d'azione che ricordano lo stile James Bond, ma ai botteghini non è andato bene

Leggi
Il capitano: Patrick Stewart

Il capitano: Patrick Stewart

di Marco Spagnoli martedì 20 maggio 2003

Il carisma e l'eleganza dell'attore Shakespeariano, Patrick Stewart sta vivendo un momento di successo anche grazie a X-Men, ma resta sempre molto legato a Star Trek e alla sua "famiglia"

Leggi
Il clone: Tom Hardy

Il clone: Tom Hardy

di Marco Spagnoli martedì 20 maggio 2003

Nel film ha il ruolo non facile di mettere in scena l'alter ego di Picard, giovane e crudele. Ma Tom Hardy ha retto il confronto

Leggi
Il regista: Stuart Baird

Il regista: Stuart Baird

di Marco Spagnoli martedì 20 maggio 2003

Per un regista è sempre difficile l'impatto con l'ambiente già consolidato di una serie che esiste da parecchi anni come Star Trek. E Stuart Baird ha avuto le sue difficoltà

Leggi
Mr. Star Trek: Rick Berman

Mr. Star Trek: Rick Berman

di Marco Spagnoli martedì 20 maggio 2003

Un periodo difficile per Rick Berman, produttore dei film e delle serie televisive di Star Trek, con gli incassi deludenti di Nemesis e lo scarso seguito di Enterprise

Leggi

Servizi

Sitges 2002: fear the web!

Sitges 2002: fear the web!

di Roberto D'Onofrio martedì 20 maggio 2003

Eccoci qui per l'ennesima volta, con il consueto ritardo, a raccontarvi cosa succede al di là dei Pirenei, dove, dal 3 al 13 Ottobre scorso si è tenuta la 35° edizione del Festival Internazionale del Cinema Catalano, sicuramente la più grandiosa e intensa, quella che segna l'avvio di quel riconoscimento Europeo che da anni molti, compreso il sottoscritto, vanno auspicando.

Leggi
6 La matrice gnostica

La matrice gnostica

di Marco Borsetti martedì 20 maggio 2003

Una curiosa e interessante analisi filosofica di Matrix, da Platone ai fratelli Wachowski passando per Heidegger, Schopenhauer e Nietzsche

Leggi
Fantascienza e politica, un filo rosso

Fantascienza e politica, un filo rosso

di Vittorio Catani martedì 20 maggio 2003

E' in uscita, nelle librerie Feltrinelli, l'antologia Il futuro del sangue, una raccolta di racconti curata da Vittorio Catani e pubblicata come numero speciale della rivista Carmilla. Pubblichiamo l'introduzione e alcuni estratti dai racconti

Leggi

Fumetti

Dov'era il vento?

Dov'era il vento?

di Luca Vergerio martedì 20 maggio 2003

Torna ancora una volta Luca "Gil" Vergerio con un fumetto completo, del quale è autore tanto dei testi quanto dei disegni. Una storia molto delicata tra il sogno, l'illusione e il destino.

Leggi

Racconti

eRobot 2

Racconto di Emanuele Terzuoli

martedì 20 maggio 2003

Leggi

L'occhio del corvo 3

Racconto di Riccardo Coltri

martedì 20 maggio 2003

Leggi

Rubriche

Roberto Sturm

Roberto Sturm

di Vittorio Catani martedì 20 maggio 2003

Leggi

Racconti

Il battello ebbro

Racconto di Roberto Sturm

martedì 20 maggio 2003

Leggi

Seguici su

Articoli più popolari

Star Trek: Discovery, la quinta sarà l’ultima stagione
STAR TREK

Star Trek: Discovery, la quinta sarà l’ultima stagione

Leggi 7/03/2023
Addio a Giuseppe Caimmi, colonna di Robot
DALL'ITALIA

Addio a Giuseppe Caimmi, colonna di Robot

Leggi 10/03/2023
Alien: c’è il cast e si parte con le riprese
CINEMA

Alien: c’è il cast e si parte con le riprese

Leggi 6/03/2023
Everything Everywhere All At Once torna nelle sale
CINEMA

Everything Everywhere All At Once torna nelle sale

Leggi 17/03/2023
Trilogia delle stelle di Edmond Hamilton
EDITORIA

Trilogia delle stelle di Edmond Hamilton

Leggi 6/03/2023

Gallerie fotografiche

Vedi tutte

Talijanska Znanstvena Fantastika 9 foto

In memoriam 2023 6 foto

  • Termini d'uso
  • Privacy
  • Regole
  • Redazione
  • Contatti

Fantascienza.com - ISSN 1974-8248 - Registrazione tribunale di Milano, n. 521 del 5 settembre 2006.
©2003 Associazione Delos Books. Partita Iva 04029050962.

Pubblicità:

eADV EADV s.r.l. - Via Luigi Capuana, 11 - 95030 Tremestieri Etneo (CT) - Italy
www.eadv.it - info@eadv.it - Tel: +39.0952830326