Nuove aggiunte alla già lunga lista dei club che che si associano allo Star Trek Italian Club in occasione della convention annuale di quest'ultimo, la Sticcon.
Innanzitutto la Side-Con, sesta edizione del raduno degli appassionati del cartone animato Gundam, una delle serie animate giapponesi di maggior durata e successo di tutti i tempi, organizzata dal Gundam Italian Club, un'alleanza di varie organizzazioni italiane di appassionati. Ci sarà anche un'esposizione dedicata a questa serie.
Ai soci dello Yavin 4 si affiancano quest'anno i membri di altre tre organizzazioni dedicate a Star Wars, la notissima 501st Italica Garrison, guarnigione italiana, unica ufficiale e riconosciuta, della 501st Legion, il più grande club di costumi imperiali di Star Wars al mondo, la Rebel Legion, un'organizzazione mondiale di fan di Star Wars e la Empira Star Wars Ravenna, altro vivace gruppo di appassionati della saga di Guerre Stellari.
Presenti anche quest'anno i Doctor Who Hermits United legati alla serie del Dottore, mentre la novità sono i fan di Ghostbusters Italia, club dedicato ai popolari film degli anni ottanta (ai quali sono seguite varie serie animate).
La fantascienza letteraria sarà rappresentata con la 39a Italcon, organizzata con l'ausilio della casa editrice Elara. In questo ambito sabato sera dopo cena ci sarà la presentazione del Premio Italia.
La convention, che si svolgerà dal 23 al 26 maggio a Bellaria Igea Marina, quest'anno sarà dedicata al ricordo di Alberto Lisiero, fondatore e animatore dello Star Trek Italian Club scomparso improvvisamente a gennaio.
Ricordiamo gli ospiti: gli attori Robert Duncan McNeill, Robert Picardo, David Prowse, Jeremy Bulloch, Richard LeParmentier, l'esperto Trek Richard Arnold, e gli scrittori Michael Bishop, Luigi Cozzi e Donato Altomare.
Imperdibile sabato sera la colorata e divertente sfilata dei costumi. Una vera e propria festa della fantasia che vede sempre un gran numero di partecipanti sfoggiare abbigliamenti provenienti, davvero, da un altro pianeta.
Un po' di riferimenti:
4 commenti
Aggiungi un commentoIn tutta la mia vita non ho mai visto un'adunanza simile
Bene, immagino che il piatto forte del raduno sarà un fan-film in cui i Borg vengono attaccati da Gozer il gozeriano.
Personalmente mi considero affine a entrambe le categorie di fan
A propostio dell'esposizione di modellini di Gundam, si tratta di due collezzioni: una per i modellini usciti regolarmente in oltre 30 anni e una per tutte le edizizoni limited uscite fino a oggi.
Protagonisti della mostra i classici Gundam RX-78-2 di Amuro Rey e MS-06S Zaku II rosso del Maggiore Char.
Di collezioni così compelte ce ne sono solo 4 al mondo, una è al Bandai Museum e una è di un socio del Gundam Italian Club!
Aggiungi un commento
Fai login per commentare
Login DelosID