Attualmente nelle librerie, i romanzi di fantascienza vengono pubblicati senza “l’etichetta” fantascienza e con titoli anonimi che non ricordano il genere, invece il genere “vampiri” tira alla grande e sugli scaffali delle librerie la parola vampiro è mostrato in caratteri cubitali.
È in libreria da qualche tempo il secondo volume di una serie che negli Usa ha avuto un grande successo, si tratta di Il diario del vampiro. La lotta (The Vampire Diaries: The Struggle, 1991).
La serie è stata scritta da Lisa Jane Smith, una autrice che sino alla pubblicazione del primo romanzo della serie avvenuta nel mese di giugno del 2008 era praticamente sconosciuta in Italia. Con questo primo romanzo dal titolo Il diario del vampiro. Il risveglio (The Vampire Diaries: The Awakening, 1991) abbiamo conosciuto Elena Gilbert, la ragazza più bella e reginetta indiscussa della scuola della cittadina di Fell’s Church. Lei vuole conquistare il misterioso Stefan, ci riesce ma non sa che il ragazzo e suo fratello Damon sono vampiri. I due sono in continua lotta tra loro ed entrambi vogliono avere la ragazza.
Il romanzo anche in Italia ha avuto un ottimo successo e i tanti lettori erano in ansiosa attesa del secondo volume.
In questo secondo romanzo la lotta tra i due fratelli-vampiri continua, ognuno vuole sopraffare l’altro e la bella Elena è attratta da entrambi.
L’autore. Lisa Jane Smith è americana e come dichiara lei stessa ha
Logbook, ecco il diario di Samantha Cristoforetti
Gratuito, in inglese, il diario di 500 giorni di training e 200 giorni di missione dell'astronauta italiana
S*, 20/05/2019
Diario di un'apprendista astronauta di Samantha Cristoforetti in libreria
L'astronauta italiana narra del duro percorso durato anni che l'ha portata nello spazio per 200 giorni.
Emanuele Manco, 4/10/2018
La bugia di Natale
Un'originale rivisitazione delle vicende del Natale e dei re Magi. Dopo lo straordinario successo di Orgoglio...
Pino Cottogni, 5/12/2013
2 commenti
Aggiungi un commentoIo avrei aggiunto, come commento, che, senza nulla togliere al valore dell'opera, se non fosse esploso il fenomeno Twilight, probabilmente questa serie non sarebbe mai arrivata in Italia.
Non sono un critico letterario, ma mi sembra un ragionamento elementare, no ?
Leggendo questo articolo il mio pensiero è stato: "Stiamo toccando il fondo..."
E lo dico da fan della saga della Meyer, eh.
Aggiungi un commento
Fai login per commentare
Login DelosID