• Fantascienza.com
  • Home
  • Libri
  • Cinema
  • Serie TV
  • Scienza
  • Giochi
  • Racconti
  • Video
  • Delos
  • Informazioni
    • Contatti
    • Redazione
    • Collaboratori
    • Crea un link a Fantascienza.com
    • Collabora con Fantascienza.com
    • Segnala una notizia
    • Segnala un sito
    • Delos Network
    • Colophon
    • I siti Delos Network
    • Associazione Delos Books
    • Iscriviti all'Associazione
    • Pubblicità
  • Login/Registrati
  • Informazioni
    • Contatti
    • Redazione
    • Collaboratori
    • Crea un link a Fantascienza.com
    • Collabora con Fantascienza.com
    • Segnala una notizia
    • Segnala un sito
    • Delos Network
    • Colophon
    • I siti Delos Network
    • Associazione Delos Books
    • Iscriviti all'Associazione
    • Pubblicità
  • Login/Registrati
Fantascienza.com
  • Home
  • LibriEbook e fumetti
  • CinemaNews e recensioni
  • Serie TVNews e video
  • Scienzae Tecnologia
  • Giochie Videogiochi
  • Raccontie fumetti originali
  • Videoe Gallerie
  • DelosScience Fiction
  • Argomenti caldi:
  • Disney
  • Marvel Cinematic Universe
  • Marvel
  • Superman
  • Ironheart
  • Avengers: Doomsday
  • Star Trek: Strange New Worlds
  • Apple TV+
  • Elio
  • Domee Shi

Delos Science Fiction 83

Delos 83 rivista da leggere offline

Per scaricare la rivista sottoscrivi la Delos Card (o fai login se ce l'hai già!)

Versione magazine - 218 pagine

Settembre 2003 - Anno X

Editoriali

Da Delos a Delos Books

di Silvio Sosio sabato 20 settembre 2003

Leggi

Rubriche

I figli dell'Atomo 1: L'incredibile Hulk

I figli dell'Atomo 1: L'incredibile Hulk

di Mario Coppi sabato 20 settembre 2003

Approfittiamo della recente uscita del film Hulk e del precedente Spiderman per tuffarci nel magico mondo Marvel e parlare dei "figli" del sorridente Stan - the man - Lee... All'inizio degli anni '60 assieme a Jack Kirby e altri grandi disegnatori, come Steve Ditko, il nostro dava vita a uno degli universi fantastici più colorati, drammatici e divertenti di sempre! Potremmo definire quasi tutti gli eroi inventati allora come figli dell'atomo o più precisamente come figli della paura che il nucleare incuteva allora all'uomo comune.

Leggi

Perché faccio quel che faccio

di Vittorio Curtoni sabato 20 settembre 2003

Leggi
1 L'Indiana Jones della via Emilia

L'Indiana Jones della via Emilia

di Francesco Grasso sabato 20 settembre 2003

Storico, archeologo, scrittore di successo mondiale, sceneggiatore talentuoso e giornalista eclettico, la vittima di questo mese, in onore del quale come minimo dovremo preparare non già un vasetto sotto spirito bensì almeno un'anfora bimillenaria con tanto di ninfe e danzatrici dipinte, è nientedimenoché il celeberrimo Valerio Massimo Manfredi.

Leggi
1 Avventure dell'Aria

Avventure dell'Aria

di Ernesto Vegetti sabato 20 settembre 2003

Leggi

Speciale: Incontri Ravvicinati

2 Il disco si posò

Il disco si posò

di Alessandro Vietti sabato 20 settembre 2003

Immaginazione, scienza, religione: la riflessione dell'uomo rispetto all'esistenza di civiltà extraterrestri è diventata uno dei temi maggiormente trasversali del pensiero umano contemporaneo, quindi perché non affrontarlo proprio in questo modo?

Leggi
1 "Vengo solo se parlate di ufi", ovvero: - gli "incontri ravvicinati" della fantascienza

"Vengo solo se parlate di ufi", ovvero: - gli "incontri ravvicinati" della fantascienza

di Vittorio Catani sabato 20 settembre 2003

Leggi
Il cinema di fantascienza e il Primo Contatto

Il cinema di fantascienza e il Primo Contatto

di Roberto Taddeucci sabato 20 settembre 2003

Leggi
3 Il libro blu degli UFO in tivù

Il libro blu degli UFO in tivù

di Silvio Sosio sabato 20 settembre 2003

L'affascinante tema degli UFO non è mai mancato dalla televisione. Da Project UFO a Taken, passando per complotti governativi ed invasioni silenziose

Leggi
7 Extraterrestri sulla Terra: la parola alla scienza

Extraterrestri sulla Terra: la parola alla scienza

di Alessandro Vietti sabato 20 settembre 2003

Se il progetto SETI cerca segnali di presenze intelligenti nel cosmo, lontano, fin dove i nostri strumenti possono spingersi, con i programmi SETA e SETV gli scienziati ricercano prove di presenze extraterrestri molto più vicino a noi.

Leggi
1 Vita extraterrestre tra Scienza e Fede

Vita extraterrestre tra Scienza e Fede

di Giuseppe Tanzella-Nitti sabato 20 settembre 2003

Da Lucrezio a Star Wars, da Aristotele a Tommaso d'Aquino, un autorevole docente di teologia presso la Pontificia Università della Santa Croce ci conduce per mano attraverso la storia e il pensiero per mostrarci che, in materia di intelligenze cosmiche e pluralità dei mondi abitati, i rapporti tra scienza e fede non sono poi così difficili.

Leggi
7 L'altro dio degli ufo

L'altro dio degli ufo

di Alfredo Lissoni sabato 20 settembre 2003

In che termini si pongono le grandi religioni mondiali nei confronti dell'ipotesi dell'esistenza di esseri provenienti da altri mondi e in particolare della loro eventuale presenza sulla Terra sotto forma di UFO?

Leggi
10 Incontri (video)ravvicinati: realtà o finzione?

Incontri (video)ravvicinati: realtà o finzione?

di Massimiliano Teso sabato 20 settembre 2003

Se fossero veri, costituirebbero le prove più clamorose che gli Incontri Ravvicinati sono una realtà. Ma c'è qualcosa di attendibile nei filmati sugli extraterrestri che abbiamo visto negli ultimi anni? Sono veri o frutto di scherzi o inganni perpetrati da personaggi di dubbia provenienza, pronti a sfruttare per mero lucro la mitologia dell'extraterrestre e il fascino che la sua figura suscita presso il grande pubblico? Un autorevole membro del Cicap ci aiuta a fare chiarezza.

Leggi

Servizi

Manzieri International

Manzieri International

di Silvio Sosio sabato 20 settembre 2003

Pubblica copertine sulle riviste americane e inglesi, vince premi europei e mondiali: Maurizio Manzieri è diventato l'artista italiano più famoso nel mondo. Ecco cosa sta combinando

Leggi
La notte dei cristalli: - intervista con Eros Puglielli

La notte dei cristalli: - intervista con Eros Puglielli

di Marco Spagnoli sabato 20 settembre 2003

Sono iniziate ai primi di agosto a Sofia in Bulgaria e dureranno fino alla fine di settembre le riprese di Occhi di cristallo, thriller diretto da Eros Puglielli

Leggi
Mondi lontanissimi: - intervista con Fabio Liberatori

Mondi lontanissimi: - intervista con Fabio Liberatori

di Marco Spagnoli sabato 20 settembre 2003

Un tributo musicale a Isaac Asimov dal compositore di colonne sonore Fabio Liberatori, con la collaborazione tra gli altri di Carlo Verdone

Leggi
3 Pantera nera antracite - Intervista con Valerio Evangelisti

Pantera nera antracite - Intervista con Valerio Evangelisti

di Luigi Pachì sabato 20 settembre 2003

Valerio Evangelisti parla del suo nuovo romanzo, Antracite, e di moltre altre cose: idee, musica, cinema, progetti

Leggi

Fumetti

Rosso

Rosso

di Luca Vergerio sabato 20 settembre 2003

Anche questo mese Luca "Gil" Vergerio offre il suo fumetto ai lettori di Delos: questa volta una storia ispirata a un famoso racconto di Edgar Allan Poe

Leggi

Racconti

Ritorno al Paese dei Balocchi - [It stands beside me]

Ritorno al Paese dei Balocchi - [It stands beside me]

Racconto di Jari Lanzoni

sabato 20 settembre 2003

Jari Lanzoni (www.crisalidenera.it) è nato a Castel San Pietro Terme nel 1975. Appassionato di fumetto e narrativa, ha iniziato a scrivere racconti partecipando alle recenti edizioni del celebre concorso Alien/Lovecraft, ottenendo numerose segnalazioni e posti in finale. Ha scritto numerosi racconti di vario genere ed alcuni romanzi dal tratto ancora acerbo. Ha pubblicato per la prima volta sulla prestigiosa rivista Carmilla. Al momento sta lavorando su di un nuovo romanzo storico, alla stesura del gioco di ruolo ufficiale della saga di Eymerich ed alcuni racconti per ragazzi.

Leggi
Technosciamano

Technosciamano

Racconto di Andrea Venanzoni

sabato 20 settembre 2003

Andrea Venanzoni è nato a Roma il 21 Giugno 1976. Tra il 1995 e il 1998 ho redatto la fanzine Halogen (dedicata a true crime, serial killer, arte deviante e letteratura estrema), in cui oltre a interviste con autentici assassini seriali americani ha pubblicato il suo primo racconto (e che oggi è diventata un romanzo). L'esordio ufficiale risale al 1998, con il racconto La prossima fermata pubblicato in Viaggi coi mezzi pubblici di trasporto, antologia curata da Giulio Mozzi e uscita per Il Poligrafo. Nel 1999 ha vinto il Premio speciale della Giuria nella terza edizione del Concorso Letterario Akery, con il racconto San Francisco e il racconto Graffiti è stato segnalato nel Concorso letterario indetto dalla casa editrice Nord. E' stato finalista nelle ultime due edizioni del Premio Alien con i racconti Fiori di Loto nel paradiso otaku (settimo classificato) e Technosciamano (decimo). Collabora con la rivista di cultura underground Cyberzone e con fanzine cartacee e siti web giapponesi dedicati a musica alternativa, erotismo, arte radicale. Attualmente, dopo aver terminato la stesura del romanzo Halogen, sta lavorando a del materiale riguardante la scena noise/true crime internazionale, con lo scopo di ricavarne un saggio che dovrebbe essere scritto a quattro mani con un noto criminologo italiano.

Leggi

Rubriche

Mariangela Cerrino

Mariangela Cerrino

di Vittorio Catani sabato 20 settembre 2003

Leggi

Racconti

Probability Point

Racconto di Mariangela Cerrino

sabato 20 settembre 2003

Leggi

Seguici su

Articoli più popolari

Addio a Vanni Mongini, il grande esperto di cinema di fantascienza
DALL'ITALIA

Addio a Vanni Mongini, il grande esperto di cinema di fantascienza

Leggi 29/06/2025
Star Trek: Strange New Worlds finirà con la quinta stagione
STAR TREK

Star Trek: Strange New Worlds finirà con la quinta stagione

Leggi 13/06/2025
Quel pacifista di Darth Vader
SHORT MOVIE

Quel pacifista di Darth Vader

Leggi 14/06/2025
Quali saranno le Tecnologie del futuro? Ce lo spiega Marco Passarello
DALL'ITALIA

Quali saranno le Tecnologie del futuro? Ce lo spiega Marco Passarello

Leggi 25/06/2025
Pandora: Giuda di Peter Hamilton
EDITORIA

Pandora: Giuda di Peter Hamilton

Leggi 13/06/2025

Gallerie fotografiche

Vedi tutte

In memoriam 2025 10 foto

Uragna 9 foto

  • Termini d'uso
  • Privacy
  • Regole
  • Redazione
  • Contatti

Fantascienza.com - ISSN 1974-8248 - Registrazione tribunale di Milano, n. 521 del 5 settembre 2006.
©2003 Associazione Delos Books. Partita Iva 04029050962.

Pubblicità:

eADV EADV s.r.l. - Via Luigi Capuana, 11 - 95030 Tremestieri Etneo (CT) - Italy
www.eadv.it - info@eadv.it - Tel: +39.0952830326