• Fantascienza.com
  • Home
  • Libri
  • Cinema
  • Serie TV
  • Scienza
  • Giochi
  • Racconti
  • Video
  • Delos
  • Forum
  • Informazioni
    • Contatti
    • Redazione
    • Collaboratori
    • Crea un link a Fantascienza.com
    • Collabora con Fantascienza.com
    • Segnala una notizia
    • Segnala un sito
    • Delos Network
    • Colophon
    • I siti Delos Network
    • Associazione Delos Books
    • Iscriviti all'Associazione
    • Pubblicità
  • Login/Registrati
  • Informazioni
    • Contatti
    • Redazione
    • Collaboratori
    • Crea un link a Fantascienza.com
    • Collabora con Fantascienza.com
    • Segnala una notizia
    • Segnala un sito
    • Delos Network
    • Colophon
    • I siti Delos Network
    • Associazione Delos Books
    • Iscriviti all'Associazione
    • Pubblicità
  • Login/Registrati
Fantascienza.com
  • Home
  • LibriEbook e fumetti
  • CinemaNews e recensioni
  • Serie TVNews e video
  • Scienzae Tecnologia
  • Giochie Videogiochi
  • Raccontie fumetti originali
  • Videoe Gallerie
  • DelosScience Fiction
  • ForumTen Forward
  • Argomenti caldi:
  • Prime Video
  • Thor: Love and Thunder
  • Taika Waititi
  • Star Trek: Strange New Worlds
  • Tessa Thompson
  • Charlie Cox
  • Chris Hemsworth
  • Diego Luna
  • Tatiana Maslany
  • Mark Ruffalo

Delos Science Fiction 73

Delos 73 rivista da leggere offline

Per scaricare la rivista sottoscrivi la Delos Card (o fai login se ce l'hai già!)

Versione magazine - 184 pagine

Settembre 2002 - Anno IX

Editoriali

Nell'era di Philip Dick 5

di Luigi Pachì e Silvio Sosio venerdì 20 settembre 2002

Leggi

Rubriche

Feedback

di Redazione venerdì 20 settembre 2002

Leggi
Le sonde Voyager compiono 25 anni

Le sonde Voyager compiono 25 anni

di Alessandro Vietti venerdì 20 settembre 2002

Tra il 20 agosto e il 5 settembre 1977 venivano lanciate la Voyager 1 e la Voyager 2, forse le sonde più famose e fortunate della storia dell'esplorazione spaziale. Oggi, dopo un quarto di secolo, le due Voyager sono ancora lassù, a continuare l'esplorazione del cosmo "dove nessuno è mai giunto prima"...

Leggi
1 Enterprise: al via la seconda stagione

Enterprise: al via la seconda stagione

di Luigi Rosa venerdì 20 settembre 2002

Leggi
Intervista con Jon Hobana

Intervista con Jon Hobana

di Roberto Genovesi venerdì 20 settembre 2002

Scrittore, giornalista, editore, per molti anni anche Segretario dell'Unione Scrittori di Romania. Jon Hobana ha 72 anni, molti dei quali passati tra la Francia e l'Italia e gli Stati Uniti per raccogliere materiale per i suoi numerosissimi libri dedicati al fantastico e agli oggetti volanti non identificati. Abbiamo approfittato del suo arrivo a Roma per il simposio "L'Uomo futuro nello specchio dell'utopia e della fantascienza" per fare quattro chiacchiere e tracciare un po' un bilancio del fantastico letterario visto attraverso gli occhi di un veterano.

Leggi
2 A Barcellona con l'Inquisitore

A Barcellona con l'Inquisitore

di Vittorio Curtoni venerdì 20 settembre 2002

Leggi
Tolkien-gol

Tolkien-gol

di Francesco Grasso venerdì 20 settembre 2002

Dopo il prevedibile e meritato successo del film di Peter Jackson sul primo capitolo della celeberrima saga (La Compagnia dell'Anello), e nell'attesa del secondo episodio (Le due Torri), Sotto Spirito vi offre una rivisitazione (ovviamente sarcastica e dissacratoria) dei temi e del mondo creato dalla rutilante fantasia di John Ronald Reuel Tolkien.

Leggi

Il giorno in cui il calcio diventò un gioco democratico

di Roberto Quaglia venerdì 20 settembre 2002

Leggi
1 I racconti di Dracula

I racconti di Dracula

di Ernesto Vegetti venerdì 20 settembre 2002

Leggi

Ursula K. Le Guin 2

di Lanfranco Fabriani venerdì 20 settembre 2002

Leggi

Speciale: Les Italiens

2 Valerio Evangelisti - Dall'inquisitore al pistolero stregone

Valerio Evangelisti - Dall'inquisitore al pistolero stregone

di Giuseppe Iannozzi venerdì 20 settembre 2002

In Francia vendono già più che in Italia, e stanno cominciando a conquistare l'Europa. Sono i tre autori lanciati dal momento magico del Premio Urania alla metà degli Anni Novanta, accomunati dal successo fuori dall'Italia e da orientamento politico simile, ma diversissimi nel modo di scrivere. Il primo è naturalmente Valerio Evangelisti, l'Atlante che ha sollevato e tutt'ora regge le sorti della fantascienza italiana.

Leggi
Luca Masali - Quando i biplani volano in Svizzera

Luca Masali - Quando i biplani volano in Svizzera

di Giuseppe Iannozzi venerdì 20 settembre 2002

Quando il fenomeno Evangelisti era ancora caldo, arrivò Luca Masali con I biplani di d'Annunzio, stabilendo nuovi record di vendita per Urania. Fu allora che si capì che la fantascienza italiana poteva avere un futuro e che il fenomeno Evangelisti avrebbe potuto non essere irripetibile.
Dopo un secondo romanzo uscito su Urania, ora Masali pubblica una nuova edizione del suo primo romanzo presso un editore svizzero.

Leggi
Franco Ricciardiello - Schizofrenia radiofonica

Franco Ricciardiello - Schizofrenia radiofonica

di Giuseppe Iannozzi venerdì 20 settembre 2002

Dopo tanti anni di splendidi racconti Ricciardiello è arrivato al romanzo e alla grande notorietà con un romanzo - Ai margini del caos - che di fantascienza non aveva molto. Il secondo romanzo, Radio Aliena Hasselblad, è uscito da poco, e di fantascienza ce n'è di più. O almeno così sembra...

Leggi

Servizi

Nei vicoli del premio Urania: intervista con Lanfranco Fabriani

Nei vicoli del premio Urania: intervista con Lanfranco Fabriani

di Silvio Sosio venerdì 20 settembre 2002

E' un romanzo brillante e divertente sui viaggi nel tempo il vincitore del premio Urania 2002: Nei vicoli del tempo. L'autore è un collaboratore di vecchia data di Delos, Lanfranco Fabriani. L'abbiamo intervistato a caldo subito dopo l'annuncio dei risultati.

Leggi
La fantascienza italiana alla ricerca della sua identità

La fantascienza italiana alla ricerca della sua identità

di Vittorio Catani venerdì 20 settembre 2002

Questo articolo è la trascrizione dell'intervento tenuto dall'autore alla Italcon 2002 (Fiuggi). I brevi estratti dai racconti di Musa, Aldani, Miglieruolo e Sandrelli, inclusi nel testo, sono stati letti - nell'occasione - dal moderatore del convegno Eugenio Ragone.

Leggi
La Grande Cospirazione Atea - Intervista con Andrew Masterson

La Grande Cospirazione Atea - Intervista con Andrew Masterson

di Vittorio Curtoni venerdì 20 settembre 2002

Andrew Masterson, australiano, ha appena pubblicato in Italia Gli ultimi giorni, il suo primo romanzo dedicato alla avventure di Joe Panther, un eccentrico investigatore privato che spaccia droga e pensa di essere Gesù Cristo. Di questo, e di molte altre cose, dialoga con lui il suo traduttore italiano, Vittorio Curtoni.

Leggi
1 Minority Report

Minority Report

di Roberto Taddeucci venerdì 20 settembre 2002

L'evento di settembre è l'uscita in Italia di Minority Report, fantascienza (quasi) colta di Steven Spielberg ispirata a Philip K. Dick. Roberto Taddeucci lo ha visto in anteprima

Leggi
The terror within: quando i pensieri uccidono! - Sitges, 34° edizione del Festival del Cinema Catalano

The terror within: quando i pensieri uccidono! - Sitges, 34° edizione del Festival del Cinema Catalano

di Roberto D'Onofrio venerdì 20 settembre 2002

Ogni anno vengo rimproveriamo il buon Roberto D'Onofrio per il ritardo nella consegna del report sul festival del cinema di Sitges, ma ogni anno restiamo affascinati dai suoi racconti di incontri e contatti di tutti i tipi con registi, attori e attrici immersi nel magico mondo del cinema fantastico di serie B, quello fatto da veri appassionati per divertirsi davvero...

Leggi
Mulder chi? Gli X-Files secondo John Doggett

Mulder chi? Gli X-Files secondo John Doggett

di Elisabetta Vernier venerdì 20 settembre 2002

Ex marine, ex poliziotto, ex terminator! Nella nona stagione di X-Files ormai il protagonista è lui, John Doggett. Andiamo a conoscere l'attore Robert Patrick e a scoprire quali sorprese riserva l'ultima annata della serie.

Leggi
23 Il grande ritorno dell'Editrice Nord

Il grande ritorno dell'Editrice Nord

di Silvio Sosio venerdì 20 settembre 2002

E' arrivato il momento del rilancio dell'editrice Nord, dopo l'entrata nel gruppo Longanesi: un finale d'anno pirotecnico con un'impressionante sfilata di novità

Leggi
1 Riflessi dalla Boemia: Eurocon 2002

Riflessi dalla Boemia: Eurocon 2002

di Roberto Quaglia venerdì 20 settembre 2002

Lo scorso luglio, tra Praga e Chotebor nella Repubblica Ceca, ha avuto luogo l'Eurocon, il convegno ufficiale europeo. Il nostro inviato Roberto Quaglia ci racconta una convention quantomeno un po' strana.

Leggi

Racconti

Sul gradino più alto

Racconto di Franco Forte

venerdì 20 settembre 2002

Leggi

Il torneo

Racconto di Emanuele Viola

venerdì 20 settembre 2002

Racconto vincitore del Premio Alien VIII edizione - 2001

Leggi

L'ombra del padre

Racconto di Marco Ramadori

venerdì 20 settembre 2002

Racconto vincitore del Premio Lovecraft VIII edizione - 2001

Leggi

Rubriche

1 Luigi Cozzi

Luigi Cozzi

di Vittorio Catani venerdì 20 settembre 2002

Leggi

Racconti

Aurora

Racconto di Luigi Cozzi

venerdì 20 settembre 2002

Leggi

Seguici su

Articoli più popolari

Strange New Worlds: Star Trek è tornato, finalmente
STAR TREK

Strange New Worlds: Star Trek è tornato, finalmente

Leggi 17/07/2022
Addio a Nichelle Nichols, la leggendaria Uhura
STAR TREK

Addio a Nichelle Nichols, la leggendaria Uhura

Leggi 1/08/2022
Solarpunk d'autore: Il ministero del futuro di Kim Stanley Robinson
EDITORIA

Solarpunk d'autore: Il ministero del futuro di Kim Stanley Robinson

Leggi 22/07/2022
La Warner ha ucciso Batgirl
CINEMA

La Warner ha ucciso Batgirl

Leggi 4/08/2022
Star Trek: Strange New Worlds, i primi dettagli sulla seconda stagione
STAR TREK

Star Trek: Strange New Worlds, i primi dettagli sulla seconda stagione

Leggi 18/07/2022

Gallerie fotografiche

Vedi tutte

James Webb: le foto 5 foto

Furiosa, le foto dal set 6 foto

  • Termini d'uso
  • Privacy
  • Regole
  • Redazione
  • Contatti

Fantascienza.com - ISSN 1974-8248 - Registrazione tribunale di Milano, n. 521 del 5 settembre 2006.
©2003 Associazione Delos Books. Partita Iva 04029050962.

Pubblicità:

eADV EADV s.r.l. - Via Luigi Capuana, 11 - 95030 Tremestieri Etneo (CT) - Italy
www.eadv.it - info@eadv.it - Tel: +39.0952830326