• Fantascienza.com
  • Home
  • Libri
  • Cinema
  • Serie TV
  • Scienza
  • Giochi
  • Racconti
  • Video
  • Delos
  • Forum
  • Informazioni
    • Contatti
    • Redazione
    • Collaboratori
    • Crea un link a Fantascienza.com
    • Collabora con Fantascienza.com
    • Segnala una notizia
    • Segnala un sito
    • Delos Network
    • Colophon
    • I siti Delos Network
    • Associazione Delos Books
    • Iscriviti all'Associazione
    • Pubblicità
  • Login/Registrati
  • Informazioni
    • Contatti
    • Redazione
    • Collaboratori
    • Crea un link a Fantascienza.com
    • Collabora con Fantascienza.com
    • Segnala una notizia
    • Segnala un sito
    • Delos Network
    • Colophon
    • I siti Delos Network
    • Associazione Delos Books
    • Iscriviti all'Associazione
    • Pubblicità
  • Login/Registrati
Fantascienza.com
  • Home
  • LibriEbook e fumetti
  • CinemaNews e recensioni
  • Serie TVNews e video
  • Scienzae Tecnologia
  • Giochie Videogiochi
  • Raccontie fumetti originali
  • Videoe Gallerie
  • DelosScience Fiction
  • ForumTen Forward
  • Argomenti caldi:
  • James Gunn
  • Ant-Man and the Wasp: Quantumania
  • Michelle Yeoh
  • Prime Video
  • Apple TV+
  • The Mandalorian
  • Peter Safran
  • Mondadori
  • Harrison Ford
  • Star Trek: Picard

Delos Science Fiction 71

Per scaricare la rivista sottoscrivi la Delos Card (o fai login se ce l'hai già!)

Versione pdf - 0 pagine

Novembre 2001 - Anno VIII

Editoriali

Ch-ch-ch-ch-changes!

di Luigi Pachì e Silvio Sosio martedì 20 novembre 2001

Leggi

Rubriche

Feedback

di Redazione martedì 20 novembre 2001

Leggi
2 La fantascienza di Dylan Dog (I)

La fantascienza di Dylan Dog (I)

di Emilio Saturnini martedì 20 novembre 2001

Sempre più spesso nel Galles sono avvistati degli oggetti volanti non identificati. La gente scompare senza lasciare traccia mentre alcuni giurano di aver visto degli alieni, di aver subito esperimenti inumani, o di aver semplicemente sorvolato la propria contea a bordo di astronavi a disco, in compagnia di amici verdi. Dallo spazio arriva un messaggio in codice. Dice solo il nome tutt'altro che facile da pronunciare di un piccolo villaggio gallese, Llangwntffrwd. Dylan Dog indaga...

Leggi

La nascita dell'Intelligenza artificiale 2

di Emiliano Farinella martedì 20 novembre 2001

Cosa lega una mela avvelenata, una piccola cittadina della vasta provincia americana, una calda estate di quesi mezzo secolo fa, la famiglia Rockefeller e i nomi dei personaggi, dei centri di ricerca e delle aziende più importanti della scienza dei calcolatori, e la strega di Biancaneve?

Leggi

Frame by frame

di Luigi Rosa martedì 20 novembre 2001

Leggi
Cronache di un Marziano

Cronache di un Marziano

di Maurizio Manzieri martedì 20 novembre 2001

Entriamo con le telecamere in casa di uno dei poeti del ventesimo secolo: Ray Bradbury! Viene finalmente inaugurato il sito ufficiale di questo Mito della fantascienza degli Anni d'Oro - Sci Fi Channel è impegnata intanto nella preparazione di due nuove miniserie televisive: Riverworld di Philiph José Farmer e La Mano Sinistra delle Tenebre di Ursula K. Le Guin.

Leggi

In libreria

di Giorgio Leonardi martedì 20 novembre 2001

Leggi

Ho una certa qual voglia di sfogarmi, e mi sfogo (I)

di Vittorio Curtoni martedì 20 novembre 2001

Leggi

L'eterno Giulio Verne 1

di Francesco Grasso martedì 20 novembre 2001

La collezione di "sotto spirito" cresce con regolarità, i vasetti sono ormai in numero tale da colmare parecchie scansie della vetrina buona. E' però il caso di riservare uno scaffale a parte per l'esemplare di questo mese, data l'enormità del mostro sacro che sarà nostra vittima. Ci accingiamo infatti a rivisitare nientemeno che un Padre Fondatore, l'eterno (cominciando fin d'ora a citarlo) Jules Verne.

Leggi
Solaris

Solaris

di Ernesto Vegetti martedì 20 novembre 2001

Leggi

Fantascienza e scienza 2

di Riccardo Valla martedì 20 novembre 2001

Leggi

Speciale: Fantascienza e politica

2 Fantascienza e politica: il binomio negato

Fantascienza e politica: il binomio negato

di Vittorio Catani martedì 20 novembre 2001

Politica e fantascienza: un argomento quasi tabù, trattato di rado e soprattutto da riviste fortemente connotate politicamente. Delos cerca di affrontarlo in questo speciale analizzandolo da vari punti di vista, a cominciare da un panorama storico e culturale con questo saggio di Vittorio Catani.

Leggi
1 Fu la politica a uccidere Robot?

Fu la politica a uccidere Robot?

di Silvio Sosio martedì 20 novembre 2001

La storia dell'influenza della politica nella fantascienza in Italia è lunga e tormentata, ma l'evento senza dubbio più famoso fu la pubblicazione, da parte della rivista Robot, di una serie di articoli di Remo Guerrini intitolata "Polemiche". Della bagarre che seguì, e di altre, ne parliamo col fomentatore in persona, Vittorio Curtoni, allora direttore di Robot.

Leggi
L'intervista della malora

L'intervista della malora

di Selene Verri martedì 20 novembre 2001

Potere, alieni, ambiente, ruolo dello scrittore, passato e futuro dell'editoria... Giuseppe Lippi, curatore di Urania, riassume in quest'intervista il rapporto tra fantascienza e politica prima e dopo l'11 settembre.

Leggi
1 Nel 2000 non sorge il sole

Nel 2000 non sorge il sole

di Ernesto Vegetti martedì 20 novembre 2001

E ora lasciamo spazio a due pareri su politica e fantascienza da un punto di vista politico, di parte: cominciamo con la destra, rappresentata da Ernesto Vegetti, che racconta la propria crescita politica personale parallelamente alla storia della fantascienza in Italia; e non risparmia una nota polemica finale.

Leggi
1 Tu sei un porco, E tu sei un maiale

Tu sei un porco, E tu sei un maiale

di Domenico Gallo martedì 20 novembre 2001

Dopo la destra, la sinistra: Domenico Gallo, già attivista del collettivo Un'Ambigue Utopia, curatore per molti anni della fanzine Intercom, ripercorre la sua esperienza e cerca di capire quale possa essere, oggi, il ruolo della politica nella fantascienza e viceversa.

Leggi
Sondaggio fanta/politico

Sondaggio fanta/politico

di Vittorio Catani martedì 20 novembre 2001

In occasione di questo speciale sui rapporti tra fantascienza e politica, Delos ha deciso (idea valida o peregrina, giudicherete voi anche dai risultati) di effettuare un sondaggio "politico" nel mondo della fantascienza italiana.

Leggi

Speciale: Premio Omelas

Prologo: Orazio

Prologo: Orazio

di Enrica Zunic' martedì 20 novembre 2001

Il Premio Omelas è una grande iniziativa che porta l'attenzione sulla lotta per i diritti umani attraverso la narrativa di fantascienza. Quest'anno viene bandita la seconda edizione, promossa da una sezione di Amnesty International con la collaborazione anche della World SF e di Fantascienza.com. Ce ne occupiamo introducendo l'argomento con queste brevi considerazioni di Enrica Zunic', la "madrina" del premio, scrittrice molto apprezzata dai nostri lettori.

Leggi
Ritorno ad Omelas

Ritorno ad Omelas

di Andrea Ferrero martedì 20 novembre 2001

E' partita la nuova edizione del Premio Omelas, il premio prodotto con Amnesty International dedicato ai racconti di fantascienza incentrati sul tema dei diritti umani.

Leggi
Premio Omelas - Regolamento

Premio Omelas - Regolamento

di Andrea Ferrero martedì 20 novembre 2001

Per tutti coloro che vogliano partecipare con i propri racconti al premio Omelas, ecco il bando completo di partecipazione

Leggi

Servizi

Harry Potter

Harry Potter

di Redazione martedì 20 novembre 2001

Al suo debutto sul grande schermo lo scorso 16 novembre, il film sul piccolo mago nato dalla fantasia di J.K. Rowling ha strabiliato, frantumando tutti i record: anche in Italia sta superando le più ottimistiche previsioni. E sono già in preparazione i seguiti.

Leggi
La mia Aida del 2000

La mia Aida del 2000

di MS martedì 20 novembre 2001

La storia narrata da Verdi diventa un cartone animato fantastico realizzato dal mago dell'animazione Guido Manuli.

Leggi
Belfagor Un fantasma si aggira per l'Europa

Belfagor Un fantasma si aggira per l'Europa

di Enzo Verrengia martedì 20 novembre 2001

Belfagor: la risposta del Vecchio Continente al capitale dei sogni hollywoodiani

Leggi
Napoleone e l'ucronia

Napoleone e l'ucronia

di MS martedì 20 novembre 2001

Esce in Italia I vestiti nuovi dell'imperatore, film ucronico nel quale Napoleone fugge da Sant'Elena e torna in Francia. Abbiamo intervistato il produttore, Uberto Pasolini

Leggi

Speciale: Klaatu Barada Nikto

Klaatu Barada Nikto: - 7. Questo mondo è meraviglioso

di Giovanni Mongini martedì 20 novembre 2001

Il viaggio nell'universo e nel cinema di Giovanni Mongini non poteva non terminare tornando sulla Terra. Ecco la prima parte dell'ultimo capitolo, dedicato al nostro pianeta.

Leggi

Racconti

La scuola di Delos

Racconto di Franco Forte

martedì 20 novembre 2001

Leggi

L'onorata scommessa di Leopold Kasinskij 2

Racconto di Cristina Carignani

martedì 20 novembre 2001

Leggi

Cyberpulp fiction

Racconto di Gino Galdi

martedì 20 novembre 2001

Leggi

Rubriche

Gian Filippo Pizzo

di Vittorio Catani martedì 20 novembre 2001

Leggi

Racconti

Autoscacco

Racconto di Gian Filippo Pizzo

martedì 20 novembre 2001

Leggi

Rubriche

Fantaiku

di Elisabetta Vernier martedì 20 novembre 2001

Leggi

Seguici su

Articoli più popolari

Star Trek: Discovery, la quinta sarà l’ultima stagione
STAR TREK

Star Trek: Discovery, la quinta sarà l’ultima stagione

Leggi 7/03/2023
Alien: c’è il cast e si parte con le riprese
CINEMA

Alien: c’è il cast e si parte con le riprese

Leggi 6/03/2023
Quantumania è ufficialmente uno dei peggiori film Marvel
CINEMA

Quantumania è ufficialmente uno dei peggiori film Marvel

Leggi 2/03/2023
Addio a Giuseppe Caimmi, colonna di Robot
DALL'ITALIA

Addio a Giuseppe Caimmi, colonna di Robot

Leggi 10/03/2023
Trilogia delle stelle di Edmond Hamilton
EDITORIA

Trilogia delle stelle di Edmond Hamilton

Leggi 6/03/2023

Gallerie fotografiche

Vedi tutte

In memoriam 2023 6 foto

Ant-Man and The Wasp: Quantumania, le foto dal reshoot. 2 foto

  • Termini d'uso
  • Privacy
  • Regole
  • Redazione
  • Contatti

Fantascienza.com - ISSN 1974-8248 - Registrazione tribunale di Milano, n. 521 del 5 settembre 2006.
©2003 Associazione Delos Books. Partita Iva 04029050962.

Pubblicità:

eADV EADV s.r.l. - Via Luigi Capuana, 11 - 95030 Tremestieri Etneo (CT) - Italy
www.eadv.it - info@eadv.it - Tel: +39.0952830326