• Fantascienza.com
  • Home
  • Libri
  • Cinema
  • Serie TV
  • Scienza
  • Giochi
  • Racconti
  • Video
  • Delos
  • Forum
  • Informazioni
    • Contatti
    • Redazione
    • Collaboratori
    • Crea un link a Fantascienza.com
    • Collabora con Fantascienza.com
    • Segnala una notizia
    • Segnala un sito
    • Delos Network
    • Colophon
    • I siti Delos Network
    • Associazione Delos Books
    • Iscriviti all'Associazione
    • Pubblicità
  • Login/Registrati
  • Informazioni
    • Contatti
    • Redazione
    • Collaboratori
    • Crea un link a Fantascienza.com
    • Collabora con Fantascienza.com
    • Segnala una notizia
    • Segnala un sito
    • Delos Network
    • Colophon
    • I siti Delos Network
    • Associazione Delos Books
    • Iscriviti all'Associazione
    • Pubblicità
  • Login/Registrati
Fantascienza.com
  • Home
  • LibriEbook e fumetti
  • CinemaNews e recensioni
  • Serie TVNews e video
  • Scienzae Tecnologia
  • Giochie Videogiochi
  • Raccontie fumetti originali
  • Videoe Gallerie
  • DelosScience Fiction
  • ForumTen Forward
  • Argomenti caldi:
  • Prime Video
  • Kevin Feige
  • Patrick Stewart
  • Benedict Wong
  • Doctor Strange nel multiverso della Follia
  • Star Wars
  • Ewan McGregor
  • Tatiana Maslany
  • Star Trek
  • Mark Ruffalo

Enrica Zunic'

3 articoli usciti dal 2001 al 2010
2 Il dolore del marmo

Il dolore del marmo

Racconto di Enrica Zunic'

domenica 4 luglio 2010

Enrica Zunic' (pseudonimo di Enrica Lozito) si è imposta all’attenzione del mondo fantascientifico nel 2002, con la pubblicazione dell’antologia Nessuna giustificazione (Solid Books), grazie alla quale ha vinto il Premio Italia nel 2003. Ma il suo percorso letterario era iniziato ben dieci anni prima, con la pubblicazione del racconto Il dolore del marmo – che riproponiamo in quest’antologia –, pubblicato sul numero 3 della rivista Space Opera, datato 1991.
La Zunic’ è nata a torino, dove vive e lavora. La sua è una fantascienza originale, saldamente legata al fatto di essere attivista di Amnesty International. La tematica dei diritti dell’uomo, dunque, si fonde con una science fiction che potremmo definire classica e che in qualche modo ricorda il miglior Joe Haldeman, soprattutto quello di Guerra eterna (The Forever War).
Altri suoi racconti sono apparsi nelle antologie Universo privato e altre storie (Keltia Editrice, 1994), I mondi di Delos, (a cura di Franco Forte e Ubik, Garden Editoriale, 1999) e Sette anni alieni. Il meglio del Premio Alien (a cura di Franco Forte e Franco Clun, Solid, 2002). Il suo racconto Ain del nome dei numeri e della riparazione del cielo è stato pubblicato su Robot n. 53 (Delos Books, 2008).
In Il dolore del marmo, l’orrore della guerra e della tortura passa inevitabilmente per l’anima delle vittime e dei carnefici, lasciando tracce indelebili. È quello che accade anche ai protagonisti della storia, che siamo sicuri appassionerà e regalerà intense emozioni a chi lo leggerà per la prima volta, o a chi coglierà quest’occasione per rileggerlo, nella speranza che l’autrice torni presto a regalarci altre storie dello stesso tenore.

Leggi

La memoria di Eren - (compleanni) 1

Racconto di Enrica Zunic'

venerdì 20 dicembre 2002

Enrica Zunic' ha scritto davvero poco, ma è anche un fatto comprensibile quando si conoscono i suoi racconti, così intensi, così vissuti, così pieni di sentimenti forti, veri, sconvolgenti. Enrica Zunic' è minuta, gentile e molto modesta, ma è una grande, grandissima scrittrice. Il suo libro che ha inaugurato la collana Fantascienza.com, Nessuna giustificazione, ha ricevuto commenti unanimemente entusiasti. In più di un caso c'è stato chi ha detto di considerarlo uno dei libri più belli che abbia mai letto in assoluto, e io sono della stessa opinione. Uno dei racconti del libro ha vinto il Premio Italia come miglior racconto pubblicato nel 2001, quando era uscito per la prima volta, su Delos. (SS)

Leggi
Prologo: Orazio

Prologo: Orazio

di Enrica Zunic' martedì 20 novembre 2001

Il Premio Omelas è una grande iniziativa che porta l'attenzione sulla lotta per i diritti umani attraverso la narrativa di fantascienza. Quest'anno viene bandita la seconda edizione, promossa da una sezione di Amnesty International con la collaborazione anche della World SF e di Fantascienza.com. Ce ne occupiamo introducendo l'argomento con queste brevi considerazioni di Enrica Zunic', la "madrina" del premio, scrittrice molto apprezzata dai nostri lettori.

Leggi

Seguici su

Articoli più popolari

Marvel's She-Hulk, Tatiana Maslany diventa verde nel primo trailer
TELEVISIONE

Marvel's She-Hulk, Tatiana Maslany diventa verde nel primo trailer

Leggi 19/05/2022
Star Trek: Strange New Worlds, inizia oggi la prima stagione, ma non in Italia
STAR TREK

Star Trek: Strange New Worlds, inizia oggi la prima stagione, ma non in Italia

Leggi 5/05/2022
Il grande libro della fantascienza mondiale, racconti da tutto il mondo
EDITORIA

Il grande libro della fantascienza mondiale, racconti da tutto il mondo

Leggi 29/04/2022
House of the Dragon, il trailer della serie prequel di Game of Thrones
TELEVISIONE

House of the Dragon, il trailer della serie prequel di Game of Thrones

Leggi 10/05/2022
Avatar: La via dell'acqua, ecco il primo teaser trailer
CINEMA

Avatar: La via dell'acqua, ecco il primo teaser trailer

Leggi 10/05/2022

Gallerie fotografiche

Vedi tutte

Stranger Things stagione 4, le foto di scena 11 foto

Marvel's Moon Knight, le immagini dalla serie 10 foto

  • Termini d'uso
  • Privacy
  • Regole
  • Redazione
  • Contatti

Fantascienza.com - ISSN 1974-8248 - Registrazione tribunale di Milano, n. 521 del 5 settembre 2006.
©2003 Associazione Delos Books. Partita Iva 04029050962.

Pubblicità:

eADV EADV s.r.l. - Via Luigi Capuana, 11 - 95030 Tremestieri Etneo (CT) - Italy
www.eadv.it - info@eadv.it - Tel: +39.0952830326