A giugno scopriremo un Optimus Prime passato al lato oscuro in Transformers L'ultimo cavaliere mentre nel 2018 John Boyega cercherà di fermare di nuovo l'apocalisse in Pacific Rim 2, senza contare l'annunciato e altamente atteso Cloverfield 2.
Ma non c'è solo spazio per scontri epocali tra robot e mostri giganteschi al cinema, può anche succedere che una persona del tutto normale si ritrovi in una posizione Colossale.

La frase di lancio di Colossal funziona come una premonizione: c'è un mostro dentro ognuno di noi.
Ed è proprio questo che deve scoprire Gloria (Anne Hathaway): mollata dal fidanzato (il Dan Stevens della serie Legion) perché incontrollabile, non ha altra scelta che tornare al paesino da cui era partita, chiedendo asilo all'amico di infanzia Oscar (Jason Sudeikis).
Nel frattempo, in quel di Seul, un kaiju comincia a devastare la città, diventando un evento trasmesso live in tutto il mondo.
Poi, misteriosamente, Gloria scopre che quando si trova all'interno del piccolo campo giochi della sua infanzia, può controllare i movimenti del mostro.
E a peggiorare la situazione, eccone comparire un altro, ancora più distruttivo.
Arriva così il momento per la protagonista di controllare il suo mostro personale per salvare Seul e il mondo, ma dovrà fare molta attenzione, perché ogni colpo ricevuto dal suo mostro, sarà sentito anche da lei.
Contrariamente allo stile vigente, Colossal vuole essere una commedia tanto divertente quanto, letteralmente, devastante, che è prevista in arrivo il 7 aprile, mentre resta ancora da scoprire l'uscita italiana.
Vi lasciamo con il trailer più recente e la domanda, voi cosa fareste se avete un kaiju a vostra disposizione?
5 commenti
Aggiungi un commentoMeglio di no... me lo hanno chiesto anche in riferimento ai poteri di Superman, ma potrei non essere molto adatto: tendo a rompere le cose...
Troppo simpatico questo trailer!
Visto!
Questo film in Italia è “uscito” solo su Netflix, non al cinema. E’ un film strampalato, ma ipnotico nella sua strampalatezza, tanto che ti dici boh, seguiamolo, ormai sono curioso di capire dove e come va a finire. La protagonista è la Anne Hathaway, iper-capelluta, un tantino culona, che fa la parte di una povera sfigatissima, una merdina di donna alcolizzata ma merdina anche da sobria. Costei, scaricata finalmente dal ragazzo, torna dalla grande città al paesello dove visse da giovane, rivedendo qualche amico del tempo che invece non si è mai mosso da là (e come da prassi cinematografica, si sente un fallito, chissà perché). Ma nel film c’è ben altro oltre le loro vite insignificanti: per motivi che verranno spiegati, quando la Hathaway è in un certo campo giochi per bambini, appare un gigantesco mostro a Seul (sì, in Corea), il quale si comporta come lei, causando però belle devastazioni. Non aggiungo altro, non faccio spoiler. La storia come detto si fa seguire, gli sviluppi sono inattesi ed interessanti, il tutto rimane sempre bello assurdo, ma ha un suo perché e alla fine sono per una sufficienza, più o meno come critica e grande pubblico. Costi marginali, anche se è fatto direi benino, incassi nulli.
Ma io ho visto questo film un sacco di mesi fa... Ma un sacco.
Mi è molto piaciuto comunque.
In Italia è uscito su Netflix circa 1,5 anni fa. Per chi come me non ha Netflix, è passato in tv l'altro gg.
Aggiungi un commento
Fai login per commentare
Login DelosID