È da qualche mese che siamo a conoscenza di questa notizia, ma per motivi di segretezza non potevamo rivelarla. La compagnia di Dino De Laurentiis sta lavorando alla produzione di un remake del famoso film degli anni Settanta Barbarella, che rese famosa la grande attrice - allora trentunenne - Jane Fonda.
Il film dovrebbe uscire nel 2012. Restano però da definite molte cose, in primo luogo il regista: sia Robert Rodriguez che il molto meno noto Robert Luketic, hanno uno dopo l'altro abbandonato il progetto. Un progetto già traballante di suo e ora ancora meno certo, dopo la scomparsa di Dino De Laurentiis.
Il difficile compito di aggiornare la sceneggiatura è affidato all'esordiente Joe Gazzam, ma, e qui la cosa si fa ancora più interessante, alla stesura ha collaborato anche uno scrittore italiano molto noto anche al pubblico di fantascienza. La notizia di questa collaborazione era uscita tempo fa sul blog di Segretissimo, per essere poi rimossa immediatamente e riportare il progetto nella segretezza.
In questi giorni però si è ricominciato a parlare del film dopo la diffusione della voce secondo cui Anne Hathaway (Il diavolo veste Prada, Alice in Wonderland) sarebbe papabile nel ruolo che fu di Jane Fonda.
Il film del 1968, prodotto anch'esso da Dino De Laurentiis e diretto da Roger Vadim, era liberamente tratto dai fumetti di Jean-Claude Forest, uno dei grandi protagonisti della bande dessiné francese, morto nel 1998. Un dettaglio curioso: sulla versione italiana di IMDb, dopo il nome di Forest, è indicato "comico Barbarella". Complimenti al traduttore che ha interpretato in questo modo la parola "comic" (fumetto).
18 commenti
Aggiungi un commentoKativa, caso mai, lei dà il suo punto di vista femminile, ignara delle profondità insondabili della psiche maschile....
Opsssss.... chiedo venia
= circa un minuto :
A mio parere, la scelta dell'attrice che dovrà confrontarsi con l'icona"Barbarella/Jane Fonda" dipende da che taglio vorranno dare al film.
Negli anni '70 Barbarella, ben prima delle varie Ripley o Connor, ha portato avanti un'idea di donna forte e indipendente, portatrice di una spensieratezza sessuale molto trasgressiva per i tempi.
Riproporre gli stessi temi oggi, in cui anche lo stacchetto di un quiz preserale è più erotico del tanto sbandierato spogliarello iniziale a zero G del film , la vedo dura.
Ma se al film verrà dato il giusto grado di ironia, la Hathaway non la vedo male;
in "Alice in Wonderland" mi è piaciuta: non era facile rendere una Regina Bianca imprigionata nel ruolo di "buona" per definizione ma con non pochi pensieri cattivi in testa.....
Se poi devo proporre la mia personale candidata, devo ammettere la mia passione per la Julianne Moore vista in "Boogie Nights - L'altra Hollywood", purtroppo ora decisamente fuori tempo massimo per interpretare una "Rossa Barbarella".....
Da quando sette millimetri e mezzo sono insondabili?
Ciao!
Lanfranco
Aggiungi un commento
Fai login per commentare
Login DelosID