È possibile trarre un film dal gioco della battaglia navale? Certamente è una bella sfida. L'ha raccolta Peter Berg, regista di film come Hancock e Virtuality. cheè riuscito a trasformare il più tranquillo dei giochi da tavolo in uno sparatutto al cui confronto Transformers sembra i Teletubbies. O quasi, insomma.
Il film esce oggi nelle sale italiane, quasi in anteprima mondiale e comunque un buon mesetto prima che negli USA. Nel cast, oltre a Liam Neeson e la cantante Rihanna, vale la pena segnalare Alexander Skarsgård, l'Eric di True Blood. Il film si stima sia costato intorno ai 200 milioni di dollari, è obbligato quindi a fare un buon risultato per recuperare i soldi spesi.
La trama. Per salvare il pianeta dall'attacco di una forza superiore, l'esercito statunitense mette in gioco le migliori forze del settore per combattere una guerra che vede i militari coinvolti su ogni fronte: terra, cielo e mare. All'ammiraglio della Marina Shane (Liam Neeson) va il compito di coordinare le operazioni delle due maggiori navi da guerra, la John Paul Jones e la Sampson, affidate ai comandi dell'ufficiale Alex Hopper (Taylor Kitsch), il fidanzato della figlia Sam (Brooklyn Decler), e dell'ufficiale comandante Stone (Alexander Skarsgård), il fratello maggiore di Alex. (da FilmTv.it)
36 commenti
Aggiungi un commentoInfatti è divertentissimo, specie quando fanno derapare la corazzata tirando giù l'ancora...
"Vorrei chiedere la mano di sua figlia."
"No."
"Ma... Signore, ho salvato il mondo..."
parole sante
Ecco, lì forse hanno un filo esagerato!
S*
Visto ieri sera e devo dire che mi è piaciuto molto.
Per carità: ci sono errori ed incongruenze a non finire, ma la vicenda è divertente, scorre senza intoppi e gli efftti speciali sono godibilissimi.
Non è che non si possa chiedere di più da un film di fantascienza, ma la maggior parte dei film anche non di genere non raggiunge neppure questo risultato minimo.
Emme
Aggiungi un commento
Fai login per commentare
Login DelosID