Nel mondo della fantascienza c'erano due Martin Greenberg, ed entrambi avevano avuto a che fare con Isaac Asimov. Il primo era stato il primo a pubblicare la Trilogia Galattica, ma poi aveva avuto col Good Doctor una disputa su pagamenti e Asimov l'aveva definito "un truffatore".
Al secondo, proprio per evitare di confondersi con l'altro, Asimov aveva suggerito di mettere bene in vista la "H." del secondo nome, Harry, e aveva lavorato con lui molti anni alla realizzazione di antologie di racconti.
Martin H. Greenberg aveva compiuto settant'anni da pochi mesi (era nato il 1 marco 1941). Il 25 luglio si è spento dopo una lunga battaglia con il cancro.
Laureato in scienze politiche, insegnava all'Università del Wisconsin. La sua prima antologia si intitolava proprio Political Science Fiction, ed era uscita nel 1974. Sarebbe seguita una lunghissima carriera con centinaia di antologie prodotte, quasi sempre in società con un coautore: solo con Isaac Asimov Greenberg ha firmato ben 127 antologie.
Moltissime di queste sono state tradotte anche in Italia, in particolare la serie Le grandi storie della sf, che ha avuto varie edizioni in nessuna delle quali purtroppo il nome di Greenberg è stato tenuto in copertina, lasciando spazio solo a quello di Asimov.
1 commenti
Aggiungi un commentoAsimov è stato praticamente il primo autore di fantascienza che ho letto, con la Trilogia galattica in cofanetto negli Oscar Mondadori e qualche antologia di racconti su Urania. Purtroppo con gli anni era diventato un "cannibale" il cui nome divorava in copertina quasi ogni altro.
Le antologie "grandi storie" di Greenberg furono per me opportunità per scoprire cosa era stata la fantascienza in anni tumultuosi e di grandi aspettative per la scienza.
Dopo di allora, la sensazione che la scienza sia diventata "scontata" e "commerciale" pare aver prosciugato le speranze delle persone, che magari comprano l'ultimo smartphone o tablet, ma non hanno alcun sentore di aver per le mani il sogno scientifico di 50 anni fa del comunicatore personale e del computer trasportabile che risponde al tocco e alla voce.
Aggiungi un commento
Fai login per commentare
Login DelosID