James Cameron ha un solo problema per il suo futuro: decidere cosa vuole fare davvero. Il seguito di Avatar? Ormai il regista ha affermato e smentito così tante volte di volerlo fare che nessuno gli da più retta. Inoltre su IMDB è accreditato per una discreta lista di lavori in preparazione, da Terminator 5 (!) a Heavy Metal a Battle Angel (basato sul manga Battle Angel Alita).
Ora se ne aggiunge un altro. Cameron torna ufficialmente alla produzione di una serie tv, dopo la sua unica esperienza con Dark Angel. E ci sono buone notizie per chi non ha mai dimenticato True Lies, il lungometraggio sospeso fra azione e commedia con Arnold Schwarzenegger e Jamie Lee Curtis (che ha vinto un Golden Globe per la sua parte nel film). Dopo sedici anni, il film torna a far parlare di sé non per il tanto atteso sequel, che a questo punto forse non arriverà mai, ma perché verrà trasformato in una serie tv.
Uscito nel 1994, True Lies era al tempo il film più caro della storia (bruscolini a confronto delle cifre di oggi, eppure allora centoventi milioni di dollari per i soli costi di produzione non erano uno scherzo, sebbene poi ne incassò più di tre volte tanto). Racconta la storia del modesto impiegato Harry Tasker (Schwarzenegger), che conduce una doppia vita, essendo in realtà un micidiale agente segreto di un’agenzia governativa statunitense. La moglie Helen (Curtis), rassegnata all’apparente mediocrità del marito, si lascia corteggiare da un venditore di macchine che si atteggia ad agente segreto. Ne nasce una commedia degli equivoci infarcita di azione, perché Tasker è impegnato su due fronti: salvare il matrimonio da una parte, lottare contro i terroristi dall’altra.
La notizia di una serie tv non è una semplice voce di corridoio, visto che Lightstorm Entertainment di Cameron e 20th Century Fox TV hanno già confermato il loro coinvolgimento ed è stato anche scelto lo sceneggiatore, ovvero René Echevarria (4400, Star Trek: Deep space nine, lo stesso Dark Angel e molto altro). Vi terremo aggiornati.
10 commenti
Aggiungi un commentocon "Avatar" Cameron a smesso di rappresentare, ai miei occhi, il messia attesissimo che... "salverà il cinema". Perché, semplicemente, quel cinema di cui Cameron è stato il campione è finito per sempre, "Titanic" rappresentandone l'apoteosi e il canto del cigno. Ad ogni modo non comprendo i vostri dubbi sul sequel di Avatar, che è dato per certo, insieme alla prevista spedizione sottomarina nella Fossa delle Marianne (!), le cui riprese Cameron integrerò nel film (che sarà ambientato parzialmente sott'acqua, così si dice). Quanto alla serie di True Lies, ormai si fa il remake di tutto, non se ne sentiva certo la necessità ma non mi scandalizzo. Forse non la vedrò mai, ammesso che si faccià davvero. In ogni caso, Echevarria è ottimo, il suo contributo a DS9 è stato determinante.
volevo dire HA smesso
Secondo me la trama ideale per la serie tv di True Lies dovrebbe essere questa: la figlia di Tasker è cresciuta ed ha seguito le orme del padre. Ma, un giorno, un'organizzazione criminale nata dalle ceneri di quella sventrata nel film rapisce i suoi genitori, e lei dovrà fare il possibile per ritrovarli. E spero che, se la trama fosse questa, che per la figlia riprendano Eliza Dushku, che vorrebbe fare il, come dite voi, tanto atteso sequel .
O capperi, era Eliza Dushku? Non l'avevo notato!
S*
mi fa tanto Spy Kids....
Aggiungi un commento
Fai login per commentare
Login DelosID