Life on Mars USA è il remake commissionato dalla rete americana ABC della fortunata serie che nel 2006 sugli schermi della BBC si impose come serie culto in inghilterra riuscendo nella non facile impresa di mettere daccordo critica, pubblico e vincendo oltretutto il prestigioso Emmy come miglior serie drammatica internazionale.
La storia è quella di Sam Tyler, un poliziotto della squadra omicidi che viene investito da un auto e si ritrova misteriosamente catapultato nel 1973.
Il filo conduttore che campeggia come trat-d'union tra le due epoche è la splendida Life on Mars di David Bowie.
Sam è impazzito? è in coma? è tornato indietro nel tempo?
il telefilm gioca su questo dilemma disegnando un 1973 onirico e vivido allo stesso tempo in grado di farci riflettere e confrontare con l'evoluzione/involuzione della nostra società.
Quella che ci troviamo di fronte è quindi una trama importante, un impianto narrativo di quelli che lasciano il segno, eppure nonostante questa grande base di partenza la versione americana è fallimentare e dilapida integralmente la dote d'idee che aveva permesso alla serie originale di diventare un vero e proprio cult.
La cosa incredibile è che tutto ciò avvenga nonostante questo remake sia molto fedele all'originale con dialoghi, testi e battute in larga parte identici.
Doctor Who: Master è tornato
Presentato alla Comic Con di San Diego il trailer dei prossimi due speciali che concluderanno l'avventura di David...
S*, 27/07/2009
29 settembre, Life on Mars in versione italiana
Dopo quella americana e quella spagnola stretti gli accordi per una versione ambientata nel nostro paese. Sarà...
S*, 28/05/2009
Il nuovo Life on Mars sarà molto diverso dall'originale
A dirlo è il nuovo volto della nuova versione della serie inglese, Jason O'Mara. Cambiamenti anche rispetto al...
Leo Lorusso, 16/10/2008
14 commenti
Aggiungi un commentoDel resto nel mondo l'inglese si parla con molti accenti diversi, ma solo quelli parlati in Uk sono incomprensibili.
Particolarmente azzeccata una scena di Stargate Atlantis in cui un'aliena della galassia Pegasus - che ovviamente, come tutto il resto dell'universo, parlava un inglese perfetto - chiede al medico scozzese come mai parlava così strano...
S*
Peccato , credevo che il bravo Colm Meaney potesse dare la remake il tocco squisitamente british che caratterizzava l'originale...ma evidentemente è accaduto quello che mi aspettavo.
Impossibile riprodurre la magica e decadente atmosfera britannica anni '70 , per non parlare della strepitosa caratterizzazione dei personaggi..
Americani...lasciate stare , eravamo a posto e soddisfatti pienamente così...
Non rovinate un piccolo gioiello..
D'accordo con voi, il primo Life on Mars non si tocca, né andava storpiato. Quasi quasi me lo rivedo tutto daccapo. Una domanda OT: ma qualcuno ha notizie di Jekyll? :-O
L' ho fatto per tutta la scorsa settimana, mi sono rivisto tutte le puntate e posso assicurare che il coinvolgimento è unico.
Ho rivisto con più attenzione le perfomance degli attori, ineccepibili!!!
E' un giudizio personalissimo: è una delle più belle serie che ho mai visto!!!
Già ma nemmeno una parolina su Harvey Keitel?
Domanda provocatoria: Se è anche lui è pessimo perché sorvolare? Se è un punto a favore non lo vogliamo dire?
Domanda più seria, mi è sembrato di capire che l'originale inglese ha due finali diversi. E' vero?
E ora me ne torno alle mie spade magiche.
Aggiungi un commento
Fai login per commentare
Login DelosID