• Fantascienza.com
  • Home
  • Libri
  • Cinema
  • Serie TV
  • Scienza
  • Giochi
  • Racconti
  • Video
  • Delos
  • Informazioni
    • Contatti
    • Redazione
    • Collaboratori
    • Crea un link a Fantascienza.com
    • Collabora con Fantascienza.com
    • Segnala una notizia
    • Segnala un sito
    • Delos Network
    • Colophon
    • I siti Delos Network
    • Associazione Delos Books
    • Iscriviti all'Associazione
    • Pubblicità
  • Login/Registrati
  • Informazioni
    • Contatti
    • Redazione
    • Collaboratori
    • Crea un link a Fantascienza.com
    • Collabora con Fantascienza.com
    • Segnala una notizia
    • Segnala un sito
    • Delos Network
    • Colophon
    • I siti Delos Network
    • Associazione Delos Books
    • Iscriviti all'Associazione
    • Pubblicità
  • Login/Registrati
Fantascienza.com
  • Home
  • LibriEbook e fumetti
  • CinemaNews e recensioni
  • Serie TVNews e video
  • Scienzae Tecnologia
  • Giochie Videogiochi
  • Raccontie fumetti originali
  • Videoe Gallerie
  • DelosScience Fiction
  • Argomenti caldi:
  • Superman
  • Disney
  • Marvel Cinematic Universe
  • David Corenswet
  • Star Trek: Strange New Worlds
  • Nicholas Hoult
  • Rachel Brosnahan
  • James Gunn
  • Nathan Fillion
  • Foundation

Delos Science Fiction 84

Delos 84 rivista da leggere offline

Per scaricare la rivista sottoscrivi la Delos Card (o fai login se ce l'hai già!)

Versione magazine - 112 pagine

Ottobre 2003 - Anno X

Editoriali

La salvezza sarà nel terzo occhio

di Luigi Pachì lunedì 20 ottobre 2003

Leggi

Rubriche

I figli dell'atomo 2:  I Fantastici Quattro

I figli dell'atomo 2: I Fantastici Quattro

di Mario Coppi lunedì 20 ottobre 2003

Continuiamo il discorso cominciato con Hulk e trattiamo di un'altra grande storia cominciata negli anni '60 per mano di Stan - the man - Lee e Jack - the king - Kirby...

Leggi
La guerra salverà Enterprise?

La guerra salverà Enterprise?

di Luigi Rosa lunedì 20 ottobre 2003

Leggi
1 Schwarzenegger papa

Schwarzenegger papa

di Francesco Grasso lunedì 20 ottobre 2003

Il titolo è provocatorio ma non troppo: non avreste riso, solo qualche anno fa, alla prospettiva del buon Arnold governatore della California? Perché non ipotizzare anche altri traguardi, allora, e non pensarlo ad esempio erede naturale di Woytila? Meditate, gente, mentre leggete questo articolo.

Leggi
3 Il gene della fantascienza

Il gene della fantascienza

di Marco Passarello lunedì 20 ottobre 2003

Il cromosoma Calcutta è un perfetto esempio di romanzo fantascientifico generato e diffuso al di fuori dei canali abituali

Leggi
5 La Sorgente

La Sorgente

di Ernesto Vegetti lunedì 20 ottobre 2003

Leggi

Speciale: Harry Potter e l'Ordine della Fenice

1 L'Harry Potter dei primati

L'Harry Potter dei primati

di Franco Clun lunedì 20 ottobre 2003

Arriva anche in Italia con L'Ordine della Fenice, ed è subito record. Un fenomeno editoriale senza precedenti

Leggi
1 Harry Potter e l'Ordine della Fenice

Harry Potter e l'Ordine della Fenice

di Beatrice Manganelli lunedì 20 ottobre 2003

Ma al di là di record e grandi attese, il libro di J.K. Rowling giustifica questo entusiasmo? Ecco il giudizio chi chi lo ha già letto, in versione originale

Leggi

Servizi

1 Il primo Alien non si scorda mai

Il primo Alien non si scorda mai

di Roberto Taddeucci lunedì 20 ottobre 2003

Il capostipite della serie di Alien (in novembre in uscita la director's cut) coniugò per la prima volta due generi da sempre molto popolari: la fantascienza e l'orrore. Il film rimane tutt'oggi un magnifico esempio di cinema commerciale in grado di soddisfare anche i palati dei cinefili più raffinati.

Leggi
Con Terre accanto torna l'avventura

Con Terre accanto torna l'avventura

di Lanfranco Fabriani lunedì 20 ottobre 2003

In novembre esce il romanzo vincitore del Premio Urania 2003, Terre accanto di Alberto Costantini. Lanfranco Fabriani l'ha letto in anteprima

Leggi
Dai, su, non mi fate piangere...

Dai, su, non mi fate piangere...

di Vittorio Curtoni lunedì 20 ottobre 2003

E' uscito il numero 42 di Robot: riproponiamo qui l'editoriale di Vittorio Curtoni, che racconta il successo del primo numero e soprattutto anticipa i contenuti del numero appena uscito.

Leggi
3 Dieci ore in casa De Grassi

Dieci ore in casa De Grassi

di Vittorio Catani lunedì 20 ottobre 2003

E recentemente scomparso Aurelio De Grassi, appassionato, editore e grandissimo collezionista. Vittorio Catani racconta lo stupore della scoperta di tante memorabilia durante una visita alla sua casa-museo

Leggi
Aspettando il monolito nero

Aspettando il monolito nero

di Gian Filippo Pizzo lunedì 20 ottobre 2003

Esce da Gremese il secondo volume del Grande cinema di fantascienza, di Roberto Chiavini, Gian Filippo Pizzo e Michele Tetro, che prende in esame il cinema fantastico da Méliès alla fine degli anni Sessanta. Ne presentiamo l'introduzione

Leggi

Fumetti

Ritorno a casa

Ritorno a casa

di Luca Vergerio lunedì 20 ottobre 2003

Il fumetto di questo mese è ispirato al racconto Ritorno a casa di Franz Kafka. Lo disegna, come sempre, la penna fresca ed evocativa di Luca "Gil" Vergerio

Leggi

Racconti

3 La scorciatoia

La scorciatoia

Racconto di Antonio Sorrentini

lunedì 20 ottobre 2003

Antonio Sorrentini è nato a Napoli il 15 gennaio del 1969 e dal 1998 vive a Milano. Da sempre sviluppatore software in vari linguaggi e per molteplici piattaforme è stato anche tra i fondatori di una delle più importanti società Internet attive in Italia nel settore del turismo. Nel 2002 ha abbandonato il mondo dell'informatica per dedicarsi esclusivamente alla scrittura. Il suo primo racconto, La sventura di Mirko, è apparso su PC World Estate nell'agosto 2003 e al momento sta lavorando alla scrittura di un romanzo. I suoi autori preferiti sono Gabriel Garcia Marquez e Rudy Rucker, ma apprezza anche Eco, Baricco, Bradbury, King e Joe R. Lansdale. I suoi hobby sono la moto e la vela.

Leggi
2 Bios

Bios

Racconto di Antonio G. Bortoluzzi

lunedì 20 ottobre 2003

Antonio Giacomo Bortoluzzi:"Ho trentotto anni e abito da sempre in un bel posto in provincia di Belluno, la conca dell'Alpago, e se immaginiamo una retta che congiunge Venezia a Cortina è proprio là in mezzo, dalla parte delle montagne. Lavoro in un'azienda che produce e commercializza occhiali. Da ragazzo leggevo più di quanto fosse necessario per conseguire il diploma di Congegnatore Meccanico. Così ho incontrato dei tipi, gli scrittori. Erano Salgari e Verne e poi ce n'erano tantissimi altri: gli americani grandi e gli italiani bravi. Poi poeti e poetesse e perfino saggisti tedeschi con la barba. Leggevo anche il vocabolario, ma a caccia di parole sporche. Non so se la lettura sia servita a molto, ma mi ha fatto compagnia soprattutto quando avevo i brufoli e il mondo era bruttissimo. Ho cominciato a scrivere da qualche anno, nei ritagli di tempo, perché vedo in giro cose e storie, brutte e belle e strane che non riesco a tenere tutte per me. Nel 2002 sono stato finalista al premio Il Prione di La Spezia e la casa editrice Edizioni Giacché mi ha pubblicato il racconto Curve. Nel 2003 sono stato finalista al Premio Alien (ed. 2002) con Bios e segnalato con un altro racconto Struttura due. Gli amici di Parole di Sicilia mi hanno pubblicato una poesia sul loro sito e pubblicheranno ancora un racconto (La vecchia e la bestia) nella rubrica Cartoline d'Italia."

Leggi

Rubriche

Paolo Aresi

Paolo Aresi

di Vittorio Catani lunedì 20 ottobre 2003

Leggi

Racconti

Il dio di Marte 1

Racconto di Paolo Aresi

lunedì 20 ottobre 2003

Leggi

Seguici su

Articoli più popolari

Addio a Vanni Mongini, il grande esperto di cinema di fantascienza
DALL'ITALIA

Addio a Vanni Mongini, il grande esperto di cinema di fantascienza

Leggi 29/06/2025
È morto Michael Madsen, attore cult di Quentin Tarantino
DALL'ESTERO

È morto Michael Madsen, attore cult di Quentin Tarantino

Leggi 7/07/2025
I grandi scrittori di “Urania” secondo Arecco, Chiavini, Ortino e Piccinini
EDITORIA

I grandi scrittori di “Urania” secondo Arecco, Chiavini, Ortino e Piccinini

Leggi 11/07/2025
Quali saranno le Tecnologie del futuro? Ce lo spiega Marco Passarello
DALL'ITALIA

Quali saranno le Tecnologie del futuro? Ce lo spiega Marco Passarello

Leggi 25/06/2025
Dopo Superman? Si punta alla Justice League
CINEMA

Dopo Superman? Si punta alla Justice League

Leggi 14/07/2025

Gallerie fotografiche

Vedi tutte

In memoriam 2025 10 foto

Uragna 9 foto

  • Termini d'uso
  • Privacy
  • Regole
  • Redazione
  • Contatti

Fantascienza.com - ISSN 1974-8248 - Registrazione tribunale di Milano, n. 521 del 5 settembre 2006.
©2003 Associazione Delos Books. Partita Iva 04029050962.

Pubblicità:

eADV EADV s.r.l. - Via Luigi Capuana, 11 - 95030 Tremestieri Etneo (CT) - Italy
www.eadv.it - info@eadv.it - Tel: +39.0952830326