• Fantascienza.com
  • Home
  • Libri
  • Cinema
  • Serie TV
  • Scienza
  • Giochi
  • Racconti
  • Video
  • Delos
  • Forum
  • Informazioni
    • Contatti
    • Redazione
    • Collaboratori
    • Crea un link a Fantascienza.com
    • Collabora con Fantascienza.com
    • Segnala una notizia
    • Segnala un sito
    • Delos Network
    • Colophon
    • I siti Delos Network
    • Associazione Delos Books
    • Iscriviti all'Associazione
    • Pubblicità
  • Login/Registrati
  • Informazioni
    • Contatti
    • Redazione
    • Collaboratori
    • Crea un link a Fantascienza.com
    • Collabora con Fantascienza.com
    • Segnala una notizia
    • Segnala un sito
    • Delos Network
    • Colophon
    • I siti Delos Network
    • Associazione Delos Books
    • Iscriviti all'Associazione
    • Pubblicità
  • Login/Registrati
Fantascienza.com
  • Home
  • LibriEbook e fumetti
  • CinemaNews e recensioni
  • Serie TVNews e video
  • Scienzae Tecnologia
  • Giochie Videogiochi
  • Raccontie fumetti originali
  • Videoe Gallerie
  • DelosScience Fiction
  • ForumTen Forward
  • Argomenti caldi:
  • Prime Video
  • Kathleen Kennedy
  • Star Wars
  • Hayden Christensen
  • Dave Filoni
  • Ewan McGregor
  • Star Wars: Obi-Wan Kenobi
  • Star Trek: Strange New Worlds
  • Obi-Wan Kenobi
  • George Lucas

Delos Science Fiction 75

Delos 75 rivista da leggere offline

Per scaricare la rivista sottoscrivi la Delos Card (o fai login se ce l'hai già!)

Versione magazine - 266 pagine

Novembre 2002 - Anno IX

Editoriali

33 Il lato oscuro della luna

Il lato oscuro della luna

di Luigi Pachì e Silvio Sosio mercoledì 20 novembre 2002

Leggi

Rubriche

Feedback

di Redazione mercoledì 20 novembre 2002

Leggi
12 Siamo soli nell'universo? - Ricerca della vita e dell'intelligenza extraterrestre e metodo scientifico

Siamo soli nell'universo? - Ricerca della vita e dell'intelligenza extraterrestre e metodo scientifico

di Giancarlo Genta mercoledì 20 novembre 2002

Giancarlo Genta, professore di Progettazione e Costruzione di Macchine presso il Politecnico di Torino, membro corrispondente dell'Accademia Internazionale di Astronautica e direttore del centro SETI Italia, il progetto per la ricerca della vita extraterrestre, illustra perché ritiene che la Terra sia per l'uomo una "culla troppo stretta" e che il nostro destino sia nella colonizzazione dello spazio.

Leggi
Una persona che non dimenticherò mai: Antonio Margheriti

Una persona che non dimenticherò mai: Antonio Margheriti

di Vittorio Curtoni mercoledì 20 novembre 2002

Leggi
Non c'è due senza Tolkien

Non c'è due senza Tolkien

di Francesco Grasso mercoledì 20 novembre 2002

Ci risiamo. Per la terza e ultima volta (lo promettiamo, potete tirare un sospiro di sollievo) la vostra rubrica preferita propone, nel vasetto sotto spirito mensile, una rivisitazione umoristica del celeberrimo J.R.R.Tolkien, che conclude la trilogia iniziata con La compagnia del bordello e proseguita con Le due torri in attacco.

Leggi
3 Introduzione a Pensiero Stocastico

Introduzione a Pensiero Stocastico

di Silvio Sosio mercoledì 20 novembre 2002

Come, che c'entra un'introduzione in una rubrica che esiste da cinque anni? Il fatto è che questo mese è un'occasione particolare per Pensiero Stocastico: è in uscita infatti il volume che raccoglie i migliori articoli di questa rubrica. Invece di un articolo di Roberto Quaglia allora questa volta ne pubblichiamo uno di Silvio Sosio: l'introduzione al volume.

Leggi
Cosmo Oro

Cosmo Oro

di Ernesto Vegetti mercoledì 20 novembre 2002

Leggi
1 Marco Patrito: - da illustratore a costruttore di universi

Marco Patrito: - da illustratore a costruttore di universi

di Maurizio Manzieri mercoledì 20 novembre 2002

Presentato in anteprima a Lucca Comics, esce a dicembre Hyleyn, il nuovo racconto multimediale di Marco Patrito ambientato nell'Universo Sinkha, un evento atteso dai fan di tutto il mondo al quale Delos ha deciso di dedicare la copertina di questo numero.

Leggi
Missione impossibile?

Missione impossibile?

di Salvatore Proietti mercoledì 20 novembre 2002

Leggi

Speciale: Progetto Stargate

Let's go Stargating

Let's go Stargating

di Elisabetta Vernier mercoledì 20 novembre 2002

In un desolato panorama fatto di serie TV che ormai hanno esaurito completamente la vena creativa, Stargate SG-1 in questi anni sta tenendo alto il buon nome della fantascienza televisiva, con sei stagioni all'attivo e una settima in arrivo per il 2003.

Leggi
Personaggi e interpreti

Personaggi e interpreti

di Elisabetta Vernier mercoledì 20 novembre 2002

La vera ricchezza di una serie, ben più delle trovate e degli effetti speciali, sono i suoi personaggi. Stargate SG-1 in sei anni di attività può vantare uno dei cast più affiatati e ben riusciti della fantascienza televisiva.

Leggi
1 Déi e falsi déi

Déi e falsi déi

di Elisabetta Vernier mercoledì 20 novembre 2002

Quando la Terra era giovane i Goa'uld e altre razze aliene vi regnavano come divinità, grazie al potere della loro tecnologia. Nascevano così, secondo Stargate, i pantheon delle civiltà antiche. Ecco un elenco di tutti i "falsi dei" e dei loro corrispettivi mitologici

Leggi
4 Wormhole X-treme! - ovvero: metti una X nel titolo, il marketing dice che fa più audience

Wormhole X-treme! - ovvero: metti una X nel titolo, il marketing dice che fa più audience

di Silvio Sosio mercoledì 20 novembre 2002

Attraverso un particolare dispositivo di origine extraterrestre è possibile viaggiare nello spazio raggiungendo lontani pianeti alieni. Il governo mette assieme una squadra composta da un giovane e belloccio comandante, una bellissima scienziata, un brillante antropologo e un alieno per mandarli alla scoperta della galassia.
Già sentito? Sbagliato! Non è la trama di Stargate SG-1, ma della nuova serie televisiva Wormhole X-treme!.

Leggi
Il futuro di Stargate

Il futuro di Stargate

di Elisabetta Vernier mercoledì 20 novembre 2002

Gli ultimi mesi sono stati ricchi di novità per Stargate SG-1: il passaggio dalla rete Showtime a Sci-Fi Channel ha rilanciato la serie che affronta il futuro con tante prospettive: una nuova stagione e ben due spin off

Leggi
3 SG1 Italy Fan Club

SG1 Italy Fan Club

di Silvio Sosio mercoledì 20 novembre 2002

I "gaters" italiani sono tanti e organizzatissimi. Da un paio d'anni esiste un attivissimo club, lo SG-1 Italy Fan Club, che ha soci in tutta Italia e ha già al suo attivo diverse convention, un bollettino e tante altre iniziative. Abbiamo intervistato Giorgius, presidente del club

Leggi

Cronologia

di Elisabetta Vernier mercoledì 20 novembre 2002

Come molte fra le serie tv più recenti, Stargate SG-1 ha una forte continuity, cioè molte storie che continuano di episodio in episodio. Per non smarrirsi ecco un quadro di tutte le trame che hanno dato vita alle sei stagioni.

Leggi

Guida agli episodi

di Elisabetta Vernier mercoledì 20 novembre 2002

Leggi

Speciale: New Order

New Order: "L'impossibile è naturale" - Intervista con Mariano Equizzi

New Order: "L'impossibile è naturale" - Intervista con Mariano Equizzi

di Claudia Mongini mercoledì 20 novembre 2002

New Order ha vinto il contest Wind-Nokia per la produzione di contenuti MMS. Il concorso ha visto partecipare 340 aziende, con i proprio prodotti. La produzione e la distribuzione sui cellulari MMS enabled partirà nel primo trimestre del 2003. Abbiamo intervistato il regista, Mariano Equizzi, e il suo "volto" preferito, l'attore Giuseppe Sansone

Leggi
Le fatiche di Sansone - Intervista con Giuseppe Sansone

Le fatiche di Sansone - Intervista con Giuseppe Sansone

di Claudia Mongini mercoledì 20 novembre 2002

Se Mariano Equizzi è la mente, Giuseppe Sansone è il braccio, anzi il volto dei film del regista siciliano. Un personaggio tutto particolare dalla spiccata personalità, che Claudia Mongini è andata a scoprire.

Leggi

Servizi

Il cinema fantastico del 2003

Il cinema fantastico del 2003

di MS mercoledì 20 novembre 2002

Una carrellata sui film in arrivo il prossimo anno, un 2003 ricchissimo di film fantastici

Leggi
2 1982 - 2002 Venti anni fa al cinema - Anni da paura

1982 - 2002 Venti anni fa al cinema - Anni da paura

di Roberto Taddeucci mercoledì 20 novembre 2002

Il 1982 non fu solo l'anno del pacifico e amorevole messaggio di amicizia universale lanciato da E.T., fu anche quello degli spaventi. Un televisore che diventa una porta inter-dimensionale che permette a forze incorporee di rapire una bambina e trascinarla in un pauroso limbo ed un'astronave sepolta nei ghiacci da cui fuoriesce il più insidioso e letale degli invasori. Due storie molto diverse, due film molto diversi, due classici. Poltergeist e La Cosa.

Leggi
1 Lucca Comics & Games 2002

Lucca Comics & Games 2002

di Gabriele Rech mercoledì 20 novembre 2002

Lucca comics & games, la più grande manifestazione italiana dedicata al fumetto si è conclusa qualche settimana fa segnando molti record. Travestito per poter agire in incognito da Mr.Satan un inviato si è recato per portare una parte di quel mondo e molte novità ai lettori di Delos. Nuovi fumetti, in particolare italiani, giochi di tutti i tipi, miniature e concorsi, e negli scaffali più nascosti vecchi Urania e Robot.

Leggi
Appropriazioni indebite di fantascienza

Appropriazioni indebite di fantascienza

di Enzo Verrengia mercoledì 20 novembre 2002

La fantascienza è probabilmente il linguaggio più adatto per comprendere il mondo di oggi. Ecco allora che viene utilizzata anche al di fuori del genere.

Leggi

Racconti

Cancrena 1

Racconto di Ivo Torello

mercoledì 20 novembre 2002

Leggi

Lapis Niger

Racconto di Antonio Piras

mercoledì 20 novembre 2002

Leggi

Rubriche

Lanfranco Fabriani

Lanfranco Fabriani

di Vittorio Catani mercoledì 20 novembre 2002

Leggi

Racconti

2 Il gallo cedrone

Il gallo cedrone

Racconto di Lanfranco Fabriani

mercoledì 20 novembre 2002

Leggi

Seguici su

Articoli più popolari

Abbiamo la prima intelligenza artificiale autocosciente?
CONTACT

Abbiamo la prima intelligenza artificiale autocosciente?

Leggi 15/06/2022
La pillola per lavorare il doppio
EDITORIA

La pillola per lavorare il doppio

Leggi 31/05/2022
The Boys, arriva oggi la terza stagione su Amazon Prime Video
TELEVISIONE

The Boys, arriva oggi la terza stagione su Amazon Prime Video

Leggi 3/06/2022
Gli incassi di Lightyear non volano, al massimo cadono con stile
CINEMA

Gli incassi di Lightyear non volano, al massimo cadono con stile

Leggi 21/06/2022
Prey, il trailer del prequel della saga di Predator
TELEVISIONE

Prey, il trailer del prequel della saga di Predator

Leggi 9/06/2022

Gallerie fotografiche

Vedi tutte

Rebel Moon, le foto dal set 3 foto

Star Wars: Tales of the Jedi, i concept art 7 foto

  • Termini d'uso
  • Privacy
  • Regole
  • Redazione
  • Contatti

Fantascienza.com - ISSN 1974-8248 - Registrazione tribunale di Milano, n. 521 del 5 settembre 2006.
©2003 Associazione Delos Books. Partita Iva 04029050962.

Pubblicità:

eADV EADV s.r.l. - Via Luigi Capuana, 11 - 95030 Tremestieri Etneo (CT) - Italy
www.eadv.it - info@eadv.it - Tel: +39.0952830326