Ricerca: «le-metamorfosi-della-fantascienza-poetica-e-storia-di-un-genere-letterario»
Organi
Futuro. La tecnologia ha superato i confini della morale e gli organi di ogni individuo sono collegati da remoto ai rispettivi individui. Il nuovo romanzo di Alessandro Montoro, pubblicato da Delos Digital.
LeggiLe storie della Stazione Ospedale di James White
Urania Collezione ripropone il primo romanzo della saga Sector General.
LeggiGuerre di oggi e di domani, la riflessione della Fantascienza
Una rubrica sui topos della fantascienza, alla segnalazione di opere particolarmente interessanti di cinema/libri/anime alla riflessione aperta sullo scrivere fantascienza (worldbuilding, coerenza scientifica, ecc…).
LeggiMickey 17
4 su 5
Mickey 17, USA, UK, 2025, Fantascienza
di Bong Joon-ho con Robert Pattinson, Naomi Ackie, Steven Yeun, Toni Collette, Mark Ruffalo, Holliday Grainger, Michael Monroe
La recensione del ritorno di Bong Joon-ho alla fantascienza, con un ottimo cast e una ferma gestione narrativa, permeata di satira e ironia.
LeggiL'elezione di Trump e la marcia degli idioti di C.M. Kornbluth
Perché gli ispanici, gli afroamericani e la gente comune ha votato per quello che è ora il nuovo presidente americano? La riposta forse la può dare la fantascienza…
LeggiSolarpunk: una poetica del futuro
Pubblichiamo per gentile concessione dell'autore e dell'editore l'introduzione all'antologia Una poetica del futuro, edita da Delos Digital.
Leggi5 libri di fantascienza del 2024 da recuperare
Classifiche a volte serie (o quasi) a volte completamente bizzarre. Un gioco, o poco più, per parlare di fantascienza.
LeggiEstonia, paradiso cyberpunk
Una rubrica sui topos della fantascienza, alla segnalazione di opere particolarmente interessanti di cinema/libri/anime alla riflessione aperta sullo scrivere fantascienza (worldbuilding, coerenza scientifica, ecc…).
LeggiCompanion
3 su 5
Companion, USA, 2025, Fantascienza
di Drew Hancock con Sophie Thatcher, Jack Quaid, Lukas Gage, Megan Suri, Harvey Guillén, Rupert Friend
Una storia "d'amore" che già possibile oggi con un occhio al domani e alle sue conseguenze per un film di onesto intrattenimento.
Leggi