Annunciare il sequel di un titolo di culto come Blade Runner è una mossa ambiziosa di suo, dichiarare che potrebbe essere l'inizio del franchise che Ridley Scott aveva sempre voluto fare, è una bella sfida per i fan.
E non solo per loro, viste le reazioni alquanto diverse ricevute dal futuro e dal passato della neonata saga.
Ryan Gosling
In una intervista con IGN che potete vedere qui sopra, Gosling dice di essere stato attratto dall'idea che Ridley Scott e Harrison Ford volessero ampliare l'universo di Blade Runner.
Per l'attore è un tale sogno che si avvera che ci crederà solo quando sarà effettivamente sul set.
Rutger Hauer
Un po' diversa l'opinione del replicante per eccellenza, il quale, intervistato da Gizmodo, ha risposto: Non capisco perché lo chiamino Blade Runner visto che in realtà è un nuovo progetto
.
Hauer aggiunge un dettaglio interessante, ovvero come stiano facendo il reboot di cose già fatte da lui, cosa che vede come un complimento davvero strano.
E alla domanda se Blade Runner avesse dovuto rimanere uno stand-alone, ovvero un solo film, risponde: Sì, penso assolutamente di si
Diretto dal regista canadese Denis Villeneuve (Sicario) Blade Runner 2 vede tra i suoi protagonisti Dave Bautista (I Guardiani della Galassia) e Robin Wright (House of Cards, Wonder Woman), le riprese cominceranno a luglio per una uscita nelle sale il 6 ottobre 2017.
Voi da che parte state, sequel si o no?
12 commenti
Aggiungi un commentoQuesto mi mancava! Pure con Kurt Russell...
Mica detto che erano perfetti o favolosi; il rave party da 250.000 persone, per quelli che partecipano a certe cose, deve essere sembrato epico... io non vado neanche nella discotechina in centro, ma ci ho visto il festeggiamento alla vita ed è uno di quegli sviluppi o particolari di cui parlavo; piace o non piace; ma se il primo era favoloso, gli altri erano degni prosiegui, a mio modo di vedere, e la mancanza di novità, non mi ha disturbato; ma matrix è un caso a parte; per altri franchise, le cose sono partite così così, peggiorando via via (vedi Transformers, dove a reggere il gioco dopo il secondo c'era solo la signorina Rosie Huntington-Whiteley e il 4° era inguardabile)...
Dico la mia:
1) su Blade Runner, no remake, no reboot, no sequel, grazie_!
Se volete fare un'altra storia sui replicanti, va bene, ma cambiate il nome (es. Replicant wars ?)
2) sui seguiti di Matrix: il secondo film e' praticamente un unico lungo inseguimento mozzafiato adrenalinico, che non ti lascia mai riprendere fiato; il terzo film e' un po' piu' lento, ma l'attacco delle macchine a Zion vale da solo il prezzo del biglietto !
quello è più o meno a metà del secondo, non all'inizio del terzo.
Già, vero... dev'essere che ero distratto pure io e volendo prendere un po' in giro HappyCactus... parlavi di Matrix il film sulla realtà virtuale creata dalle Macchine che coltivano umani come batterie e non del programma di attualità cultural-politica? Giusto?
Aggiungi un commento
Fai login per commentare
Login DelosID