Dune in alcuni tratti sembra quasi un testo darwinistico: in esso Herbert dimostra come uomini, animali e piante si possano nel corso dei secoli adattare fisiologicamente alla scarsità d’acqua. Ad esempio, Lady Jessica nota come una ferita sulla pelle della sua serva Mapes riesca a rimarginarsi in brevissimo tempo, probabilmente come meccanismo di preservazione dell’umidità corporea che altrimenti verrebbe dispersa. Nell’opera si parla anche di
Dune: l’acqua della vita
Tutti i diritti riservati ©2015 Roberto Paura e Associazione Delos Books
Rubrica Fabbricanti di universi
Articoli correlati
Il documentario sul Dune di Jodorowsky
È arrivato anche nelle nostre sale Jodorowsky's Dune, un film che racconta il più grande film mai...
Vincenzo Graziano, 26/09/2021
Denis Villeneuve dopo Arrival e Blade Runner farà Dune
Sono passati più di 30 anni dal primo sfortunato ma ambizioso tentativo cinematografico, ma ora il futuro di...
Leo Lorusso, 3/02/2017
Dune, ritorna in libreria la saga completa
Torna in libreria la serie di fantascienza più famosa e più venduta in tutto il mondo: il ciclo di Dune di Frank...
Pino Cottogni, 26/01/2012
Aggiungi un commento
Fai login per commentare
Login DelosID