Nuova trilogia di romanzi di Dune a opera di Brian Herbert e di Kevin J. Anderson. I due autori hanno stretto un accordo con Simon & Schuster che prevede, secondo le indiscrezioni, una discreta somma per i diritti di pubblicazione nel Regno Unito e nel resto del Commonwealth. Questo accordo fornisce anche una conferma indiretta della pubblicazione americana (a cura della Tor Books).
Il primo romanzo della serie avrà il titolo Jessica of Dune (previsto per la metà del 2009), il secondo Irulan of Dune (2011) e il terzo Leto of Dune (2013). I due autori pubblicheranno invece negli “anni pari”, a partire dal 2010, una trilogia intitolata Hellhole, completamente slegata da Dune.
Frank Herbert è l’autore della serie originale di Dune, composta da sei romanzi pubblicati tra il 1965 e il 1985. Il primo romanzo della serie, Dune, è ritenuto quasi all’unanimità una delle principali opere di tutta la fantascienza. Al sesto romanzo (Chapterhouse Dune / La rifondazione di Dune) doveva seguirne un settimo, che però Herbert non riuscì a scrivere prima della sua morte (avvenuta agli inizi del 1986), lasciando solo una serie di appunti.
Partendo da queste note suo figlio Brian e Anderson, hanno recentemente pubblicato i due romanzi Hunters of Dune e Sandworms of Dune, che si pongono cronologicamente proprio alla fine della saga. In precedenza avevano scritto la trilogia Prelude to Dune (1999-2001), che è situata cronologicamente poco prima di Dune e la trilogia Legends of Dune (2002-2004), ambientata ancora prima. Solo i primi due Preludi sono stati finora tradotti in italiano da Mondadori, ma pare che anche il terzo vedrà la luce entro breve, direttamente nella collana Urania.
Non tutti i lettori della serie originale hanno gradito e apprezzato le nuove trilogie e la parte conclusiva, tanto che tendono a non considerarlo come canone. Resta però il fatto che tutti i romanzi targati Brian Herbert/Kevin J. Anderson hanno ottenuto un ottimo successo commerciale, risultando sempre ai vertici delle classifiche di vendita e ampliando così la base degli appassionati dell’universo di Dune.
14 commenti
Aggiungi un commentoBeh, ma se uno scrive un libro, si presuppone che crei qualcosa che possa avere un valore artistico. No, eh?
Prima lo voglio leggere.
Che visione romantica.
Uno scrittore professionista scrive cercando di tenere un compromesso tra quello che può vendere e quello che gli piace scrivere.
Il valore artistico dipende anche da come scrivi e da cosa ci metti dentro. Puoi benissimo inserire valore artistico scrivendo qualunque cosa, anche quella più commerciale.
Kevin J. Anderson, che ho conosciuto in Scozia nel 2005, è un onesto professionista, con il suo mutuo e le sue bollette da pagare. Il suo lavoroè scrivere, scrive bene e sfrutta tutte le occasioni che ha per vendere quello che può.
E' perfettamente lecito criticare la qualità di quello che scrive, ma arrivare a criticarne l'onestà personale direi che è un po' eccessivo.
S*
a parte le opere duniane, non ho letto altro né di Herbert jr che di Anderson (anche se ho in lista slan hunter). in ogni caso, non è tanto la loro "artisticità" o bravura che contesto. anzi, riconosco che quello che ho letto è comunque piacevole, valido come stile e storie. è però l'inserimento nell'universo di Dune che non regge, e anzi (secondo me) sminuisce tutto il rest.
Se leggi Slan Hunter, però, cambierai idea...
Aggiungi un commento
Fai login per commentare
Login DelosID