L'ultima serata della convention in Italia è per tradizione la serata clou, con la cena di gala, le assegnazioni dei premi e la sfilata dei costumi. Anche quest'anno, nella cornice dell'hotel Ambasciatori di Fiuggi dove si sta svolgendo la decima edizione della Deepcon - alla quale è abbinata, oltra all'Italcon, anche l'Eurocon, ciè il convegno europeo della fantascienza - la serata di sabato ha visto la tradizionale cerimonia di consegna dei Premi Italia, sotto la supervisione e con la conduzione di Ernesto Vegetti, presidente della World SF Italia.
Ecco l'elenco completo dei vincitori, e dei finalisti per ogni categoria.
Artista
Finalisti: Franco Brambilla, Maurizio Manzieri, Luca Vergerio, Alexa Cesaroni
Curatore
Finalisti: Salvatore Proietti, Silvio Sosio, Giuseppe Lippi, Gianfranco Viviani
Traduttore
Finalisti: Lella Moruzzi, Vittorio Curtoni, Flora Staglianò, Ugo Malaguti, Armando Corridore
Collana
Biblioteca di Nova Sf* - Elara Libri
Finalisti: Odissea Fantascienza - Delos Books, Urania - Mondadori, La Botte Piccola - Edizioni Della Vigna, Nuova Galassia - Armenia
Rivista professionale
Futuro Europa - Elara Libri
Finalisti: Robot - Delos Books, Nova Sf* - Elara Libri
Rivista non professionale
Finalisti: Hypnos, NeXT, Living Force
Sito web amatoriale o rivista online amatoriale
Uraniasat - uraniasat.altervista.org/
Finalisti: La tela di Penelope di Luisa Iori - www.fantascienza.com/blog/la_tela_di_penelope/, Farscape Italian Club - www.farscape.it, Uno strano attrattore di Giovanni De Matteo - www.fantascienza.com/blog/stranoattrattore/, Continuum - continuum.altervista.org, Vikkor di Vittorio Catani - www.fantascienza.com/blog/vikkor/, 2099.it - www.2099.it, WebtrekItalia - www.webtrekitalia.it
Saggio in volume
Giuseppe Lippi - 2001 Odissea nello spazio: Dizionario ragionato - Le Mani
Finalisti:
Giovanni Mongini - Quando al cinema c'è Star Trek - Elara Libri
Angelica Tintori, Franco Pezzini - The Dark Screen: il mito di Dracula sul grande e piccolo schermo - Gargoyle
Vittorio Catani - Mi sono perso col cosmo tra le mani - Delos Books
Operatore artistico
Finalisti: Lukha Kremo Baroncinij, Sandro Battisti
Romanzo o antologia personale - Fantascienza
Donato Altomare - Vladimir Mei - Edizioni della Vigna
Finalisti:
Alan D. Altieri - Armageddon - Tea
Bruno Vitiello - Contatto - Elara Libri
Pierfrancesco Prosperi - Incubi per re John - Urania, Mondadori
Danilo Arona e Edoardo Rosati - La croce sulle labbra - Segretissimo, Mondadori
Romanzo o antologia personale - Fantasy
Enrico Di Stefano - Passi nel tempo - Edizioni della Vigna
Finalisti:
Mariangela Cerrino - Lisidranda - Armenia
Antonia Romagnoli - Il segreto dell'alchimista - L'Età dell'Acquario
Fabio Calabrese - Nel tempio di Bokrug e altri racconti lovecraftiani - Dragon Press
Raffaele Olivieri - Ombre a Venezia - Edizioni della Vigna
Racconto su pubblicazione professionale
Alessandro Fambrini - Arco Iris de mi alma - Futuro Europa, Elara Libri
Finalisti:
Dario Tonani - Cardanica - Robot, Delos Books
Alan D. Altieri - Full Dagon Five - Da Arkham alle stelle, Cagliostro ePress
Antonio Bellomi - Un problema di insider trading - Nova SF*, Elara Libri
Debora Montanari - Che cos'è una Harley-Davidson - Futuro Europa, Elara Libri
Racconto su pubblicazione amatoriale
Claudio Chillemi - Guardia Medica - Fondazione
Finalisti:
Antonio Mercurio - Nascita - Commissione Voyager
Annetta Soppelsa - Il castello per la villeggiatura - Alpha Quadrant
Simone Conti, Giovanni De Matteo - Festung Europa - Continuum
Maddalena Tarallo - Così lontano, così vicino - Farscape.it
Articolo su pubblicazione professionale
Salvatore Proietti - Theodore Sturgeon - Robot-Delos, Delos Books
Finalisti:
Antonino Fazio - Sulla fantascienza - Nova SF*, Elara Libri
Giuseppe Panella - Regole per sopravvivere: modelli di analisi per una storia della fantascienza italiana - Nova SF*, Elara Libri
Giovanni De Matteo - Il postumanesimo sulla frontiera della fantascienza - Delos Science Fiction, Delos Books
Franco Piccinini - Invasori dallo spazio esterno - Nova SF*, Elara Libri
Articolo su pubblicazione amatoriale
Emilio Di Gristina - Il Viaggio Eterno di J.Moselli Riflessioni - Fondazione
Finalisti:
Salvatore Capalbi - La fisica dei supereroi - Alpha Quadrant
Giovanni Mongini - Viaggio al centro del tempo - Continuum
Pietro Guarriello - Fitz-James O'Brien - Il forgiatore di meraviglie - Hypnos
Gianfranco Sherwood - I have a time machine and I will travel - Continuum
Romanzo internazionale
James Patrick Kelly - Burn (L'utopia di Walden) - Odissea Fantascienza, Delos Books
Finalisti:
Robert R. McCammon - Mystery Walk (La via oscura) - Gargoyle Books
Ken MacLeod - Cosmonaut Keep (La fortezza dei cosmonauti) - Urania, Mondadori
Charles Stross - Iron Sunrise (L'alba del disastro) - Nuova Galassia, Armenia
Richard K. Morgan - Woken Furies (Il ritorno delle furie) - Nord
Film fantastico
Finalisti: Wall-E, Io sono leggenda, Cloverfield, Iron Man
Serie televisiva
Finalisti: Lost, Doctor Who, Heroes, Supernatural
Dvd fantastico
Il cavaliere oscuro (varie edizioni)
Finalisti: Sweeney Todd, Iron Man, Indiana Jones e il regno del teschio di cristallo, Stardust
3 commenti
Aggiungi un commentoLa notizia, sia pure asettica, è completa in tutti i particolari. Eppure i lettori (ben quindici al momento in cui scrivo) gli han dato un voto basso.
Notate che di solito sono pochi i lettori che dedicano il loro tempo a votare i testi degli articoli, delle recensioni e delle notizie.
Quindi i lettori, che fossero presenti o meno all'avvenimento, si aspettavano qualcosa di diverso dal cronista.
Certo, prima dell'ItalCon erano sprizzate scintille e durante il Congresso le appassionate (diciamo così) discussioni in ambito ufficiale o meno, non sono mancate. Siccome la moglie di Cesare deve essere al di sopra di ogni sospetto, sono state precisate alcune regole sia in ambito World SF, sia in ambito ItalCon. Tutti hanno contribuito con le proprie idee ed i propri suggerimenti.
Ma la premiazione è un momento di festa in cui qualcuno vince, ma nessuno può ritenersi sconfitto.
Un unico neo nella notizia: la mancata citazione della assegnazione del Premio Speciale alla carriera a Lino Aldani (1926-2009) assegnato direttamente dal ComOrg.
La sala, in piedi, ha lungamente applaudito e chi doveva consegnare il Premio, evidentemente emozionato si è dimenticato di consegnarlo o meglio di farlo consegnare da Florà Staglianò, infaticabile organizzatrice a cui va il mio personale e pubblico ringraziamento, a cui competeva l'onore.
Quando ci sono queste concentrazioni di voti quasi sempre si tratta di gente che fa apposta per qualche motivo suo... d'altra parte ognuno butta il tempo come preferisce. Mah!
In effetti la news è stata preparata ben prima della premiazione, essendo uscita domenica.
Grazie per aver ricordato questo momento importante. Tra tutti i premi assegnati, questo era certamente il più meritato.
S*
E' stato un momento intenso
Aggiungi un commento
Fai login per commentare
Login DelosID