Il percorso che ha portato Sanctuary presso gli schermi di Sci Fi Channel è da considerarsi un esperimento originale in quanto questo progetto era stato prodotto nel corso dell’ultimo anno sotto forma di webisodes venduti direttamente sul sito ufficiale, ma presenti anche su YouTube, che l’avevano fatto conoscere in maniera immediata e imponente al grande pubblico della rete.
L’originalità dell’esperimento risiede proprio nel fatto che i fan sono stati coinvolti direttamente nell’evoluzione della miniserie sfruttando apertamente le potenzialità di internet per ottenere un’interazione con la produzione stessa della serie.
La grande attenzione mediatica intorno al progetto lo ha catapultato direttamente nei palinsesti di Sci Fi Channel che ha deciso di riproporre una versione televisiva riadattando molte scene presenti nei webisodes, creandone di nuove e riscrivendo parzialmente la sceneggiatura nel tentativo di confezionare una premiere di due ore adatta per un pubblico televisivo.
E Syfy cancella anche Sanctuary
Un altro pezzo del mondo fantastico viene a mancare su Syfy, si conclude bruscamente la saga della dottoressa Magnus...
Leo Lorusso, 25/05/2012
Space Milkshake, una commedia spaziale
Di nuovo tentacoli nello spazio, ma questa volta in un film che intende unire commedia e fantascienza: Space...
Alberto Priora, 22/05/2012
Sanctuary arriva in Italia: la serie, ma anche i webisode
La serie urban fantasy con Amanda Tapping arriva da lunedì 16 novembre su Sci Fi. Ma da domani ci sono i webisodi...
S*, 7/11/2009
1 commenti
Aggiungi un commentorRagazzi e' un telefilm da vedere , se segui il primo episodio non puoi fare a meno di vedere il seguito.ve lo dice un'appasionata di questo genere a livello internazionale, non solo di telefilm americani ma anche di altre nazionalita'.un bacio MATTIA.
Aggiungi un commento
Fai login per commentare
Login DelosID