Speciali
Come far leggere la fantascienza ad un non lettore di fantascienza
In occasione della pubblicazione dell'antologia Rapporti dal domani. Racconti per imparare ad amare la fantascienza, curata da Gian Filippo Pizzo per Delos Digital, abbiamo chiesto a quattro scrittori come convincere un "non" lettore di fantascienza a leggerla.
LeggiFantascienza per chi la odia
Pubblichiamo per gentile concessione dell'autore e della Delos Digital, l'introduzione all'antologia Rapporti dal domani. Racconti per imparare ad amare la fantascienza, che
LeggiBrevi cenni sul futuro: una guida ai megatrend globali
Come si studia il futuro? La risposta è: attraverso i megatrend. Ecco cosa sono e cosa ci dicono.
LeggiPerché non possiamo fare a meno della fantascienza per immaginare il futuro
Da H.G. Wells a William Gibson, il futuro immaginato dalla fantascienza.
LeggiNon chiamatela futurologia: origine, evoluzione e fortune dei futures studies
Che cosa sono i futures Studies? Qual è la loro storia? Chi sono i protagonisti?
LeggiJon Favreau: il visionario che ha dato vita a The Mandalorian
Il regista e produttore racconta come è nata e quali sono le fonti di ispirazione della prima serie TV dell’universo di Star Wars.
LeggiQuesta è la via: The Mandalorian
La serie TV creata da Jon Favreau, attualmente in onda con la seconda stagione su Disney+, ha riaccesso l'attenzione dei fan per la saga creata da George Lucas.
LeggiAssalto al Sole, l'antologia made in Italy sul Solarpunk
È uscita per Delos Digital, curata da Franco Ricciardiello, la prima antologia dedicata al nuovo filone della science fiction internazionale.
LeggiOttimismo e green: il Solarpunk italiano
È uscita per Delos Digital l'antologia Assalto al Sole, la prima dedicata al filone Solarpunk con racconti di autori italiani, curata dallo scrittore Franco Ricciardiello. Di seguito pubblichiamo l'introduzione.
LeggiChi è John David Washington, il protagonista di Tenet
L'attore americano spiega l'emozione di essere chiamato a recitare in un film di Christopher Nolan.
Leggi