Ricerca: «le-biblioteche-nella-fantascienza-utopie-distopie-intelligenze-artificiali»
Kafka è vivo e lotta con noi – Seconda parte
Pubblichiamo la seconda parte del saggio che analizza l'influenza dell'autore de La Metamorosi sulla letteratura e sulla fantascienza.
LeggiHugo Gernsback: la Scientifiction tra immaginazione e educazione tecnocratica
Quale fantacienza è scaturita dalle idee dell'inventore della fantascienza?
LeggiLa straordinaria avventura del robot autostoppista
Una rubrica sui topos della fantascienza, alla segnalazione di opere particolarmente interessanti di cinema/libri/anime alla riflessione aperta sullo scrivere fantascienza (worldbuilding, coerenza scientifica, ecc…).
LeggiQuali saranno le Tecnologie del futuro? Ce lo spiega Marco Passarello
Intervista al curatore dell'antologia in uscita su Urania Speciale, con tredici racconti di scrittori italiani di fantascienza e altrettante interviste ai ricercatori dell'Istituto Italiano di Tecnologia.
LeggiM3gan 2.0
3 su 5
USA, 2025, Fantascienza
di Gerard Johnstone con Violet McGraw, Allison Williams, Ivanna Sakhno, Amie Donald, Jenna Davis
Dall'horror alla fantascienza nella seconda iterazione della storia della bambola robotica assassina della Blumhouse.
LeggiWells, Mozart e la macchina del tempo
Una cantina murata, una macchina impossibile, e una ragazza che potrebbe riscrivere la storia… della musica. Un racconto brillante, colto e ironico, che mescola fantascienza, musica e storia con un ritmo da thriller e il fascino senza tempo del genio di Mozart. Il nuovo romanzo breve dell'autore vincitore del premio Urania, uscito sulla collana Robotica.it della Delos Digital.
LeggiKafka è vivo e lotta con noi – Prima parte
L'influenza dell'autore de La Metamorosi sulla letteratura e sulla fantascienza.
LeggiMurderbot, un cyborg molto umano e poco assassino
È in streaming su Apple+ TV la nuova serie di fantascienza, tratta dai romanzi di Martha Wells e adattati da Paul e Chris Weitz.
Leggi5 serie TV vintage targate DC Comics
Classifiche a volte serie (o quasi) a volte completamente bizzarre. Un gioco, o poco più, per parlare di fantascienza.
Leggi