• Fantascienza.com
  • Home
  • Libri
  • Cinema
  • Serie TV
  • Scienza
  • Giochi
  • Racconti
  • Video
  • Delos
  • Informazioni
    • Contatti
    • Redazione
    • Collaboratori
    • Crea un link a Fantascienza.com
    • Collabora con Fantascienza.com
    • Segnala una notizia
    • Segnala un sito
    • Delos Network
    • Colophon
    • I siti Delos Network
    • Associazione Delos Books
    • Iscriviti all'Associazione
    • Pubblicità
  • Login/Registrati
  • Informazioni
    • Contatti
    • Redazione
    • Collaboratori
    • Crea un link a Fantascienza.com
    • Collabora con Fantascienza.com
    • Segnala una notizia
    • Segnala un sito
    • Delos Network
    • Colophon
    • I siti Delos Network
    • Associazione Delos Books
    • Iscriviti all'Associazione
    • Pubblicità
  • Login/Registrati
Fantascienza.com
  • Home
  • LibriEbook e fumetti
  • CinemaNews e recensioni
  • Serie TVNews e video
  • Scienzae Tecnologia
  • Giochie Videogiochi
  • Raccontie fumetti originali
  • Videoe Gallerie
  • DelosScience Fiction
  • Argomenti caldi:
  • Superman
  • Marvel Cinematic Universe
  • Disney
  • David Corenswet
  • Star Trek: Strange New Worlds
  • Rachel Brosnahan
  • Nicholas Hoult
  • James Gunn
  • Nathan Fillion
  • Foundation

Ricerca: «le-biblioteche-nella-fantascienza-utopie-distopie-intelligenze-artificiali»

News (5383) Approfondimenti (1305) Gallerie (16)
2 Kafka è vivo e lotta con noi – Seconda parte

Kafka è vivo e lotta con noi – Seconda parte

di Franco Piccinini domenica 29 giugno 2025

Pubblichiamo la seconda parte del saggio che analizza l'influenza dell'autore de La Metamorosi sulla letteratura e sulla fantascienza.

Leggi
Hugo Gernsback: la Scientifiction tra immaginazione e educazione tecnocratica

Hugo Gernsback: la Scientifiction tra immaginazione e educazione tecnocratica

di Paolo Bertetti domenica 29 giugno 2025

Quale fantacienza è scaturita dalle idee dell'inventore della fantascienza?

Leggi
1 La straordinaria avventura del robot autostoppista

La straordinaria avventura del robot autostoppista

di Andrea Cattaneo domenica 29 giugno 2025

Una rubrica sui topos della fantascienza, alla segnalazione di opere particolarmente interessanti di cinema/libri/anime alla riflessione aperta sullo scrivere fantascienza (worldbuilding, coerenza scientifica, ecc…).

Leggi
I possibili futuri secondo la fantascienza

I possibili futuri secondo la fantascienza

di Carmine Treanni domenica 29 giugno 2025

Leggi
2 Quali saranno le Tecnologie del futuro? Ce lo spiega Marco Passarello

Quali saranno le Tecnologie del futuro? Ce lo spiega Marco Passarello

di Carmine Treanni mercoledì 25 giugno 2025

Intervista al curatore dell'antologia in uscita su Urania Speciale, con tredici racconti di scrittori italiani di fantascienza e altrettante interviste ai ricercatori dell'Istituto Italiano di Tecnologia.

Leggi
M3gan 2.0

M3gan 2.0
3 su 5

USA, 2025, Fantascienza

di Gerard Johnstone con Violet McGraw, Allison Williams, Ivanna Sakhno, Amie Donald, Jenna Davis

recensione di Emanuele Manco mercoledì 25 giugno 2025

Dall'horror alla fantascienza nella seconda iterazione della storia della bambola robotica assassina della Blumhouse.

Leggi
Wells, Mozart e la macchina del tempo

Wells, Mozart e la macchina del tempo

di Piero Schiavo Campo domenica 25 maggio 2025

Una cantina murata, una macchina impossibile, e una ragazza che potrebbe riscrivere la storia… della musica. Un racconto brillante, colto e ironico, che mescola fantascienza, musica e storia con un ritmo da thriller e il fascino senza tempo del genio di Mozart. Il nuovo romanzo breve dell'autore vincitore del premio Urania, uscito sulla collana Robotica.it della Delos Digital.

Leggi
2 Kafka è vivo e lotta con noi – Prima parte

Kafka è vivo e lotta con noi – Prima parte

di Franco Piccinini domenica 25 maggio 2025

L'influenza dell'autore de La Metamorosi sulla letteratura e sulla fantascienza.

Leggi
Murderbot, un cyborg molto umano e poco assassino

Murderbot, un cyborg molto umano e poco assassino

di Redazione domenica 25 maggio 2025

È in streaming su Apple+ TV la nuova serie di fantascienza, tratta dai romanzi di Martha Wells e adattati da Paul e Chris Weitz. 

Leggi
5 serie TV vintage targate DC Comics

5 serie TV vintage targate DC Comics

di Redazione domenica 25 maggio 2025

Classifiche a volte serie (o quasi) a volte completamente bizzarre. Un gioco, o poco più, per parlare di fantascienza.

Leggi
Ancora

Seguici su

Articoli più popolari

È morto Michael Madsen, attore cult di Quentin Tarantino
DALL'ESTERO

È morto Michael Madsen, attore cult di Quentin Tarantino

Leggi 7/07/2025
Addio a Vanni Mongini, il grande esperto di cinema di fantascienza
DALL'ITALIA

Addio a Vanni Mongini, il grande esperto di cinema di fantascienza

Leggi 29/06/2025
I grandi scrittori di “Urania” secondo Arecco, Chiavini, Ortino e Piccinini
EDITORIA

I grandi scrittori di “Urania” secondo Arecco, Chiavini, Ortino e Piccinini

Leggi 11/07/2025
Quali saranno le Tecnologie del futuro? Ce lo spiega Marco Passarello
DALL'ITALIA

Quali saranno le Tecnologie del futuro? Ce lo spiega Marco Passarello

Leggi 25/06/2025
I sensori di Gilbert – Seconda parte
RACCONTI LUNGHI

I sensori di Gilbert – Seconda parte

Leggi 29/06/2025

Gallerie fotografiche

Vedi tutte

In memoriam 2025 10 foto

Uragna 9 foto

  • Termini d'uso
  • Privacy
  • Regole
  • Redazione
  • Contatti

Fantascienza.com - ISSN 1974-8248 - Registrazione tribunale di Milano, n. 521 del 5 settembre 2006.
©2003 Associazione Delos Books. Partita Iva 04029050962.

Pubblicità:

eADV EADV s.r.l. - Via Luigi Capuana, 11 - 95030 Tremestieri Etneo (CT) - Italy
www.eadv.it - info@eadv.it - Tel: +39.0952830326