Ricerca: «le-biblioteche-nella-fantascienza-utopie-distopie-intelligenze-artificiali»
Il gioco online tra intrattenimento e consapevolezza digitale
Il gioco online è diventato un elemento costante nella routine digitale di milioni di italiani. La sua diffusione si deve a una combinazione di fattori: maggiore accesso a Internet, evoluzione tecnologica e crescente interesse per nuove forme di intrattenimento. Tra le attività che meglio incarnano questo fenomeno troviamo il poker, una disciplina che combina abilità, strategia e conoscenza del comportamento umano.
LeggiLe galassie interiori del cinema anni Settanta
Da Roberto Azzara un saggio sulla fantascienza visionaria del cinema degli anni Settanta, da 2001 a Solaris, da Stalker ad Alien
LeggiLa Duchessa di Repetto
Nella collana Frattali una raccolta di racconti di realismo magico di Giovanna Repetto
LeggiÈ morto Michael Madsen, attore cult di Quentin Tarantino
L'attore è morto all'età di 67 anni nella sua villa di Malibù, in California.
LeggiFantascienza.com, il meglio della settimana della distopia
Le emozionanti novità in arrivo in luglio, Mark Hamill e il futuro di Luke Skywalker, il trailer di Project Hail Mary, i nuovi Urania in edicola nella settimana di Fantascienza.com
LeggiQualcuno ha visto alcune scene del nuovo film di fantascienza di Steven Spielberg
Il progetto, supersegreto, non ha ancora un titolo, ma dovrebbe arrivare nelle sale nell'estate del 2026
LeggiFantascienza cinema e tv in arrivo in luglio con Fantastici Quattro, Superman, Star Trek
Non molte uscite ma “pesanti” in questo luglio, con blockbuster in sala e serie molto attese sul piccolo schermo.
LeggiDelos Science Fiction 267: in volo con Superman
Dal nuovo film su Superman a Jurassic World – La rinascita, passando per Kafka e Hugo Gernsback: ecco tutti i contenuti del nuovo numero della più longeva rivista italiana di fantascienza online.
LeggiFantascienza.com, il meglio della settimana di Ironheart
Una settimana Marvel con le novità del 2028, Ironheart su Disney+ e l'ultimo trailer di The Fantastic Four: First Steps. Poi Goyer su Foundation e Murderbot, Villeneuve e 007 e i meli su Marte.
LeggiAddio a Vanni Mongini, il grande esperto di cinema di fantascienza
Giovanni Mongini, detto Vanni, è stato uno dei protagonisti della storia della fantascienza in Italia. È morto oggi a 80 anni
Leggi