• Fantascienza.com
  • Home
  • Libri
  • Cinema
  • Serie TV
  • Scienza
  • Giochi
  • Racconti
  • Video
  • Delos
  • Forum
  • Informazioni
    • Contatti
    • Redazione
    • Collaboratori
    • Crea un link a Fantascienza.com
    • Collabora con Fantascienza.com
    • Segnala una notizia
    • Segnala un sito
    • Delos Network
    • Colophon
    • I siti Delos Network
    • Associazione Delos Books
    • Iscriviti all'Associazione
    • Pubblicità
  • Login/Registrati
  • Informazioni
    • Contatti
    • Redazione
    • Collaboratori
    • Crea un link a Fantascienza.com
    • Collabora con Fantascienza.com
    • Segnala una notizia
    • Segnala un sito
    • Delos Network
    • Colophon
    • I siti Delos Network
    • Associazione Delos Books
    • Iscriviti all'Associazione
    • Pubblicità
  • Login/Registrati
Fantascienza.com - Happy Pride Month
  • Home
  • LibriEbook e fumetti
  • CinemaNews e recensioni
  • Serie TVNews e video
  • Scienzae Tecnologia
  • Giochie Videogiochi
  • Raccontie fumetti originali
  • Videoe Gallerie
  • DelosScience Fiction
  • ForumTen Forward
  • Argomenti caldi:
  • Disney
  • Marvel
  • Marvel Cinematic Universe
  • Adrian Molina
  • Madeline Sharafian
  • Domee Shi
  • Elio
  • Pixar
  • Netflix
  • Predator: Killer of Killers

Delos Science Fiction 108

Delos 108 rivista da leggere offline

Per scaricare la rivista sottoscrivi la Delos Card (o fai login se ce l'hai già!)

Versione magazine - 174 pagine

Settembre 2008 - Anno XV

Editoriali

5 Niente panico, è solo singolarità tecnologica

Niente panico, è solo singolarità tecnologica

di Carmine Treanni domenica 7 settembre 2008

Un nuero davverro ricco questo numero 108 di Delos: uno speciale su Fantascienza e Postumanismo e servizi su Star Wars The Clone Wars e X-files Voglio crederci.

Leggi

Rubriche

5 Oscar, Simona e l’Alieno, ovvero la visione della diversità

Oscar, Simona e l’Alieno, ovvero la visione della diversità

di Maurizio Del Santo domenica 7 settembre 2008

I casi di Pistorius e Atzori e il concetto di normalità, in una nuova puntata della rubrica di Maurizio Del Santo che esplora le connessioni tra la fantascienza ed il mondo reale.

Leggi
2 Iron Man, l'invicibile uomo di ferro

Iron Man, l'invicibile uomo di ferro

di Mario Coppi domenica 7 settembre 2008

Il recente passaggio al cinema del personaggio della Marvel ha riacceso l'interesse per questo fumetto. Scopriamone tutti i segreti.

Leggi
7 Segreti e misteri dell'ambientazione di un romanzo

Segreti e misteri dell'ambientazione di un romanzo

di Lanfranco Fabriani domenica 5 ottobre 2008

Iniziamo da questo numero una nuova rubrica che intende esplorare un tema molto caro agli appassionati: Come si scrive fantascienza? A curarla saranno di volta in volta scrittori italiani di fantascienza, il primo dei quali è Lanfranco Fabriani.

Leggi
6 Scully: non riesco a crederci

Scully: non riesco a crederci

di Luisa Iori domenica 5 ottobre 2008

Al centro di questa nuova puntata della rubrica, nientepocdimenoche l'agente dell'FBI Dana Scully. Leggere per credere...

Leggi

Speciale: Fantascienza e Postumanismo

5 Postumanismo: istruzioni per l’assorbimento

Postumanismo: istruzioni per l’assorbimento

di Sandro Battisti domenica 7 settembre 2008

Breve introduzione a uno speciale di Delos che è proiettato verso un futuro prossimo, le cui radici affondano nel nostro presente, e in un certo recente passato.

Leggi
2 Il sogno dei Transumanisti

Il sogno dei Transumanisti

di Riccardo Campa domenica 7 settembre 2008

Da parte di Riccardo Campa, professore di sociologia della scienza all'Università di Cracovia e presidente dell'Associazione Italiana Transumanisti, un contributo esemplare per spiegare chiaramente cosa si può intendere per postumanismo, transumanismo e nuova umanità.

Leggi
1 Il Postumanesimo, sulla frontiera della fantascienza, parte prima

Il Postumanesimo, sulla frontiera della fantascienza, parte prima

di Giovanni De Matteo domenica 7 settembre 2008

Viaggio alla scoperta della nuova fantascienza d’avanguardia e delle sue radici, attraverso 120 titoli rappresentativi. Premesse storiche e linee generali.

Leggi
2 Il Postumanesimo, sulla frontiera della fantascienza, parte seconda

Il Postumanesimo, sulla frontiera della fantascienza, parte seconda

di Giovanni De Matteo domenica 7 settembre 2008

Prosegue il viaggio alla scoperta della nuova fantascienza d’avanguardia, attraverso 120 titoli rappresentativi. Dalla notte del cyberpunk all'alba della Singolarità.

Leggi
Il Postumanesimo, sulla frontiera della fantascienza, parte terza

Il Postumanesimo, sulla frontiera della fantascienza, parte terza

di Giovanni De Matteo domenica 7 settembre 2008

Si conclude il viaggio alla scoperta della nuova fantascienza d’avanguardia, attraverso 120 dei suoi titoli più rappresentativi. Obiettivo puntato sui protagonisti del Nuovo Rinascimento Scozzese e sulle opere brevi, senza dimenticare l'Italia.

Leggi
Musica, Spettacolo e Body-Art

Musica, Spettacolo e Body-Art

di Kremo domenica 7 settembre 2008

L’aspetto postumano nella musica e nella performance

Leggi
7 Proiezioni postumane sull'orlo della Trascendenza

Proiezioni postumane sull'orlo della Trascendenza

di Giovanni De Matteo domenica 7 settembre 2008

Uno sguardo alle pellicole che, in maniera più o meno consapevole, hanno sfiorato o preso di petto le tematiche del superamento dell'uomo come noi lo conosciamo.

Leggi
3 Postumanesimo, Transumanesimo e frammenti di Singolarità a fumetti

Postumanesimo, Transumanesimo e frammenti di Singolarità a fumetti

di Ivan Lusetti domenica 7 settembre 2008

Un breve viaggio nella linea di faglia fra le correnti fantascientifiche contemporanee e la loro immagine filtrata attraverso lo specchio della nona arte.

Leggi

Speciale: 30 anni di Space Invaders

2 Space Invaders, che l’invasione abbia inizio…

Space Invaders, che l’invasione abbia inizio…

di Maurizio Del Santo domenica 5 ottobre 2008

Era il 1978, quando degli alieni verdognoli spopolavano nei bar e nelle case di tutto il mondo, entrando di fatto nell'immaginario fantascientifico di generazioni di giovani e non solo.

Leggi
Arcade: il nome perfetto

Arcade: il nome perfetto

di Maurizio Del Santo domenica 5 ottobre 2008

La storia di come è nata l'Atari, l'azienda diventata leader dei giochi Arcade: da Pong a Pac Man.

Leggi
1 Cine-Videogame: le nuove rotte della fantascienza

Cine-Videogame: le nuove rotte della fantascienza

di Roberto Paura domenica 5 ottobre 2008

Dal cinema ai videogame e viceversa. Da Tron a Final Fantasy, quello tra la settima arte e l'arte ludica per eccellenza del mondo moderno, è un rapporto che ha prodotto film di successo, ma anche flop clamorosi.

Leggi

Servizi

4 The Clone Wars, ovvero il ritorno di Guerre Stellari al cinema

The Clone Wars, ovvero il ritorno di Guerre Stellari al cinema

di Emanuele Manco domenica 7 settembre 2008

In occasione dell'uscita nelle sale italiane del lungometraggio a cartoni animati della saga di George Lucas, tuffiamoci nelle serie animate di Star Wars.

Leggi
Voglio crederci, l’ultimo enigma di X-Files

Voglio crederci, l’ultimo enigma di X-Files

di Roberto Paura domenica 7 settembre 2008

Ritorna al cinema il cult televisivo degli anni Novanta. Ancora una volta, protagonisti sono David Duchovny e Gillian Anderson.

Leggi
La biopolitica in James Ballard

La biopolitica in James Ballard

di Rosario R. Battiato domenica 7 settembre 2008

Da Un gioco da Bambini a Super Cannes: gli studi di Michel Foucault negli scritti dello scrittore inglese.

Leggi
10 Ritorno a Narnia - Intervista a Andrew Adamson

Ritorno a Narnia - Intervista a Andrew Adamson

di Marco Spagnoli martedì 12 agosto 2008

Arriva nelle sale il secondo film tratto dai libri di C.S. Lewis. Marco Spagnoli intervista il regista di Le Cronache di Narnia Il Principe Caspian

Leggi
6 Stargate: Vancouver

Stargate: Vancouver

di Angelica Tintori venerdì 12 settembre 2008

Siamo andati a visitare i set dove vengono girate le serie di Stargate e il film Stargate Continuum, appena uscito in dvd, e abbiamo incontrate Ben Browder, Brad Wright e lo scenografo James Robbins

Leggi
2 Settant’anni e oltre: l’infinito volo di Superman

Settant’anni e oltre: l’infinito volo di Superman

di Carmine Treanni domenica 5 ottobre 2008

Festeggiamo il compleanno dell'eroe a fumetti creato, nel 1938, da Jerry Siegel e Joe Shuster.

Leggi
1 Le ceneri di Giampietro Stocco

Le ceneri di Giampietro Stocco

di Carmine Treanni domenica 5 ottobre 2008

È uscito per la collana Odissea della Delos Book, Dalle mie ceneri, l'ultimo romanzo dell'autore di Nero Italiano e Dea del caos. Lo abbiamo intervistato sia su questo romanzo sia sugli ultimi suoi lavori.

Leggi

Racconti

20 L’ultimo assassino

L’ultimo assassino

Racconto di Emanuele Manco

domenica 7 settembre 2008

Un breve racconto dal sapore scheckleniano, dove il quinto potere (la televisione) si mescola con il tema dell'amministrazione della giustizia.

Leggi
6 +13 k’’

+13 k’’

Racconto di Simone Conti

domenica 5 ottobre 2008

Una classica storia space opera per uno degli autori emergenti della fantascienza italiana.

Leggi

Anteprima romanzo

5 Dalle mie ceneri

Dalle mie ceneri

di Giampietro Stocco domenica 7 settembre 2008

Le prime pagine del primo romanzo italiano pubblicato nella collana Odissea Fantascienza. Dal maestro italiano della storia alternativa Giampietro Stocco

Leggi

Seguici su

Articoli più popolari

Fantascienza.com, il meglio della settimana del Taco
IL MEGLIO

Fantascienza.com, il meglio della settimana del Taco

Leggi 1/06/2025
Quindi, il finale di The Last of Us
TELEVISIONE

Quindi, il finale di The Last of Us

Leggi 28/05/2025
Star Trek: Strange New Worlds finirà con la quinta stagione
STAR TREK

Star Trek: Strange New Worlds finirà con la quinta stagione

Leggi 13/06/2025
Elia Gonella vince il Premio Urania 2024
DALL'ITALIA

Elia Gonella vince il Premio Urania 2024

Leggi 4/06/2025
Captain America: Brave New World è adesso disponibile su Disney+
TELEVISIONE

Captain America: Brave New World è adesso disponibile su Disney+

Leggi 29/05/2025

Gallerie fotografiche

Vedi tutte

In memoriam 2025 9 foto

Uragna 9 foto

  • Termini d'uso
  • Privacy
  • Regole
  • Redazione
  • Contatti

Fantascienza.com - ISSN 1974-8248 - Registrazione tribunale di Milano, n. 521 del 5 settembre 2006.
©2003 Associazione Delos Books. Partita Iva 04029050962.

Pubblicità:

eADV EADV s.r.l. - Via Luigi Capuana, 11 - 95030 Tremestieri Etneo (CT) - Italy
www.eadv.it - info@eadv.it - Tel: +39.0952830326