Nel 2005 la Editrice Nord ci ha fatto conoscere ed apprezzare la scrittrice Christine Feehan e ora ci propone un suo secondo romanzo dal titolo Fuoco nel fuoco.
Come il precedente romanzo Vieni da me (Editrice Nord, 2005) anche questo appartiene alla serie GhostWalkers che comprende anche Night Game (2005) e Conspiracy Game (2006).
L’autrice nella sua lunga carriera ha pubblicato circa trenta romanzi molti dei quali appartenenti ai cicli Dark (diciotto volumi), Drake Sisters (sei volumi) e Leopard (tre volumi).
Americana, Christine Feehan dichiara di aver sempre scritto in tutta la sua vita e di scrivere innanzitutto per se stessa. Creare situazioni, immagini ed emozioni con le parole lo ritiene quasi un miracolo. Oltre a scrivere le piace molto anche leggere.
L’autrice, che sino a ieri era praticamente sconosciuta in Italia, ha negli Stati Uniti un grande successo e i suoi volumi sono dei bestseller, regolarmente ai primi posti nelle classifiche di vendita.
Con il romanzo Vieni da me l’autrice crea in pratica “un mondo” e getta le basi per le storie future.
I suoi romanzi sono un mix ben calibrato di storie di amore, azione e fantascienza con personaggi vivi e vibranti. Preferisce scrivere storie in cui le protagoniste sono donne che magari sono in situazioni pericolose e vengono “salvate” da un “lui” forte e vigoroso ma, a differenza delle classiche damigelle svenevoli, le donne della Feehan sono forti nelle loro decisioni e cedono il passo solo al loro uomo.
Viene riproposto nella collana Odissea Digital Fantascienza il secondo romanzo vincitore del Premio Urania, Luna... S*, 21/05/2019 State per entrare in sala e scoprite di non ricordarvi più tutti i dettagli della storia? O siete tentati di andare... Leo Lorusso, 27/11/2013 Un fantastico viaggio verso il Giappone a bordo di uno Zeppelin in compagnia di Buffalo Bill o almeno di una sua parte. Pino Cottogni, 23/09/2008Luna di fuoco, un grande classico della fantascienza italiana
10 cose da sapere prima di vedere The Hunger Games La ragazza di fuoco
Fuoco nella polvere
4 commenti
Aggiungi un commentoChe vaccata di libro! Liala sulle astronavi!! Ma perchè non vengono tradotti autori come Charles Stross? Invece giù a propinarci sbrodolature romantiche da romanzo d'appendice fine '800....
Ciao Bruno! Ehi, ma recensioni non ce ne scrivi più?
Vuoi una risposta drammaticamente sincera? Perché queste vaccate vendono molto meglio di Charles Stross.
Del resto al pomeriggio in tv c'è Beutiful, non Galactica.
(almeno credo-- nel caso mi sbagliassi avvertitemi!)
S*
C'era in programma Galactica ma quando hanno letto il tuo post in mediaset lo hanno risostituito con Beautiful....
Pork!
Aggiungi un commento
Fai login per commentare
Login DelosID