Non è stata una delle edizioni più affollate per la Sticcon, che ha registrato inevitabilmente meno di quelle dello scorso anno. William Shatner aveva attirato una folla di appassionati tale che non poteva essere eguagliata da Michael Dorn e Dominic Keating.
Ma sarà ben diverso il prossimo anno, quando l'ospite principale sarà un vero mattatore, Jonathan Frakes. L'interprete del popolare comandante Riker si è anche costruito una carriera di regista, dirigendo due film di Star Trek (Primo Contatto e Insurrezione) e Thunderbirds.
E' stata annunciata anche la presenza di Nicole De Boer alla Reunion, che quest'anno è stata spostata a ottobre, sovrapponendosi ad altre convention che storicamente si tengono nello stesso periodo (Kree'con e Moonbound).
La De Boer ha interpretato la parte di Ezri Dax nell'ultima stagione di Deep Space Nine, ma ha avuto anche un ruolo da coprotagonista nel film The Cube ed è uno dei personaggi regolari di The Dead Zone.
In questi giorni è stato anche distribuito il numero 122 di maggio-giugno 2006 della rivista del club, Inside Star Trek Magazine, acquistabile in molte edicole. Il numero festeggia il ventennale dello Stic, nato nel 1986 alla Italcon di Montepulciano, con un lungo servizio che rievoca tutte le tappe della storia del club.
Per eventuali altre informazioni riguardo allo Stic, la Sticcon e le altre attività rimandiamo al sito www.stic.it.
30 commenti
Aggiungi un commentoCiao Elisabetta!
Come stai?
Com'è che non ti si vede più in ambasciata?
Jessica
Beh, in dieci anni ho cambiato città, trovato lavoro, marito e molti interessi.
Ma Bajor ha sempre un posticino di riguardo nel mio cuore
Ciaociao,
Eliver
Ciao Silvio,
Non proprio , adesso lo sai anche tu e quelli che leggono questo forum, mi pareva di averlo appena spiegato
Il potenziale economico della STICCON è dato dal fatto che siamo tanti e che siamo uniti. Non sono i soldi a fare la differenza. La STICCON è il risultato di una comunità, quella dello STIC, che traendo forza in se stessa e nei suoi membri può raggiungere qualsiasi meta. Tutti diamo un contributo, chi più e chi meno, secondo le possibilità e i talenti. Anche il partecipante, semplicemente pagando il biglietto di ingresso, sa di avere contribuito alla realizzazione della convention. Star Trek e la filosofia di Roddenberry non sono solo utopia per noi. Siamo stati fortunati ad esserci trovati. Ringrazio il giorno in cui Alberto Lisiero e le fondatrici hanno deciso di creare questa associazione meravigliosa. Dovresti provare quello che provo io e che provano tanti altri soci come me, per capire davvero cosa per noi rappresenti il club e perché ci mettiamo il cuore e l’anima nel collaborare dando tutto quello che possiamo, non c'è niente di più potente dell'affetto che ci lega gli uni agli altri e con quello non c'è ostacolo che non si possa superare o obbiettivo che non si possa raggiungere. Shatner e Nimoy sono stati qui solo perchè ognuno di noi ha dato qualcosa. Lo STIC e la Sticcon sono grandi per questo e dureranno per tanti altri anni ancora. Noi soci di adesso saremo ancora li alla Sticcon tra 50 anni, vecchi e acciaccati, ma rideremo e mangeremo bomboloni caldi insieme esattamente come facciamo ora.
Da anni la Sticcon ospita gratuitamente e con gioia banchetti promozionali di altri club tra cui Farscape, Stargate, Battlestar Galactica, Moira ecc. Più di una volta abbiamo invitato attori di altre serie Tony Amendola (Stargate), Douglas Arthurs (Stargate - in collaborazione con SG1 che ha anche montato uno splendido stargate da loro costruito) e Richard Hatch (Battlestar Galactica). Senza contare gli ospiti di Star Trek apparsi in altre serie.
Abbiamo anche ospitato conferenze del Club di Moonbase e del club di Star Wars (Cloud City)
Proprio in occasione della sovrapposizione di date tra noi e la Moonbound avevamo proposto agli organizzatori di unire le due convention, ma purtroppo non è stato possibile perché entrambe le organizzazioni avevano già firmato il contratto con il rispettivo centro congressi.
Ogni volta che vengo contattata da attori non di Star Trek, o che invitiamo un’attore che ha partecipato anche a serie di cui esiste un fan club in Italia, è nostra prassi contattare i fan club relativi. A noi fa piacere collaborare e siamo aperti alle nuove proposte.
Non so cos’altro potremmo inventarci, ma se hai suggerimenti noi siamo ben lieti di accoglierli.
Jessica
Ciao Elisabetta,
Anche io ho trovato marito e ho cambiato città (anche se non mi sono spostata poi di molto - 30 km) ho anche due pargole che attualmente ho iscritto all'ambasciata, giusto per tirarle su come si deve.
Comunque se vuoi tornare tra noi fammi un fischio che ti mando i riferimenti.
Jessica
Sei un grande!
Aggiungi un commento
Fai login per commentare
Login DelosID