Esce oggi nelle sale italiane Spider-Man: Far From Home, seguito di Spider-Man: Homecoming ma soprattutto seguito di Avengers: Endgame.
La storia della Infinity Saga ha già avuto la sua conclusione nel film doppio la cui seconda parte è arrivata a un soffio dal superare persino gli incassi di Avatar. Ma c'è ancora un pezzo di storia da raccontare, quella del supereroe più iconico della Marvel e del suo passaggio, in un certo senso, alla vita da adulto, fuori dall'ala protettrice di Iron Man.
L'amichevole eroe del vicinato questa volte è decisamente fuori dal vicinato: lasciata la consueta ambientazione newyorkese, Spider-Man (Tom Holland) è in giro per l'Europa a far danni. Al suo fianco tra gli altri Nick Fury (Samuel L. Jackson), Mysterio (Jake Gyllenhaal), zia May (Marisa Tomei), Happy Hogan (Jon Favreau) e Maria Hill (Cobie Smulders).
Il film
Sinossi
Peter Parker ritorna in Spider-Man: Far From Home, il secondo capitolo della serie di Spider-Man: Homecoming! ‘Il nostro amichevole Spider-Man di quartiere’ decide di partire per una vacanza in Europa con i suoi migliori amici Ned, MJ e con il resto del gruppo. I propositi di Peter di non indossare i panni del supereroe per alcune settimane vengono meno quando decide, a malincuore, di aiutare Nick Fury a svelare il mistero degli attacchi di creature elementali che stanno creando scompiglio in tutto il continente.

Spider-Man: Far from home
Regia di Jon Watts
Con Tom Holland, Michael Keaton, Zendaya, Marisa Tomei, Jake Gyllenhaal, Cobie Smulders, Samuel L. Jackson
Scritto da Chris McKenna, Erik Sommers
1 commenti
Aggiungi un commentoSimpatica commedia in cui Spider-man è in gita con la classe in Europa (“far from home”) passando per Venezia, Praga, Londra e altre zone, mentre lui è intento a trovare il momento giusto per provarci con MJ e mentre Nick Fury cerca di assoldarlo per risolvere casini vari. Siamo in piena continuity: prima di questo è meglio vedere l’ultimo degli Avengers e prima di quello è meglio vedere tutte le decine di film che lo precedono, cosa che ho ovviamente fatto negli anni, non bastassero decenni di letture e collezioni di fumetti.
Il film funziona, è simpatico, spesso si ridacchia, non mancano momenti più seri, anche se il tutto rimane leggero. Una commedia appunto, che per inciso ha supereroi e non come protagonisti. Io sarei anche per un 7/8, non come la solita critica che leggo e che è rimasta su una sufficienza (a differenza di tanta altra critica, più contenta). Sono più allineato col grande pubblico che invece la pensa come me. Costi di produzione enormi ma incassi mostruosi, che hanno facilmente superato il miliardo di dollari (al momento 23° incasso all-time). Nei titoli di coda due bei colpi di scena. Direi imperdibile per gli amanti del genere, per gli altri magari una commediola fresca e allegra.
Aggiungi un commento
Fai login per commentare
Login DelosID