Potrà essere piaciuto o meno, ma Indiana Jones e il regno del teschio di cristallo aveva incassato la notevole cifra di 786 milioni di dollari (budget 185), ovviamente aprendo la strada a un lungo proseguimento della saga. Poco tempo dopo Steven Spielberg e Harrison Ford annunciavano i piani per Indiana Jones 5 (titolo di lavorazione ovviamente).
Lo stesso Ford dichiarava al Daily Telegraph: "Abbiamo visto il mio personaggio crescere e svilupparsi per lungo tempo ed è perfettamente appropriato vederlo tornare per un altro grande film in cui non debba per forza combattere tutto il tempo". E aggiunge: "Per me ciò che conta in Indiana Jones è che si tratta di un personaggio coraggioso, arguto, intelligente. È una persona capace di spaventarsi ma anche di sopravvivere a tutte le avversità. È qualcosa in cui mi riconosco".
Indiana Jones 5 non vedrà il ritorno di Shia LaBeouf
La sceneggiatura è pressoché conclusa, Spielberg potrebbe mettersi al lavoro molto presto, Harrison...
Leo Lorusso, 5/09/2017
Indiana Jones 5: arriva la conferma ufficiale
La Disney conferma il nuovo capitolo e il ritorno nel 2019, con un assenza importante e l'apertura a un mondo di...
Leo Lorusso, 8/03/2017
Indiana Jones 5? È già confermato
Le dichiarazioni di Harrison Ford, Shia LaBeouf e di Frank Marshall, socio di Spielberg, indicano che il film è...
Leo Lorusso, 25/06/2009
4 commenti
Aggiungi un commentoMa Shia Labeouf è stato proprio cassato?
ma labeouf è il figlio non Indiana Jones. Visto che non possono fare un reboot faranno un prequiel. Immagino che nel primo della nuova serie Harrison Ford ormai vecchio ricorderà altre sue avventure da giovane.
Certo non costui ; Gerard Butler , ad esempio non sarebbe malaccio...
Questa cosa si è già vista nella serie tv, che non era neanche malvagia:
http://it.wikipedia.org/wiki/Le_avventure_del_giovane_Indiana_Jones
http://www.imdb.com/title/tt0103586/
Il protagonista è ancora in giro.
Aggiungi un commento
Fai login per commentare
Login DelosID