Fu la serie che lanciò il ruolo del consulente militare, attento a tutti quei particolari che oggi gli appassionati danno per scontati, come il modo corretto di impugnare un'arma, anche se in fondo, dietro le missioni della più incredibile dinastia di agenti speciali dei videogame, si nasconde soprattutto un messaggio pacifista. L'autore, il celebrato Hideo Kojima, classe 1963, è figlio del Giappone del dopo Hiroshima e Nagasaki. I Metal Gear, mostri meccanici in grado di portare ovunque l'olocausto nucleare contro i quali si batte stoicamente Snake, omaggio al protagonista di 1997: Fuga da New York e uno dei tanti riferimenti al grande schermo di cui è intessuta l'opera del game designer nipponico, sono la rappresentazione della paura della bomda atomica.
Metal Gear Solid, il film. È arrivato il momento?
Se ne parla dal 2006, ma sembra essere arrivato il momento: Solid Snake sta per diventare un film. Sarebbe già...
Alessandro Murè, 18/06/2014
La riscossa del Giappone passa per i piccoli team e le console portatili?
Su Ps Vita, il ritorno di Toyama (Silent Hill) e Inafune (Onimusha), che con Gravity Rush e...
Riccardo Anselmi, 26/07/2012
La rivolta dei robot
Il Giappone torna sul tema della singolarità, raccontando la sua versione di Terminator con Binary...
Riccardo Anselmi, 25/01/2012
6 commenti
Aggiungi un commentoHo giocato a Metal Gear Solid 2: Sons of Liberty e Metal Gear Solid 3: Snake Eater, personalmente li ritengo tra i più bei videogiochi mai prodotti.
Non lo nego, ma li vogliamo confrontare al primo?
Uhm... mi vergogno a dirlo ma al primo non ho mai giocato.
Ti faccio un esempio sulla grandezza di questo gioco:
Per battere Psyco Mantis (che prevede le tue mosse) devi materialmente scollegare il Joystick dalla porta 1 e attaccarlo alla porta 2, cosìcchè non possa sapere quali tasti premi.
Far interagire fisicamente (a tal punto)il giocatore con il mondo virtuale è stata una trovata geniale, e ti sto parlando di un gioco di quindici anni fa.
Ma la questione psyco mantis è una fra le tante. Non so se sbaglio nel dire una cosa del genere ma, secondo me, Metal Gear Solid 1 è un gioco unico nel suo genere.
Vero vero vero
Ricordo che per giorni dopo averci giocato avevo la tentazione di camminare rasente ai muri
Ci sono giochi, forse appena l'1%, che hanno fatto la storia, e MGS1 è uno di questi
Aggiungi un commento
Fai login per commentare
Login DelosID