La SXSW (South By SouthWest) è un'associazione nata nel 1987 che ha sede a Austin, in Texas, specializzata nell'organizzare manifestazioni e festival nel campo dell'intrattenimento cinematografico e musicale. Tra le sue iniziative più importanti, oltre al Music And Media Conference & Festival, c'è senza dubbio l'SXSW Film Festival, manifestazione cinematografica che ha raggiunto dignità internazionale, e che fa riferimento essenzialmente alle profuzioni indipendenti e innovative senza dimenticare però di strizzare l'occhio alle major hollywoodiane.
L'edizione 2010 del festival si terrà il prossimo marzo e vedrà la proiezione di 191 opere suddivise in varie categorie, tra le quali ce ne è una, la SX Fantastic, dedicata ai corti di ispirazione fantastica e fantascientica. Invece nella categoria Spotlight Premieres verrà presentato in anteprima mondiale un curioso documentario dal titolo The people vs. George Lucas. Il documentario vuole esplorare le dinamiche che si sono create tra George Lucas e i fan dopo il rilascio della seconda trilogia di Star Wars; dinamiche che per molti geeks sono improntate al puro e semplice odio. Per molti di loro Lucas da genio in grado di reinventare la fantascienza avventurosa, si è trasformato nell'incarnazione del diavolo, la quintessenza del male da distruggere, tanto che più di uno di loro desidererebbe veder sprofondare Lucas da qualche parte purché sparisca.
Il documentario è stato realizzato da Alexandre O. Philippe, già regista di altri corti, che ha spiegato in un'intervista al sito FilmSchoolRejects.com le ragioni che lo hanno spinto: "Il mio intento non era quello di andare oltre George Lucas, tantomeno di criticarlo o demonizzarlo. L'idea era di esplorare il fenomeno culturale che si è creato tra la base dei fan e i sentimenti contraddittori che molti di loro hanno esternato dopo il rilascio della seconda trilogia della serie". In effetti nei due trailer ufficiali, che vi riportiamo qui in basso, si sentono pronunciare frasi del tipo "Lucas è un piccolo diavolo travestito da falso profeta", "è solo da odiare" e altre ancora, segno che l'amore viscerale dei fan verso l'universo della Forza è tutt'altro che virtuale. Di fatto il documentario vuole essere uno sguardo libero e disincantato su tutto ciò che ha prodotto l'idea di Lucas nel mondo, nel bene e nel male, con i suoi eccessi e la sua allegria. Tra le voci che raccontano il fenomeno una parte rilevante ce l'hanno ovviamente gli appassionati, ma ci sono anche analisi più approfondite di giornalisti, critici e professionisti del settore, tra i quali Gary Kurtz e Sandy Lieberson, produttori della 20th Century Fox e il leggendario David Prowse, ovvero Darth Vader, che per una volta si mostra senza la maschera.
Star Wars: da George Lucas a Obi-Wan Kenobi
Il 4 maggio è il giorno di Star Wars in tutto il mondo e il 25 esce la nuova serie TV Obi-Wan...
Arturo Fabra, 15/05/2022
È morto David Prowse, il Darth Vader di Star Wars
Aveva 85 anni. Aveva interpretato l'iconico cattivo della serie creata da George Lucas, ma senza dargli la voce.
S*, 30/11/2020
George Lucas: avreste odiato i miei sequel di Star Wars
George Lucas aveva un'idea ben precisa su dove andare nei suoi sequel di Star Wars: nel mondo microscopico dei...
Leo Lorusso, 15/06/2018
16 commenti
Aggiungi un commentoperche' era quasi sempre lucas a fare da produttore . difetto o pregio : ha cambiato i modi di pensare su come fare fantascienza
[quote="(stefan marton)"]
Mah.....non ha cambiato proprio nulla......si è semplicemente servito degli effetti speciali.
Naturalmente parlo dell'ultimo Lucas.
Al di fuori di SW l'unica cosa che ha prodotto di decente è stato Indiana Jones.
La prima trilogia di Star Wars è finita più di VENT'ANNI FA.
Da allora c'è stata un bel po' di fantascienza che George Lucas non ha visto neanche da lontano.
E la seconda trilogia non ha cambiato proprio niente, perché non ha fatto nulla di nuovo e ha vissuto solo sulle spalle della prima.
Comunque è vero che il primo SW ha cambiato il modo di pensare su come fare fantascienza al cinema, ci sono voluti anni purtroppo per venirne fuori. Dopo Star Wars tutti si sono convinti che fantascienza voleva dire solo effetti speciali. È stato il più grande disastro della storia del cinema.
S*
...ecco come si spiega avatar!!!
Adesso S* ti strangola a distanza con i poteri della Forza
Aggiungi un commento
Fai login per commentare
Login DelosID